Ghiacci Antartici vicini al record positivo di sempre! T record.. e siamo ancora all'inizio!

Ghiacci Antartici vicini al record positivo di sempre! T record.. e siamo ancora all'inizio!
Articolo
Messaggio Ghiacci Antartici vicini al record positivo di sempre! T record.. e siamo ancora all'inizio! 
 
Interessante articolo preso da climstemonitor.it... grazie all'amico Guido Guidi.

Che tragedia per i media!

SCRITTO DA GUIDO GUIDI IL 7 - LUGLIO - 2010
Sì lo so, i nostri numerosi, istruiti, illuminati detrattori non aspettano altro. Ma io insisto. Sono convinto che l’unico modello di informazione possibile sia quello che dice tutto. E così, se appena qualche giorno fa abbiamo dato conto delle fatiche estive dei ghiacci artici, oggi ci tocca dar conto dei sollazzi invernali dei ghiacci antartici. Perché nessuno lo dice.
Il mondo è sull’orlo del baratro e sotto c’è un calderone bollente. Fa tanto caldo che il ghiaccio marino antartico quando mancano ancora due mesi al culmine stagionale, ha già raggiunto un’estensione che si colloca tra quelle più ampie mai misurate (da quando la si misura).

Grazie a questa inspiegabile quanto inopportuna performance, che peraltro si ripete serenamente da anni (sempre da quando la si misura), il ghiaccio totale presente sul pianeta è noiosamente stabile. In media, piatto, liscio, sempre uguale, insomma, una noia mortale. Insisto, c’è qualcuno che mi spiega perché?

000001299ef3b3d6f678ffc3007f000000000001.seaice.anomaly.antarctic

Ah, dimenticavo, due giorni fa a Dome Concordia, la base italo-francese sul Plateau Antartico orientale, è stato bruciato il record del freddo. La temperatura è scesa a -83,9 °C battendo il precedente -81,9 °C risalente al 3 settembre 2007.

000001299ef472f3a0e14961007f000000000001.global.daily.ice.area.withtrend

000001299ef8b4d397a998e8007f000000000001.dome-20c

Nel frattempo i venti meridionali che hanno soffiato gagliardamente per gran parte del mese di giugno in area artica hanno portato una consistente riduzione del pack, proprio come accaduto nel 2007. Ora la situazione si è invertita e la diminuzione sta rallentando, tanto che nell’ultima settimana è cambiato molto poco. Per chi non lo sapesse e pensasse di organizzare una gita in barca al Polo Nord per quest’estate, rammentiamo che le temperature dell’area in questione sono appena entrate in territorio positivo, mantenendosi però sotto la media stagionale, giusto in tempo per far capire che NON è il caldo a governare il ghiaccio.
Viviamo un’epoca interessante.

meant_2010



 
 marvel [ Mer 07 Lug, 2010 15:52 ]


Ghiacci Antartici vicini al record positivo di sempre! T record.. e siamo ancora all'inizio!
Commenti
Messaggio Re: Ghiacci Antartici Vicini Al Record Positivo Di Sempre! T Record.. E Siamo Ancora All'inizio! 
 
Ti trovano subito la contromisura , i media.

Non è uno scherzo, ma non riesco a trovare il testo intero dell' articolo, e sopratutto, spunti di critica per capire quanto c'è di vero .....    



 
 and1966 [ Mer 07 Lug, 2010 16:47 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici Vicini Al Record Positivo Di Sempre! T Record.. E Siamo Ancora All'inizio! 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti trovano subito la contromisura , i media.

Non è uno scherzo, ma non riesco a trovare il testo intero dell' articolo, e sopratutto, spunti di critica per capire quanto c'è di vero .....    


E' la solita storia:
secondo questi ricercatori (l'articolo da te postato è del 2009) le cose sono strane quando non vanno secondo quello che prevedono i loro modelli.
Tutto ciò che "va contro" ciò che è stato previsto dai modelli è sbagliato o temporaneo... peccato che di tutte le previsioni modellistiche sul clima che sono state fatte negli ultimi 20-30 anni, non se ne è verificata una!
Loro continuano ad essere critici sui dati reali ogni volta che vanno a contraddire le previsioni modellistiche, affermando che le cose andranno secondo quanto visto dai modelli... ma se i modelli, che sono una lontanissima e rudimentale rappresentazione simulata della realtà, devono partire dai input/dati reali, attuali e/o passati, come facciamo a fidarci di loro se i dati attuali vanno in controtendenza... e i ricercatori non se ne sanno spiegare la ragione???    

PS: osservando la brutta piega intrapresa dal mondo della ricerca climatica, che passa sempre più tempo a cercare di giustificare i propri modelli, fino al punto di dare quasi per sbagliato il comportamento di madre natura rispetto a quello teorico, mi vengono in mente quelle sétte che credono all'apocalisse imminente (vedi 2012), che ogni volta che superata la data profetizzata, senza alcun danno, puntano subito su una nuova data, giustificando la previsione errata con strane, quanto ombrose, motivazioni... l'importante è portare la teoria ancora avanti e avanti e avanti...
E' un sistema che si autoalimenta il cui unico scopo è quello di sopravvivere ingurgitando sempre nuovi fondi, pur producendo risultati scadenti.

PPS(anche per il Sole dicevano che il prossimo ciclo solare sarebbe stato il più potente mai osservato... poi le cose sono andate talmente diversamente che ci troviamo ad osservare il ciclo più debole mai osservato... e il bello è che fin quando hanno potuto hanno giustificato il prolungarsi della fase di quiescenza del Sole come un'anomalia temporanea alla quale sarebbe seguita una compensazione al rialzo... ma il sole continua ad fare a modo suo... )



 
 marvel [ Mer 07 Lug, 2010 17:34 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici Vicini Al Record Positivo Di Sempre! T Record.. E Siamo Ancora All'inizio! 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' la solita storia:
secondo questi ricercatori (l'articolo da te postato è del 2009) le cose sono strane quando non vanno secondo quello che prevedono i loro modelli.
Tutto ciò che "va contro" ciò che è stato previsto dai modelli è sbagliato o temporaneo... peccato che di tutte le previsioni modellistiche sul clima che sono state fatte negli ultimi 20-30 anni, non se ne è verificata una!
Loro continuano ad essere critici sui dati reali ogni volta che vanno a contraddire le previsioni modellistiche, affermando che le cose andranno secondo quanto visto dai modelli... ma se i modelli, che sono una lontanissima e rudimentale rappresentazione simulata della realtà, devono partire dai input/dati reali, attuali e/o passati, come facciamo a fidarci di loro se i dati attuali vanno in controtendenza... e i ricercatori non se ne sanno spiegare la ragione???    

PS: osservando la brutta piega intrapresa dal mondo della ricerca climatica, che passa sempre più tempo a cercare di giustificare i propri modelli, fino al punto di dare quasi per sbagliato il comportamento di madre natura rispetto a quello teorico, mi vengono in mente quelle sétte che credono all'apocalisse imminente (vedi 2012), che ogni volta che superata la data profetizzata, senza alcun danno, puntano subito su una nuova data, giustificando la previsione errata con strane, quanto ombrose, motivazioni... l'importante è portare la teoria ancora avanti e avanti e avanti...
E' un sistema che si autoalimenta il cui unico scopo è quello di sopravvivere ingurgitando sempre nuovi fondi, pur producendo risultati scadenti.

PPS(anche per il Sole dicevano che il prossimo ciclo solare sarebbe stato il più potente mai osservato... poi le cose sono andate talmente diversamente che ci troviamo ad osservare il ciclo più debole mai osservato... e il bello è che fin quando hanno potuto hanno giustificato il prolungarsi della fase di quiescenza del Sole come un'anomalia temporanea alla quale sarebbe seguita una compensazione al rialzo... ma il sole continua ad fare a modo suo... )


in una parola, portano sfiga (tranne che ai loro portafogli, per i motivi da te citati....)    



 
 and1966 [ Mer 07 Lug, 2010 18:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno