Il mostro non molla

Il mostro non molla
Articolo
Messaggio Re: Il Mostro Non Molla 
 
In attesa di conferme sul peggioramento dopo la metà del mese.
Domenica  12 novembre, in mattinata,non mancheranno occasioni per precipitazioni sulla nostra regione, più probabili sui settori occidentali. Il fronte freddo proveniente dal nord Europa si mostrerà più intenso del previsto, con formazione di un minimo sull' alto Tirreno, di conseguenza maggiore sarà il richiamo di correnti sud occidentale, con buoni tassi di umidità ad 700 ed 850 hPa.
Le correnti settentrionali entreranno solo dal tardo pomeriggio-sera.
Piogge più intense interesseranno le coste della media alta Toscana e Basso Lazio.
Le UKMO sono meno generose, mentre le GFS ed le ETA svizzere prevedono discreti accumuli.
Mi aspetto un 5-8 mm.

rtavn481

rtavn541

rtavn484

rtavn544

brack1a



 
 thunderstorm [ Ven 10 Nov, 2006 15:52 ]


Il mostro non molla
Commenti
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
Mah...ben poca cosa sembra essere il prossimo mini-guastino...
saranno più quelli che rimarranno all'asciutto che quelli che ne beneficeranno con qualche millimetro per me..



 
 Icestorm [ Sab 11 Nov, 2006 02:00 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
La svolta nelle carte di domenica! Per il 20 novembre...me lo sento!!!  



 
 Icestorm [ Sab 11 Nov, 2006 02:09 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
Una semipermanente così in forma non la vedevo da....nemmno me lo ricordo da quanto tempo non la vedevo...!

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-168-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-192-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart



 
 zerogradi [ Sab 11 Nov, 2006 09:53 ]
Messaggio Re: Il Mostro Non Molla 
 
una delusione quest' autunno



 
 UMBERTO82 [ Sab 11 Nov, 2006 14:43 ]
Messaggio Re: Il Mostro Non Molla 
 
meteosvizzera mette discrete piogge più probabili sui settori centro settentrionali e sulle zone appenniniche.
Alla fine non si butta nulla

grande



 
 thunderstorm [ Sab 11 Nov, 2006 14:55 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
Non si butta nulla ma è robbetta quella..robbetta proprio!



 
 Icestorm [ Sab 11 Nov, 2006 15:11 ]
Messaggio Re: Il Mostro Non Molla 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si butta nulla ma è robbetta quella..robbetta proprio!


Sicuramente, non ha nulla  a che vedere con le classiche piogge novembrine però a mio parere personale il transito di questo fronte nord atlantico se lo paragoniamo a quello di inizio novembre sicuramente produrrà qualcosa in più.
E' ovvio che si tratta di un peggioramento effimero quindi diverse zone dell'Umbria rimarranno all'asciutto o avranno solo deboli pioviggini, ma la dove pioverà non escludo la possibilità di piovaschi o anche brevi rovesci.
Per quanto riguarda gli accumuli, nella migliore delle ipotesi comunque si rimarrà sotto i 10 mm.
Anche perchè nel pomeriggio tutto sarà passato, mentre ieri credevo che il peggioramento si protraesse qualche ore in più.



 
 thunderstorm [ Sab 11 Nov, 2006 15:55 ]
Messaggio Re: Il Mostro Non Molla 
 
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si butta nulla ma è robbetta quella..robbetta proprio!


Sicuramente, non ha nulla  a che vedere con le classiche piogge novembrine però a mio parere personale il transito di questo fronte nord atlantico se lo paragoniamo a quello di inizio novembre sicuramente produrrà qualcosa in più.
E' ovvio che si tratta di un peggioramento effimero quindi diverse zone dell'Umbria rimarranno all'asciutto o avranno solo deboli pioviggini, ma la dove pioverà non escludo la possibilità di piovaschi o anche brevi rovesci.
Per quanto riguarda gli accumuli, nella migliore delle ipotesi comunque si rimarrà sotto i 10 mm.
Anche perchè nel pomeriggio tutto sarà passato, mentre ieri credevo che il peggioramento si protraesse qualche ore in più.


In teoria dalla sera-notte migliorerà su tutta la regione ad eccezione della fascia appenninica, dove con l'ingresso del grecale, si attiverà uno stau piuttosto debole, ma comunque in grado di portare isolate e brevi precipitazioni, nevose solo oltre i 1700-1800 metri di quota nella mattinata di lunedì.  



 
 zerogradi [ Sab 11 Nov, 2006 17:46 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
La domenica mattina si prospetta comunque umidina

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H
 HR
+  0.     88.2           -1.6           53.2           -1.8
+  3.     89.2           -4.9           68.6           -5.2
+  6.     93.8           -2.1           85.2           -2.6
+  9.     94.8           -2.1           88.9           -4.7


Vi assicuro che terreni e piante apprezzerebbero anche 5 mm.



 
 burjan [ Sab 11 Nov, 2006 18:40 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La domenica mattina si prospetta comunque umidina

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H
 HR
+  0.     88.2           -1.6           53.2           -1.8
+  3.     89.2           -4.9           68.6           -5.2
+  6.     93.8           -2.1           85.2           -2.6
+  9.     94.8           -2.1           88.9           -4.7


Vi assicuro che terreni e piante apprezzerebbero anche 5 mm.


..pensa che qua oggi in un campo di erba ho dovuto giocare a calcio con le scarpe con i 6 tacchetti in alluminio a causa dello stratarello di fango superficiale.  



 
 tifernate [ Sab 11 Nov, 2006 19:30 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La domenica mattina si prospetta comunque umidina

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H
 HR
+  0.     88.2           -1.6           53.2           -1.8
+  3.     89.2           -4.9           68.6           -5.2
+  6.     93.8           -2.1           85.2           -2.6
+  9.     94.8           -2.1           88.9           -4.7


Vi assicuro che terreni e piante apprezzerebbero anche 5 mm.


..pensa che qua oggi in un campo di erba ho dovuto giocare a calcio con le scarpe con i 6 tacchetti in alluminio a causa dello stratarello di fango superficiale.  


e te pensa che oggi pomeriggio sono rientrato in casa con le stesse scarpe da tennis con le quali ho vangato l'orto per mezz'ora... e mia moglie non se ne è neanche accorta, non è caduto un granello di fango...



 
 burjan [ Sab 11 Nov, 2006 21:51 ]
Messaggio Re: Il mostro non molla 
 
Per me domani sarà asciuttina la questione qui dalle mie parti..forse vedo un pò meglio il centro-nord/orientale umbro, ma sempre in un contesto di scarsezza di fenomeni e di millimetri sia chiaro..



 
 Icestorm [ Sab 11 Nov, 2006 22:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno