Citazione:
Poi non saprei, le altre in cosa cambiano? A parte il collegamento 24 su 24 con il computer sono più precise?
Chiaramente c'è differenza in qualità, sia costruttiva, di assemblaggio che dei singoli sensori. Se metti vicino un pluviometro Davis con uno Lacrosse ti accorgi ad occhio nudo della differenza. Ovvio che questo non significa che quest'ultimo non svolga cmq lo stesso lavoro, ma è ovvio che poi la precisione si fa sentire e spesso, proprio per le loro dimensioni limitate, i pluviometri LaCrosse tendono a sottostimare leggermente, soprattutto in caso di deboli precipitazioni.
Se cerchi una via di mezzo ci sono appunto le Oregon, che sono ottime stazioni, precise, con discreti materiali costruttivi e alcuni modelli (come la WMR 968) sono interfacciabili col pc, anche se, come ti ricordo non hanno il datalogger; questo significa che se deciderai di metterla online sarai costretto a lasciare il pc accceso 24 ore su 24, altrimenti, i dati che rileverai a computer spento non saranno recuperabili. Una stazione di questo tipo si aggira sui 250 euro, ma comprandola su eBay con un po' di fortuna potresti arrivare a pagarla anche intorno ai 200 euro.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it