Commenti |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Sono almeno 3 giorni che si è capito che in Appennino non avrebbe fatto nulla, se non qualche sfuriatella a quote medio/alte nella seconda parte di oggi.
|
il fosso [ Ven 22 Nov, 2024 15:27 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
|
Olimeteo [ Ven 22 Nov, 2024 15:39 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Ma poi perché flop? Se parliamo di isoterme fino alll'alba circolava una +7/+8 al Centro (anche qualcosa più sottovento). Zero termico ad altezze rilevanti.
Se parliamo di precipitato:
Io ho parlato di neve, non di "precipitato"
E del fatto che termicamente c'è qualcosa di troppo rispetto al previsto
Attendiamo comunque il pomeriggio per vedere se fa qualcosa, al momento il radar non mostra nulla
|
Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2024 15:53 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Infatti, la risposta era nella 1' parte: isoterme e zero termico alti fino a stamattina. Oltre alle attese di per sé relative.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 22 Nov, 2024 16:21, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Ven 22 Nov, 2024 16:07 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Beh di solito le previsioni si fanno con le mappe del giorno precedente e su quelle di diapositive il flop è più evidente,
Ma direi proprio di no... queste sono le previsioni del 12z di ieri, dello 00z di ieri e del 12z di ieri l'altro (FONTE ECMWF).
Non c'era da aspettarsi che una spolverata e così è stato, dai su, così si fa disinformazione. Le aspettative sbagliate nascono in questo caso da un'errata interpretazione dei modelli. Poi sono quelle situazioni al limite che se dell'instabilità staziona un po' più del voluto ti può mettere giù anche i 15 cm, ma è sempre stata un'ipotesi minoritaria, una possibilità appunto. Anche a livello termico non vedo nessuna stranezza, con un'irruzione fredda soprattutto in quota e scarse precipitazioni.

|
Cyborg [ Ven 22 Nov, 2024 16:13 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Beh di solito le previsioni si fanno con le mappe del giorno precedente e su quelle di diapositive il flop è più evidente,
Ma direi proprio di no... queste sono le previsioni del 12z di ieri, dello 00z di ieri e del 12z di ieri l'altro (FONTE ECMWF).
Non c'era da aspettarsi che una spolverata e così è stato, dai su, così si fa disinformazione. Le aspettative sbagliate nascono in questo caso da un'errata interpretazione dei modelli. Poi sono quelle situazioni al limite che se dell'instabilità staziona un po' più del voluto ti può mettere giù anche i 15 cm, ma è sempre stata un'ipotesi minoritaria, una possibilità appunto. Anche a livello termico non vedo nessuna stranezza, con un'irruzione fredda soprattutto in quota e scarse precipitazioni.
Beh accusarmi di fare disinformazione è un po' pesantuccio sinceramente, non è che mi va molto giù
Si può parlare, discutere, confrontarsi ma fare disinformazione è un altra cosa
Comunque anche stavolta è andato e sta andando tutto esattamente da previsione, o si dice questo o non va bene: ormai ho capito e me ne faccio una ragione: mi limiterò alle segnalazioni così verrà meno anche un contraddittorio a questa corrente di pensiero 
|
Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2024 16:30 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Beh accusarmi di fare disinformazione è un po' pesantuccio sinceramente, non è che mi va molto giù
Si può parlare, discutere, confrontarsi ma fare disinformazione è un altra cosa
Comunque anche stavolta è andato e sta andando tutto esattamente da previsione, o si dice questo o non va bene: ormai ho capito e me ne faccio una ragione: mi limiterò alle segnalazioni così verrà meno anche un contraddittorio a questa corrente di pensiero 
Probabilmente c'è un'incomprensione, boh non lo so, a me pare proprio l'opposto. Ovvero che se i modelli vengano interpretati consapevoli del fatto che mai rispecchieranno precisamente la realtà, non vada bene, perché questi (i modelli) devono essere precisi e infallibili e criticati continuamente. Questo non è più fare previsioni o osservazioni meteorologiche, ma fare continui confronti con i calcoli di un computer perdendo di vista i fenomeni naturali che vengono osservati.
E se poi uno punta i piedi anche di fronte a mappe che sono state sufficientemente precise, come spesso è accaduto, vuol dire voler portare avanti per forza una propria linea di pensiero. Un conto è fare una previsione sbagliata, io sono il primo a sbagliare continuamente, un conto è negare fatti in fase di reanalisi.
Ultima modifica di Cyborg il Ven 22 Nov, 2024 17:09, modificato 1 volta in totale
|
Cyborg [ Ven 22 Nov, 2024 17:08 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
A 168 ore GFS buono, ma è l'unico ovviamente. GEM vede HP, Reading, ukmo e icon una strisciatina orientale.
|
Verglas [ Ven 22 Nov, 2024 21:05 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 23 Nov, 2024 15:45, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Sab 23 Nov, 2024 02:38 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
06z che abbozza meglio una palletta retrograda che, al momento, sarebbe ottima se trovasse un successivo aggancio Atlantico.

|
Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2024 11:55 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Non è la prima volta che dai modelli viene vista questa situazione con aria da est. Chissà se con un po' di fortuna...
|
Verglas [ Sab 23 Nov, 2024 12:25 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
|
Olimeteo [ Sab 23 Nov, 2024 14:16 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
ECMWF06z

|
enniometeo [ Sab 23 Nov, 2024 14:29 ]
|
 |
 Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
|
Reading molto interessante a 144 ore, per gfs strisciata orientale pro centro-sud.
|
Verglas [ Sab 23 Nov, 2024 20:31 ]
|
 |
|