Rete Meteo 2.0 Status Update

Rete Meteo 2.0 Status Update
Articolo
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo come sempre!!!
Peccato che per le LaCrosse non ci sia.


Come dato grezzo no, ma alcuni software la calcolano in automatico. Per questo motivo in alcune stazioni in rete, anche Lacrosse, il dato risulta comunque disponibile.



 
 andrea75 [ Ven 05 Apr, 2013 13:40 ]


Rete Meteo 2.0 Status Update
Commenti
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Ho visto ora che la mia il Rain Rate non lo ha calcolato.
Come sarebbe come dato grezzo?



 
 lellolaika [ Ven 05 Apr, 2013 13:55 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho visto ora che la mia il Rain Rate non lo ha calcolato.
Come sarebbe come dato grezzo?


Per dato grezzo intendo "dato che esce direttamente dalla consolle", come ad esempio accade con le Davis, che il dato lo tirano fuori direttamente. Però ci sono alcuni software, come ad esempio Weather Display, che comunque in base ai mm che rileva la stazione, calcolano il rain rate. Nel tuo caso, che usi Graph Weather, questo dato non è disponibile.



 
 andrea75 [ Ven 05 Apr, 2013 13:58 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho visto ora che la mia il Rain Rate non lo ha calcolato.
Come sarebbe come dato grezzo?


Per dato grezzo intendo "dato che esce direttamente dalla consolle", come ad esempio accade con le Davis, che il dato lo tirano fuori direttamente. Però ci sono alcuni software, come ad esempio Weather Display, che comunque in base ai mm che rileva la stazione, calcolano il rain rate. Nel tuo caso, che usi Graph Weather, questo dato non è disponibile.


Peccato  
Grazie comunque !  
 



 
 lellolaika [ Ven 05 Apr, 2013 14:04 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Ottimo lavoro Andrea  



 
 MySn0w [ Ven 05 Apr, 2013 16:18 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Andrea, ho visto che nelle statistiche che mi genera Graph Weather, c'è il Rain Rate.
Guarda: http://meteovaticino.altervista.org.../01/2013_01.xml

 



 
 lellolaika [ Ven 05 Apr, 2013 22:02 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea, ho visto che nelle statistiche che mi genera Graph Weather, c'è il Rain Rate.
Guarda: http://meteovaticino.altervista.org.../01/2013_01.xml

 


Non è un parametro del software quello, ma una semplice statistica sulla pioggia caduta in un'ora. GraphWeather + LaCrosse purtroppo non fornisce il rain rate, te lo dico con certezza.



 
 andrea75 [ Sab 06 Apr, 2013 08:43 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Intanto ecco un'altro piccolo aggiornamento sui grafici. Stavolta tocca a quello del vento, che da oggi mostrerà, oltre alla velocità, anche la distribuzione dei venti nell'arco della giornata. Tutto ovviamente sullo stesso grafico:

 chart_1_1365230725_646271  
Es.: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=259

Basterà far scorrere il puntatore del mouse sopra al grafico per vedere mostrate le direzioni e le relative percentuali.

 



 
 andrea75 [ Sab 06 Apr, 2013 08:46 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Grazie.
Ottimissimo il nuovo aggiornamento del grafico del vento!!!
 



 
 lellolaika [ Sab 06 Apr, 2013 09:09 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Altro piccolo aggiornamento, che aggiunge però una grande comodità in più per cercare le stazioni della rete, anche alla luce del cospicuo aumento numerico delle stesse....

Dal menù della rete, cliccando su "Cerca Stazioni", sarà possibile accedere ad un form che permetterà di cercare rapidamente la stazione di proprio interesse. La comodità sta nel fatto che si potrà inserire località, provincia o regione per avere la lista di tutte le stazioni presenti con quel campo di ricerca.

 schermata19

Potete vedere subito il risultato qui: http://www.lineameteo.it/index.php?page=72



 
 andrea75 [ Ven 19 Apr, 2013 21:36 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Bene Andrea! Veramente comodo.  



 
 riccardodoc80 [ Sab 20 Apr, 2013 07:56 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
La ricerca di una stazione meteo è diventata facilissima, ottimo lavoro  



 
 MySn0w [ Sab 20 Apr, 2013 17:59 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro piccolo aggiornamento, che aggiunge però una grande comodità in più per cercare le stazioni della rete, anche alla luce del cospicuo aumento numerico delle stesse....

Dal menù della rete, cliccando su "Cerca Stazioni", sarà possibile accedere ad un form che permetterà di cercare rapidamente la stazione di proprio interesse. La comodità sta nel fatto che si potrà inserire località, provincia o regione per avere la lista di tutte le stazioni presenti con quel campo di ricerca.

 schermata19

Potete vedere subito il risultato qui: http://www.lineameteo.it/index.php?page=72
      



 
 alias64 [ Sab 20 Apr, 2013 18:16 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Stavo pensando... oltre al già esistente filtro che permette di visualizzare solo le stazioni incluse in un determinato "range" scelto dall'utente, sarebbe molto comodo poter visualizzare direttamente all'interno della "goccia" il tipo di terreno sul quale è sita una stazione.

Mi spiego meglio: si potrebbe inserire dentro la goccia un piccolo disegnino stilizzato che rappresenti la pianura, la collina, la montagna e l'alta montagna? In questo modo sarebbe più immediato capire a quale quota è riferito un determinato valore visualizzato sulla mappa.

Saluti  



 
 Poranese457 [ Dom 21 Apr, 2013 10:14 ]
Messaggio Re: Rete Meteo 2.0 Status Update 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo pensando... oltre al già esistente filtro che permette di visualizzare solo le stazioni incluse in un determinato "range" scelto dall'utente, sarebbe molto comodo poter visualizzare direttamente all'interno della "goccia" il tipo di terreno sul quale è sita una stazione.

Mi spiego meglio: si potrebbe inserire dentro la goccia un piccolo disegnino stilizzato che rappresenti la pianura, la collina, la montagna e l'alta montagna? In questo modo sarebbe più immediato capire a quale quota è riferito un determinato valore visualizzato sulla mappa.

Saluti  


L'idea non è male Leo, e sarebbe anche molto utile come funzione... il problema è lo spazio... all'interno della goccia una volta messo il valore ben poco resta per visualizzare dell'altro.
Inoltre non so se sia tecnicamente possibile far apparire 2 valori (perché a quel punto la seconda icona sarebbe comunque un valore) all'interno di un marker. Credo di no... credo, ma dovrei fare una ricerca più approfondita in tal senso.

Comunque prendete pure spunto da Leonardo e fate pure le vostre proposte. Tutto ciò che sarà possibile fare a livello tecnico proveremo a farlo.

Premetto solo che per il momento tutto ciò che riguarda esclusivamente la mappa è in standby, in quanto c'è al più presto da fare il passaggio alle nuove mappe V3 di Google, in quanto le V2, in uso attualmente, cesseranno di funzionare tra meno di 20 giorni. Quindi tutto il lavoro andrà trasferito sulle nuove, e tutte le funzioni andranno riconvertite. Quindi al momento è quasi inutile inserire nuove cose sulla mappa attuale...  speriamo piuttosto di fare in tempo a fare il passaggio.   Il lavoro da fare è tantissimo......



 
 andrea75 [ Dom 21 Apr, 2013 10:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno