"Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia

"Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia
Articolo
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
Influenza e come in ceri casi il clima italico e non solo. Però sono d'accordo con Luisito, di qua della Corsica c'è sempre mare.
Invece sull'eventuale erosione dell'Amiata credo che si stia esagerando.  



 
 marvel [ Mar 17 Set, 2013 20:10 ]


"Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia
Commenti
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
Copio e incollo quanto da me scritto 2 giorni fa su un'altra discussione:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la Corsica ha una catena ininterrotta di monti, anche con più creste sovrapposte, che va da sud a nord, praticamente da pochi km a nord di Bonifacio fino al "dito", tutta la catena è dai 1000 metri in sù con la parte centrale dal Monte Incudine (2200 metri circa) fino alle montagne sopra Calvi (dunque già sulla costa nord) sopra i 2000 metri, culminanti nel nucleo centrale assai esteso con cime tutte sopra i 2300-2400 metri (Monte Renoso, Monte d'Oro, Monte Rotondo, Monte Padro e il Cinto che arriva a 2700 metri). In primo luogo è un'isola bellissima, ci son stato 3 volte e se mai sarò ricco mi ci voglio comprare una casa per le vacanze ma la vedo dura    , ma soprattutto è un pò come averci l'Abruzzo dritto a ovest-sudovest che ci attenua le nubi da lì provenienti, non è un caso se la zona del Grossetano è quella più secca di tutta la costa tirrenica secondo me!!
...


E comunque non mi infamate la Corsica parlando di "cocuzzoli francesi" o di spianarla, solo se ci siete stati potete capire quanto è bella e anche quanto la  maggior parte della gente si senta tutto meno che francese, il Corso infatti è un dialetto della lingua italiana e in molte zone, soprattutto interne e del nordest (Bastia e dintorni) moltissimi parlano una via di mezzo tra francese, Corso e italiano, dicendosi testualmente buongiorno e buonasera, l'ho sentiti di persona!! E dovunque tu vada è pieno di scritte contro la Francia. La migliore, che vidi quando c'andaì la seconda volta 9 o 10 anni fa, stava al Col de Teghime, un passo con una vista bellissima tra Bastia e Saint Florent/Calvi, in una casa abbandonata stava scritto a caratteri cubitali, visibile già da molto lontano: "MEGLIO MORE CORSU CHE CAMPA' FRANCESU"  



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 17 Set, 2013 21:16, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mar 17 Set, 2013 21:15 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...



 
 marvel [ Mer 18 Set, 2013 18:38 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


Io anni e anni fa, nell'entroterra, chiesi a un signore le previsioni del tempo (ben prima di internet) e lui rispose: "A matina u tempu è vonu, ma lu merigghju pioe" ....  



 
 snow96 [ Gio 19 Set, 2013 13:54 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


... quelli della sinistra orografica del Tevere però  



 
 mausnow [ Gio 19 Set, 2013 14:11 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


Io anni e anni fa, nell'entroterra, chiesi a un signore le previsioni del tempo (ben prima di internet) e lui rispose: "A matina u tempu è vonu, ma lu merigghju pioe" ....  


Era Luisito!    



 
 andrea75 [ Gio 19 Set, 2013 14:26 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


Io anni e anni fa, nell'entroterra, chiesi a un signore le previsioni del tempo (ben prima di internet) e lui rispose: "A matina u tempu è vonu, ma lu merigghju pioe" ....  


Era Luisito!    


Io ero quello a cui le avevi chieste a Oxford (UK). Cerca di ricordare meglio.



 
 burjan [ Gio 19 Set, 2013 14:50 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


Io anni e anni fa, nell'entroterra, chiesi a un signore le previsioni del tempo (ben prima di internet) e lui rispose: "A matina u tempu è vonu, ma lu merigghju pioe" ....  


Per me stavi a Pincano. Ti sei confuso.



 
 burjan [ Gio 19 Set, 2013 14:51 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sulla bellezza dell'Isola (ci sono stato 3 volte negli ultimi 10 anni), sui suoi monti tutt'altro che bassi, e sulla popolazione.
Per quanto riguarda la lingua corsa... a tratti mi faceva pensare anche ai dialetti umbri...


... quelli della sinistra orografica del Tevere però  


Eh già... per la precisione nella zona che sta intorno alle fonti del Clitunno!  



 
 zeppelin [ Gio 19 Set, 2013 14:55 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia 
 
Questa è la situazione di dieci minuti fa, ore 7.45

 ombra


ieri è successa praticamente la stessa cosa.... per quale motivo io non dovrei desiderare ardentemente la "piallatura" totale di tutti i rilievi Corsi??      



 
 Poranese457 [ Lun 30 Set, 2013 07:56 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è la situazione di dieci minuti fa, ore 7.45

 ombra


ieri è successa praticamente la stessa cosa.... per quale motivo io non dovrei desiderare ardentemente la "piallatura" totale di tutti i rilievi Corsi??      


ma se c'ha affogato d'acqua ieri e oggi!  

gli "zeru mm" sulla tuscia sono normali, è una zona molto siccitosa che non gode di sbarramento orografico alle spalle. Appena l'umidità ha modo di sollevarsi, verso l'Appennino, piove. E' normale...la Corsica c'entra poco e niente, è troppo distante, troppo piccola e soprattutto ci sono 200km di mare nel mezzo, in cui l'aria riacquista comunque l'umidità eventualmente perduta, altrimenti, davvero, in Umbria non pioverebbe più.  



 
Ultima modifica di Fili il Lun 30 Set, 2013 08:51, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Lun 30 Set, 2013 08:49 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è la situazione di dieci minuti fa, ore 7.45

 ombra


ieri è successa praticamente la stessa cosa.... per quale motivo io non dovrei desiderare ardentemente la "piallatura" totale di tutti i rilievi Corsi??      


ma se c'ha affogato d'acqua ieri e oggi!  

 


Guarda dove finiscono le frecce: VI ha affogato d'acqua... c'è un'ampia fetta di Centro Tirrenico che di pioggia ne ha vista veramente poca.


Gli "zeru mm" della Tuscia sono normali perchè è una zona siccitosa? A parte che non mi sembra sta zona così siccitosa e poi, anche fosse, chi ti dice che ci piove meno PROPRIO PERCHE' subisce una certa influenza della Corsica?  



 
 Poranese457 [ Lun 30 Set, 2013 09:24 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli "zeru mm" della Tuscia sono normali perchè è una zona siccitosa? A parte che non mi sembra sta zona così siccitosa e poi, anche fosse, chi ti dice che ci piove meno PROPRIO PERCHE' subisce una certa influenza della Corsica?  


perchè se l'aria perde umidità e sulla Tuscia non piove, poi non è che la riacquista sul Lago di Bolsena   ergo, se poi sull'interno comunque piove, significa che l'umidità c'è nell'aria, ed il motivo per cui non piove su Grossetano e Tuscia è che alle spalle non ci sono rilievi di una certa consistenza

almeno la vedo così...  



 
 Fili [ Lun 30 Set, 2013 09:46 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli "zeru mm" della Tuscia sono normali perchè è una zona siccitosa? A parte che non mi sembra sta zona così siccitosa e poi, anche fosse, chi ti dice che ci piove meno PROPRIO PERCHE' subisce una certa influenza della Corsica?  


perchè se l'aria perde umidità e sulla Tuscia non piove, poi non è che la riacquista sul Lago di Bolsena   ergo, se poi sull'interno comunque piove, significa che l'umidità c'è nell'aria, ed il motivo per cui non piove su Grossetano e Tuscia è che alle spalle non ci sono rilievi di una certa consistenza

almeno la vedo così...  


Avete ragione entrambi.
I rilievi hanno un ruolo fondamentale, ma ciò non toglie che senza Corsica ne avrebbe fatta di più di pioggia anche dove i rilievi non ci sono... e, ovviamente, ancor di più in prossimità dei rilievi.



 
Ultima modifica di marvel il Lun 30 Set, 2013 20:25, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Lun 30 Set, 2013 20:24 ]
Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli "zeru mm" della Tuscia sono normali perchè è una zona siccitosa? A parte che non mi sembra sta zona così siccitosa e poi, anche fosse, chi ti dice che ci piove meno PROPRIO PERCHE' subisce una certa influenza della Corsica?  


perchè se l'aria perde umidità e sulla Tuscia non piove, poi non è che la riacquista sul Lago di Bolsena   ergo, se poi sull'interno comunque piove, significa che l'umidità c'è nell'aria, ed il motivo per cui non piove su Grossetano e Tuscia è che alle spalle non ci sono rilievi di una certa consistenza

almeno la vedo così...  


Avete ragione entrambi.
I rilievi hanno un ruolo fondamentale, ma ciò non toglie che senza Corsica ne avrebbe fatta di più di pioggia anche dove i rilievi non ci sono... e, ovviamente, ancor di più in prossimità dei rilievi.



Io ODIO avere ragione assieme a Fili    



 
 Poranese457 [ Mar 01 Ott, 2013 07:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno