Commenti |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Sinceramente non riesco + a capire la situazione di domani....per lavoro dovrei uscire in bosco tra San Venanzo e San Vito in Monte, porto l'ombrello, la slitta o resto in ufficio?::-)
a che ora?
|
alias64 [ Dom 10 Feb, 2013 18:11 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Diciamo tra le 8.00 e le 13.00
|
daredevil71 [ Dom 10 Feb, 2013 18:14 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Diciamo tra le 8.00 e le 13.00
io opterei per lufficio.... la slitta non avresti neve a sufficenza poi ti srvirebbe l ombrello e nel bosco non è un granche......comodo 
|
alias64 [ Dom 10 Feb, 2013 18:44 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Salve, domani mattina presto, da Umbertide devo andare in direzione di Modena, cosa devo aspettarmi? Il peggio crdo sia la zona del Verghereto, pensate che dovrò montare le catene?

|
Daniele71 [ Dom 10 Feb, 2013 19:21 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Salve, domani mattina presto, da Umbertide devo andare in direzione di Modena, cosa devo aspettarmi? Il peggio crdo sia la zona del Verghereto, pensate che dovrò montare le catene?

Se non hai le termiche credo proprio di si.........
|
andrea75 [ Dom 10 Feb, 2013 20:05 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Questa è piu' che una garanzia ....
http://meteo.search.ch/prognosis 
|
and1966 [ Dom 10 Feb, 2013 21:08 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Questa è piu' che una garanzia ....
http://meteo.search.ch/prognosis 
Basta de facce rosicà!!!! 
|
andrea75 [ Dom 10 Feb, 2013 21:27 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Raramente ci guardo, ma una descrizione direi dettagliata di quello che sarà c'è giusta o sbagliata che sia. Di certo avremo un pomeriggio molto piovoso nella nostra regione parte occidentale:
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 11 FEBBRAIO 2013
Precipitazioni:
- da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, con quantitativi cumulati moderati su Toscana ed Umbria occidentale, da deboli a puntualmente moderati sui settori settentrionali ed orientali del Lazio e sui settori occidentali della Sardegna, deboli sulle restanti zone;
- da isolate a sparse sul resto del Centro, sulla Campania e sui settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate:
- a tutte le quote sul Nord Italia, salvo i settori più orientali dell’Emilia Romagna e quelli più meridionali del Veneto, con fenomeni in progressiva estensione nel corso della giornata dalle regioni nord-occidentali al resto del settentrione, con apporti al suolo generalmente moderati, fino ad elevati su Liguria, Piemonte meridionale, Emilia Romagna centro-occidentale, settori pianeggianti e prealpini di Lombardia e Triveneto;
- a tutte le quote sui settori settentrionali ed interni della Toscana, con quota neve in graduale rialzo nella seconda parte della giornata al di sopra dei 600-800 m, salvo la persistenza di neve a quote basse anche nel corso del pomeriggio in alcune zone di pianura dell’entroterra, con apporti al suolo generalmente moderati, fino ad elevati sui settori settentrionali della regione, specie al confine con la Liguria e lungo la fascia a ridosso della dorsale appenninica;
- inizialmente al di sopra dei 200-400 m su Umbria, Lazio orientale, e settori occidentali di Marche, Abruzzo e Molise, in rialzo al di sopra degli 800-1000 m nella seconda parte della giornata, con apporti al suolo moderati alle quote superiori, deboli altrove;
- inizialmente al di sopra dei 500-700 m sui settori tirrenici del Lazio e della Toscana meridionale, con sconfinamenti fino ai 300-400 m su bassa Toscana ed alto Lazio, in progressivo rialzo da metà giornata al di sopra degli 800-1000 m, con apporti al suolo deboli, fino a moderati alle quote superiori.
Visibilità: ridotta anche fortemente durante le precipitazioni nevose più intense.
Temperature: in sensibile rialzo nei valori serali al centro-sud; diffuse gelate dalla sera-notte sulle zone del settentrione interessate dalle nevicate.
Venti: di burrasca o burrasca forte settentrionali sulla Liguria centro-occidentale; forti settentrionali sul Piemonte meridionale, con raffiche di burrasca specie sul settore appenninico; forti orientali, in rotazione da sud-est, su Liguria di Levante e Toscana, con raffiche di burrasca o burrasca forte specie sui settori costieri; forti dai quadranti meridionali sulle restanti regioni centro-meridionali, con raffiche di burrasca su isole maggiori e settori tirrenici, in estensione nella seconda parte della giornata ai settori ionici ed adriatici; tendenti a forti sud-orientali sull’alto versante adriatico; di burrasca meridionali con raffiche di burrasca forte lungo la dorsale appenninica centro-meridionale e sui rilievi delle isole maggiori.
Mari: agitati il Mar Ligure, il Mare ed il Canale di Sardegna ed il Tirreno centro-settentrionale, fino a molto agitato il Mar Ligure al largo; molto mossi, tendenti ad agitati, i restanti bacini occidentali; tendenti ad agitati dal pomeriggio-sera l’Adriatico e lo Ionio.
|
giantod [ Dom 10 Feb, 2013 22:33 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Al di là delle tempistiche, se è quando nevicherà, girerà in pioggia in Umbria e gran parte della Toscana, io se dovessi andare al nord domani rimanderei di due gg, considerando le probabili nevicate contemporanee tra Genova-Milano-Torino-Firenze anche moderate al primo mattino di lunedì, il traffico potrebbe paralizzarsi per un bel po'.
|
giantod [ Dom 10 Feb, 2013 22:43 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Che dite x le segnalazioni di domani snowcasting ce lo scriviamo?? 
|
yeti [ Dom 10 Feb, 2013 23:15 ]
|
 |
 Re: Da Lunedi'11 Febbraio Forte Ondata Di Maltempo
|
Che dite x le segnalazioni di domani snowcasting ce lo scriviamo?? 
Meglio di no che a quanto pare porta sfortuna 
|
Frasnow [ Dom 10 Feb, 2013 23:16 ]
|
 |
|