Anche in Provincia di Foggia la situazione è sconfortante.
la produzione è ridotta ma soprattutto di scarsa qualità.
Per chi ha raccolto e macinato, si dice che la qualità non sia la migliore, soprattutto ci potrebbero essere residui di fitofarmaci.
Chi aveva olio dell'anno scorso, lo ha venduto a prezzi elevati, (meglio l'olio di un anno che quello fresco).
I pochi che hanno recuperato olive in buone condizioni, vendono l'olio a prezzi elevati.
Maltempo, attacchi parassitari (conseguenza), importazione di oli pessimi, crisi generalizzata, la vedo dura....
Ciao Gianpa
Emergenza olio !
| Emergenza olio ! |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Emergenza olio ! |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 2 Vai a Precedente 1, 2 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0815s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato









































