[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?

[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Articolo
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Da GFS 12z le giornate peggiori dovrebbero essere 23-24-25, con isoterme in quota assolutamente spropositate ed anomalie di oltre 12° positivi.
Da valutare se le nebbie (che mi pare ci siano con configurazioni del genere) limiteranno molto le temperature in pianura.
Noi collinari e le montagne, invece, soffriremo parecchio. Non escludo minime qui sugli 8-9° con cielo sereno (ovviamente se viene confermato uno scenario alla GFS, GEM è già abbastanza meno estremo).



 
 GiagiMeteo [ Lun 15 Feb, 2021 17:45 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Commenti
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Vabbè dai GFS non può essere vero  



 
 enniometeo [ Lun 15 Feb, 2021 17:48 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da GFS 12z le giornate peggiori dovrebbero essere 23-24-25, con isoterme in quota assolutamente spropositate ed anomalie di oltre 12° positivi.
Da valutare se le nebbie (che mi pare ci siano con configurazioni del genere) limiteranno molto le temperature in pianura.
Noi collinari e le montagne, invece, soffriremo parecchio. Non escludo minime qui sugli 8-9° con cielo sereno (ovviamente se viene confermato uno scenario alla GFS, GEM è già abbastanza meno estremo).


Premesso che se dipendesse da me nevicherebbe tutti i 365 giorni. Ma continuo a non capire frasi come queste... che sofferenza c'è nell' avere minime di 8/9 gradi e tre giorni con temperature primaverili?? BOH??   



 
 Ricca Gubbio [ Lun 15 Feb, 2021 17:55 ]
Messaggio Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'alta Pressione? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da GFS 12z le giornate peggiori dovrebbero essere 23-24-25, con isoterme in quota assolutamente spropositate ed anomalie di oltre 12° positivi.
Da valutare se le nebbie (che mi pare ci siano con configurazioni del genere) limiteranno molto le temperature in pianura.
Noi collinari e le montagne, invece, soffriremo parecchio. Non escludo minime qui sugli 8-9° con cielo sereno (ovviamente se viene confermato uno scenario alla GFS, GEM è già abbastanza meno estremo).


Premesso che se dipendesse da me nevicherebbe tutti i 365 giorni. Ma continuo a non capire frasi come queste... che sofferenza c'è nell' avere minime di 8/9 gradi e tre giorni con temperature primaverili?? BOH??   


"Soffrire" credo sia inteso per le medie, che si alzeranno molto soprattutto in collina e in montagna



 
Ultima modifica di pinopileri il Lun 15 Feb, 2021 18:03, modificato 1 volta in totale 
 pinopileri [ Lun 15 Feb, 2021 17:58 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Ecco questa mi piace  
gfseu-0-342_eck4



 
 enniometeo [ Lun 15 Feb, 2021 17:59 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da GFS 12z le giornate peggiori dovrebbero essere 23-24-25, con isoterme in quota assolutamente spropositate ed anomalie di oltre 12° positivi.
Da valutare se le nebbie (che mi pare ci siano con configurazioni del genere) limiteranno molto le temperature in pianura.
Noi collinari e le montagne, invece, soffriremo parecchio. Non escludo minime qui sugli 8-9° con cielo sereno (ovviamente se viene confermato uno scenario alla GFS, GEM è già abbastanza meno estremo).


Premesso che se dipendesse da me nevicherebbe tutti i 365 giorni. Ma continuo a non capire frasi come queste... che sofferenza c'è nell' avere minime di 8/9 gradi e tre giorni con temperature primaverili?? BOH??   


La sofferenza è psicologica penso, non fisica    

Comunque si, vanno bene tutti i discorsi che l'HP ci vuole, ma così anche no. Su tutto l'emisfero nord, ci siamo noi sotto una palla rossa e poi gli altri sotto il blu. Speriamo si sgonfi un po' altrimenti sai che palle ...



 
 Mich17 [ Lun 15 Feb, 2021 18:02 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco questa mi piace  


Insomma , quella rifà lo stesso e identico giro dell'ultima discesa appena trascorsa, greci/turchi si preparano per rifare la doppietta...



 
 Adriatic92 [ Lun 15 Feb, 2021 18:06 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da GFS 12z le giornate peggiori dovrebbero essere 23-24-25, con isoterme in quota assolutamente spropositate ed anomalie di oltre 12° positivi.
Da valutare se le nebbie (che mi pare ci siano con configurazioni del genere) limiteranno molto le temperature in pianura.
Noi collinari e le montagne, invece, soffriremo parecchio. Non escludo minime qui sugli 8-9° con cielo sereno (ovviamente se viene confermato uno scenario alla GFS, GEM è già abbastanza meno estremo).


Premesso che se dipendesse da me nevicherebbe tutti i 365 giorni. Ma continuo a non capire frasi come queste... che sofferenza c'è nell' avere minime di 8/9 gradi e tre giorni con temperature primaverili?? BOH??   

Ha ragione Pino, io intendevo "soffrire" a livello meteo, a livello personale sinceramente a me se fa -8 o +8 non cambia tanto



 
 GiagiMeteo [ Lun 15 Feb, 2021 18:40 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mia....guardate che roba!!!!

 gfsnh_0_192_1613406068_263510


Manco in estate questi GPT, pazzesco...da qualche parte cadranno record secondo me.

Come caldo,siamo maestri.



 
 fiocco_di _neve [ Lun 15 Feb, 2021 19:38 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo che la fase anticiclonica a cui andiamo incontro, per estensione, durata e magnitudo, è davvero impressionante   io non me ne ricordo tante a memoria, in pieno inverno    


Ma va... per il resto avete già fatto il de profundis all'inverno 2021?



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 15 Feb, 2021 19:56, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Lun 15 Feb, 2021 19:55 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo che la fase anticiclonica a cui andiamo incontro, per estensione, durata e magnitudo, è davvero impressionante   io non me ne ricordo tante a memoria, in pieno inverno    


Ma va... per il resto avete già fatto il de profundis all'inverno 2021?


Invece ha proprio ragione. Si rischia l'abbattimento di record di caldo di febbraio a raffica. Ventelli e oltre come se piovesse dalla collina in giù.



 
 zeppelin [ Lun 15 Feb, 2021 20:15 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Si conferma quanto già detto. Lasciando da parte le sofferenze psicofisiche soggettive (fosse il tempo il problema in questo momento!), l'omega farà il suo classico lavoro. Se così si confermasse ci saremmo dentro appieno, di compressioni e subsidenze varie, e gli spifferi continentali si terrebbero più a est.

Nulla di strano se spuntasse qualche ventello o qualcosina di più, viepiù col soleggiamento in aumento. Ormai sono cose di cui non mi stupisco più. Comunque voglio attendere almeno domani sera per vedere se si conferma.
Si va verso fine mese a concentrare lo sguardo.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 15 Feb, 2021 20:36, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Lun 15 Feb, 2021 20:34 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
anomalie mostruose fino a 14/16 gradi positivi si avranno sulle nazioni centro-europee, laddove si avranno venti favonici da sud, le temperature schizzeranno a livelli da piena estate...    



 
 Fili [ Mar 16 Feb, 2021 00:49 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Fatico a comprendere l’ottimismo a vedere certe carte, per la prima volta dopo Novembre si vede una stabilità clamorosa che a me personalmente fa schifo. La magia del dinamismo é finita, sapevo che non poteva essere eterna  
Non entro nel merito delle medie, ma Febbraio termicamente davvero deludente  



 
 Burian Express 94 [ Mar 16 Feb, 2021 00:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Vado Off topic chiedendo a quelli più esperti del forum che trattano la materia:
allo stesso modo con cui si tenta di individuare possibili ondate fredde con settimane di anticipo, monitorando indici e quant'altro l'internet mette a disposizione, penso si potranno individuare le possibili ondate calde eccezionali come quella che si presume arriverà.
La domanda quindi è, gli indici facevano vedere questo?

Magari lo avete già scritto in qualche altra discussione e me lo sono perso, nel caso scusate.



 
 Mich17 [ Mar 16 Feb, 2021 01:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno