"The California million solar roofs bill"

"The California million solar roofs bill"
Articolo
Messaggio "The California million solar roofs bill" 
 
Approvati in California con la legge: “The California million solar roofs bill”, un milione di tetti solari.
Obiettivo: installare, entro il 2018, 3000 megavat di impianti fotovoltaici che produrranno elettricità equivalente alla produzione di 60 centrali termoelettriche tradizionali.

Articolo:

Ora spetta all’Assemblea di Stato modellare il decreto. L’obiettivo è di installare 3.000 MW entro il 2018 per soddisfare il 5% di domanda di elettricità.

Il senato della California ha approvato la legge per la promozione dell’energia solare con 28 voti contro 3. Ora la legge andrà all’Assemblea di Stato che la sottoporrà ad una critica più serrata nel corso dei prossimi 5 mesi.


Il decreto, conosciuto come “California Million Solar Roofs Bill (SB1)”, è stato esortato anche dalla richiesta proveniente da oltre 20 mila email inviate dai cittadini ai legislatori in risposta ad un annuncio di una quindicina di gruppi ambientalisti e dell’industria del solare che guardavano con preoccupazione agli sviluppi normativi del settore.


Il Governatore Arnold Schwarzenegger ha quindi proposto di installare impianti fotovoltaici per una potenza di 3.000 MW entro il 2018, con l’obiettivo di generare il 5% dell’elettricità dello Stato nei periodi di picco della domanda. Ricordiamo che la carenza di offerta proprio nei momenti di picco creò gravi crisi in California nel 2000 e nel 2001.


Il decreto SB1 prevede un rimborso sulla dichiarazione dei redditi agli utenti residenziali e commerciali che installino impianti da 1 kW a 1 MW generando un surplus di elettricità da vendere alla rete; il rimborso, che dovrà essere offerto da tutte le utilità californiane, calerà del 7% ogni anno, visto che si prevede, con l’avvio del programma, una maggiore competitività del kWh solare con quello convenzionale.

Inoltre, secondo quanto proposto da due autori della legge John Campbell (senatore repubblicano) e Kevin Murray (senatore democratico), i contribuenti riceveranno incentivi per 10 anni. Gli autori della legge stanno lavorando per limitare il livello degli incentivi annuali in modo da non causare significativi incrementi della bolletta elettrica, secondo  quanto richiesto con forza dai sindacati.


Un'altra parte della legislazione solare californiana prevede che i costruttori edili realizzino entro i prossimi 13 anni almeno il 50% delle nuove abitazioni con una dotazione di impianti solari fotovoltaici.

Preso da QUI

ALTRE FONTI



 
 Francesco [ Mar 27 Set, 2005 14:47 ]


"The California million solar roofs bill"
Commenti
Messaggio Re: "The California million solar roofs bill" 
 
Francesco ha scritto: 
Approvati in California con la legge: “The California million solar roofs bill”, un milione di tetti solari.
Obiettivo: installare, entro il 2018, 3000 megavat di impianti fotovoltaici che produrranno elettricità equivalente alla produzione di 60 centrali termoelettriche tradizionali.

Articolo:

Ora spetta all’Assemblea di Stato modellare il decreto. L’obiettivo è di installare 3.000 MW entro il 2018 per soddisfare il 5% di domanda di elettricità.

Il senato della California ha approvato la legge per la promozione dell’energia solare con 28 voti contro 3. Ora la legge andrà all’Assemblea di Stato che la sottoporrà ad una critica più serrata nel corso dei prossimi 5 mesi.


Il decreto, conosciuto come “California Million Solar Roofs Bill (SB1)”, è stato esortato anche dalla richiesta proveniente da oltre 20 mila email inviate dai cittadini ai legislatori in risposta ad un annuncio di una quindicina di gruppi ambientalisti e dell’industria del solare che guardavano con preoccupazione agli sviluppi normativi del settore.


Il Governatore Arnold Schwarzenegger ha quindi proposto di installare impianti fotovoltaici per una potenza di 3.000 MW entro il 2018, con l’obiettivo di generare il 5% dell’elettricità dello Stato nei periodi di picco della domanda. Ricordiamo che la carenza di offerta proprio nei momenti di picco creò gravi crisi in California nel 2000 e nel 2001.


Il decreto SB1 prevede un rimborso sulla dichiarazione dei redditi agli utenti residenziali e commerciali che installino impianti da 1 kW a 1 MW generando un surplus di elettricità da vendere alla rete; il rimborso, che dovrà essere offerto da tutte le utilità californiane, calerà del 7% ogni anno, visto che si prevede, con l’avvio del programma, una maggiore competitività del kWh solare con quello convenzionale.

Inoltre, secondo quanto proposto da due autori della legge John Campbell (senatore repubblicano) e Kevin Murray (senatore democratico), i contribuenti riceveranno incentivi per 10 anni. Gli autori della legge stanno lavorando per limitare il livello degli incentivi annuali in modo da non causare significativi incrementi della bolletta elettrica, secondo  quanto richiesto con forza dai sindacati.


Un'altra parte della legislazione solare californiana prevede che i costruttori edili realizzino entro i prossimi 13 anni almeno il 50% delle nuove abitazioni con una dotazione di impianti solari fotovoltaici.

Preso da QUI

ALTRE FONTI


Ecco, noi italiani facciamo tanto gli schifiltosi (c'é ancora chi reputa brutto il solare) e ci riteniamo tutti ambientalisti (il nostro governo alla fine ha firmato per Kyoto) e gli americani (lo so che l'america é formata da tante realtá diverse), che molti ritengono anti-ambientalisti, fanno sul serio ed investono sul solare... o comunque promuovono questo tipo di investimenti.
Non mi stupirei se tra 10 anni gli USA iniziassero a sfruttare le zone desertiche per produrre energia fotovoltaica.



 
 marvel [ Mer 28 Set, 2005 00:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno