[MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?

[MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
comunque qui in Umbria toppata dei LAM abbastanza clamorosa per gli accumuli...  



 
 Fili [ Mar 09 Mar, 2021 13:24 ]


[MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
Commenti
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
La cannata è proprio generale , anche per il versante marchigiano non è da meno, e vista poi l'ultima correzione a nord di ieri sera, mi aspettavo qualcosa di più francamente.. basta mettere una sovrapposizione dei lamma-wrf e fare i dovuti confronti con gli accumuli odierni per capire che c'è un'ampio margine di errore.



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 09 Mar, 2021 14:17, modificato 2 volte in totale 
 Adriatic92 [ Mar 09 Mar, 2021 14:06 ]
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
Attese non da evento, questo era chiaro (un minimo praticamente nordafricano in risalita: dove batte, batte forte, ma estensione quella che è e noi da 3 giorni a lottare su pochi km di oscillazione).
Ma tra notte e mattina un po' più di intensità era plausibile. Un po' più non significa i 20/30mm prospettati dalle carte, ma 12/15 sì.

Ricordo a tutti le parole di Zerogradi: "non credo a quegli accumuli, nemmeno sotto tortura".



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 09 Mar, 2021 14:31, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 09 Mar, 2021 14:29 ]
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]


È stata tosta perché la neve con accumulo è arrivata a Perugia, Foligno, fioccate allegre per tutta la mattina del 24 pure a Terni anche se non ha cumulato.
È entrata la -10° quasi, che a fine marzo è piuttosto rara.


La -10 non è entrata a marzo 2020. È arrivata una -8. Fioccate a fine marzo non sono un evento eccezionale. Anzi. L'inverno 2019-20 fu eccezionale per l'incredibile mitezza che lo caratterizzò, del resto ormai sempre meno eccezionale, io ho avuto la prima gelata a marzo, ZERO gelate a 500 metri per tutto l'inverno fino a quel punto, non certo per un'irruzione di 3 giorni a fine marzo.



E' stata tosta senza ombra di dubbio, considerandola in modo oggettivo senza ansia da negazione del GW   , qui ha nevicato con alcuni cm in pianura, che per fine Marzo si può definire tranquillamente un evento raro. Le precisazioni sull'intero inverno non centrano niente, si riesce ad andare OT anche nell'OT


Pianura a 336 metri in Altotevere. Evento raro sì, ma non eccezionale, quello eccezionale era appunto il resto dell'inverno caldissimo senza soluzione di continuità. OTOTOT    



 
 zeppelin [ Mar 09 Mar, 2021 17:43 ]
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
Si potrebbe aprire un nuovo topic



 
 pinopileri [ Mar 09 Mar, 2021 17:45 ]
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
Io non penso che Mirco  parlando di pianura intendesse 336 m



 
Ultima modifica di Frosty il Mar 09 Mar, 2021 18:03, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Mar 09 Mar, 2021 18:02 ]
Messaggio Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]


È stata tosta perché la neve con accumulo è arrivata a Perugia, Foligno, fioccate allegre per tutta la mattina del 24 pure a Terni anche se non ha cumulato.
È entrata la -10° quasi, che a fine marzo è piuttosto rara.


La -10 non è entrata a marzo 2020. È arrivata una -8. Fioccate a fine marzo non sono un evento eccezionale. Anzi. L'inverno 2019-20 fu eccezionale per l'incredibile mitezza che lo caratterizzò, del resto ormai sempre meno eccezionale, io ho avuto la prima gelata a marzo, ZERO gelate a 500 metri per tutto l'inverno fino a quel punto, non certo per un'irruzione di 3 giorni a fine marzo.



E' stata tosta senza ombra di dubbio, considerandola in modo oggettivo senza ansia da negazione del GW   , qui ha nevicato con alcuni cm in pianura, che per fine Marzo si può definire tranquillamente un evento raro. Le precisazioni sull'intero inverno non centrano niente, si riesce ad andare OT anche nell'OT


Pianura a 336 metri in Altotevere. Evento raro sì, ma non eccezionale, quello eccezionale era appunto il resto dell'inverno caldissimo senza soluzione di continuità. OTOTOT    

Veramente era bianco anche a umbertide a 247 mt



 
 alexsnow [ Mar 09 Mar, 2021 18:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno