| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Comunque Daniel sembra fuori dal coro anche dalle sue ens ! AIFS più simile a gfs 
|
|
Frosty [ Gio 18 Set, 2025 11:45 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
La media ENS che si attesta su una +5...sta arrivando l'autunno

Ultima modifica di enniometeo il Gio 18 Set, 2025 14:54, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Gio 18 Set, 2025 14:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
|
Da sopramedia a sottomedia e nemmeno poco marcato...
Davvero eccezionale il cambio stagione quest'anno!
Vediamo come avverrà (soprattutto se sarà bagnato o meno), ma è un potentissimo cambio circolatorio da manuale 
|
|
snow4ever [ Gio 18 Set, 2025 15:39 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Da sopramedia a sottomedia e nemmeno poco marcato...
Davvero eccezionale il cambio stagione quest'anno!
Vediamo come avverrà (soprattutto se sarà bagnato o meno), ma è un potentissimo cambio circolatorio da manuale 
Sul versante tirrenico sarà sicuro bagnato, invece qui sul versante adriatico rischiamo di vedere giusto due gocce 
|
|
enniometeo [ Gio 18 Set, 2025 15:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
|
E' estate praticamente da me in questa prima metà di Settembre.
|
|
Furiadicheb [ Ven 19 Set, 2025 11:50 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
|
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
|
|
CESTER [ Ven 19 Set, 2025 12:07 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
Eh si...la saccatura rimane oltralpe, ad oggi solo un ricambio d'aria
Ultima modifica di enniometeo il Ven 19 Set, 2025 13:06, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Ven 19 Set, 2025 12:56 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
Eh si...la saccatura rimane oltralpe, ad oggi solo un ricambio d'aria
Si, più che altro il core della goccia rimane oltralpe o a nord, una dinamica abbastanza alta nell'insieme. A livello precipitativo non vedo granché a parte nei settori più esposti al flusso occidentale. Termicamente invece il calo sembra piuttosto corposo.
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 19 Set, 2025 13:32, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Ven 19 Set, 2025 13:30 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
|
Tra Martedì e Mercoledì dovrebbe piovere.
Vediamo avvicinandoci come e dove.
|
|
Mich17 [ Ven 19 Set, 2025 14:41 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
|
da me oggi c'è stata una massima di 30/31 gradi e sto a 350 slm.
Pazzesco.
I potenti stanno a guardare pensando solo ai soldi e fare guerre.
|
|
Furiadicheb [ Ven 19 Set, 2025 18:05 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto. http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35.  34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
|
|
zeppelin [ Ven 19 Set, 2025 18:32 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
|
|
zeppelin [ Sab 20 Set, 2025 09:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
|
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto. http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35.  34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
I +34.9°C di Orvieto sono palesemente sovrastimati però. Ed infatti ho escluso la stazione perché non erano proprio possibili, specie in collina. Basta osservare la mappa per vedere l'errore.
In generale tutte le stazioni che sono andate over34 ieri hanno chi più, chi meno, qualche problema di sovrastima. Anche in pianura. Non a caso sono, ahimé, tutte Ecowitt.
Questo non per sminuire l'ondata di caldo, sia chiaro. Non è il grado in più a fare la differenza in tal senso, ma solo una precisazione da punto di vista puramente strumentale. 
|
|
andrea75 [ Sab 20 Set, 2025 11:21 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
|
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto. http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35.  34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
I +34.9°C di Orvieto sono palesemente sovrastimati però. Ed infatti ho escluso la stazione perché non erano proprio possibili, specie in collina. Basta osservare la mappa per vedere l'errore.
In generale tutte le stazioni che sono andate over34 ieri hanno chi più, chi meno, qualche problema di sovrastima. Anche in pianura. Non a caso sono, ahimé, tutte Ecowitt.
Questo non per sminuire l'ondata di caldo, sia chiaro. Non è il grado in più a fare la differenza in tal senso, ma solo una precisazione da punto di vista puramente strumentale. 
Ha fatto 34,9 anche a Firenze Peretola ieri. Sovrastimat! anche quell!?  Stazione ufficiale AM. Molte stazioni dentro Firenze hanno anche superato i 35. In quanto ad Orvieto, sará stata sovrastimata di 1 grado al massimo, 'collina' per Orvieto, un colle di tufo totalmente urbanizzato a 300 metri di quota forse é troppo. Colonnetta di Fabro ad ogni modo ha segnato 33,7 ed é una Davis. Oggi ad ogni modo non si andrá oltre i valori di ieri credo, e anzi.
P.s. Firenze Peretola 35 gradi proprio adesso http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=382
Ultima modifica di zeppelin il Sab 20 Set, 2025 16:08, modificato 3 volte in totale
|
|
zeppelin [ Sab 20 Set, 2025 15:46 ]
|
 |
|
|