Consigli per nuova stazione meteorologica

Consigli per nuova stazione meteorologica
Articolo
Messaggio Consigli per nuova stazione meteorologica 
 
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Non ho avuto tempo per leggere i post sotto e magari avete già affrontato un argomento del genere, comunque volevo comprarmi una stazione meteo abbastanza seria e vorrei chiedervi consigli...i modelli che preferite , dove posso cercarli, considerando una spesa non eccessiva.
Scrivete pure...
grazie
Nord



 
 Nord [ Sab 08 Ott, 2005 20:25 ]


Consigli per nuova stazione meteorologica
Commenti
Messaggio  
 
Ciao Nord... innanzitutto benvenuto! Noto con piacere che Foligno è davvero un "covo" di meteoappassionati!   Praticamente se si va avanti così saremo costretti a riconsiderare il nome del forum e cambiarlo in Folignoforum!  

Cavolate a parte ti volevo dire che purtroppo stasera vado un po' di fretta, e non ho molto tempo per darti qualche consiglio sulla stazione. Tra l'altro mi sono appena accorto che poco sotto avevo lasciato in sospeso lo stesso argomento con Matty!   Pardon, ogni tanto qualche post mi sfugge... chiedo venia!
Quindi vorrà dire che non appena avrò qualche minuto in più risponderò a tutti e 2 in una botta sola... mica poco!

Ciao e di nuovo benvenuto!



 
 andrea75 [ Sab 08 Ott, 2005 21:59 ]
Messaggio  
 
Citazione:

Tra l'altro mi sono appena accorto che poco sotto avevo lasciato in sospeso lo stesso argomento con Matty!  Pardon, ogni tanto qualche post mi sfugge... chiedo venia!
Quindi vorrà dire che non appena avrò qualche minuto in più risponderò a tutti e 2 in una botta sola... mica poco!  


non importa, capita di dimenticarsi qualcosa, nel farne tante....comunque grazie x tutto!!1      a presto con le notizie



 
 matty87ok [ Dom 09 Ott, 2005 01:12 ]
Messaggio  
 
Va bene grazie...aspetterò pazientemente e fiducioso!



 
 Nord [ Dom 09 Ott, 2005 08:58 ]
Messaggio Re: Consigli per nuova stazione meteorologica 
 
Nord ha scritto: 
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Non ho avuto tempo per leggere i post sotto e magari avete già affrontato un argomento del genere, comunque volevo comprarmi una stazione meteo abbastanza seria e vorrei chiedervi consigli...i modelli che preferite , dove posso cercarli, considerando una spesa non eccessiva.
Scrivete pure...
grazie
Nord


Dicci il budget di spesa e poi vediamo......ci sono da tutti i prezzi!

Ciao

p.s. io e te ci siamo incontrati a Patrico al meteopranzo se non sbaglio?



 
 tifernate [ Dom 09 Ott, 2005 14:31 ]
Messaggio  
 
Effettivamente, come dice giustamente Fabio, il budget è fondamentale: si parte dai modelli base LaCrosse che si aggirano sui 150-200 Euro e si finisce con le stazioni Davis che oltrepassano i 1000 Euro. Nel mezzo si trovano delle comunque ottime stazioni Oregon, che però non sempre supportano la registrazioni dei dati a PC spento (non hanno il datalogger).

Insomma, è opportuno sapere in modo un po' più preciso le vostre esigenze (parlo anche per Matty), dopodiché si proverà a restringere un po' la forbice, se non altro sui prezzi.

Per quanto mi riguarda mi sono buttato sull'economico, scegliendo a Gennaio una LaCrosse WS2300. A tal proposito ho rispolverato un vecchio post (che trovate QUI) dove troverete informazioni tecniche sulla stazione in oggetto e qualche indirizzo utile per trovarla a buon prezzo. A breve cercherò anche di ampliare il topic con i software da usare e con una recensione mia personale in base a questi primi mesi di utilizzo.



 
 andrea75 [ Lun 10 Ott, 2005 11:18 ]
Messaggio  
 
Il mio budget arriva fino ai 400-500 euro, ma per l'uso personale mi potrebbe bastare anche il modello che hai te di cui ho appena letto le caratteristiche. Dopo tutto ha tutti i requisiti principali. Poi non saprei, le altre in cosa cambiano? A parte il collegamento 24 su 24 con il computer sono più precise?
Per la domanda di Tifernate: Si sono io, ho partecipato al meteopranzo a Patrico ed a Stroncone! Il mio nick è lo stesso su meteolive.



 
 Nord [ Lun 10 Ott, 2005 14:37 ]
Messaggio  
 
Citazione:

Poi non saprei, le altre in cosa cambiano? A parte il collegamento 24 su 24 con il computer sono più precise?


Chiaramente c'è differenza in qualità, sia costruttiva, di assemblaggio che dei singoli sensori. Se metti vicino un pluviometro Davis con uno Lacrosse ti accorgi ad occhio nudo della differenza. Ovvio che questo non significa che quest'ultimo non svolga cmq lo stesso lavoro, ma è ovvio che poi la precisione si fa sentire e spesso, proprio per le loro dimensioni limitate, i pluviometri LaCrosse tendono a sottostimare leggermente, soprattutto in caso di deboli precipitazioni.
Se cerchi una via di mezzo ci sono appunto le Oregon, che sono ottime stazioni, precise, con discreti materiali costruttivi e alcuni modelli (come la WMR 968) sono interfacciabili col pc, anche se, come ti ricordo non hanno il datalogger; questo significa che se deciderai di metterla online sarai costretto a lasciare il pc accceso 24 ore su 24, altrimenti, i dati che rileverai a computer spento non saranno recuperabili. Una stazione di questo tipo si aggira sui 250 euro, ma comprandola su eBay con un po' di fortuna potresti arrivare a pagarla anche intorno ai 200 euro.



 
 andrea75 [ Mar 11 Ott, 2005 09:29 ]
Messaggio  
 
Niente male, credo che una Oregon possa andare bene, ora tutto sta ad utilizzare e-bay, non sono molto pratico di questo sito, lo conosco di "fama" ma non ci ho mai messo le mani!!



 
 Nord [ Mer 12 Ott, 2005 10:24 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno