Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#1  andrea75 Mar 21 Mar, 2006 16:31

La primavera è iniziata, Aprile è alle porte e si inizia già a sentire l'esigenza di passeggiate, gite sotto il sole e incontri con gli amici... e come consuetidine ormai da qualche anno, è tempo del nostro meteopranzo (o meteocena...) primaverile. Probabilmente è ancora presto per fissare con esattezza date e luoghi, ma si può già di sicuro sondare il terreno sulle preferenze un po' più a grandi linee: il periodo e magari la città dove poterlo organizzare.
In questo topic date libero sfogo alle vostre idee, magari indicando il mese preferito e dove vorreste che si svolgesse l'incontro.

Io mi sentirei di proporre Foligno, un po' perchè manca dai meteoincontri fatti finora, ed in secondo luogo perché la presenza di forumisti qui si è fatta davvero massiccia e meriterebbe se non altro un minimo riconoscimento. Per quel che concerne il periodo direi che l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica... non troppo presto, così da avere già buone temperature e tempo (si spera) decente, e non troppo tardi da far accavallare i vari matrimoni, cresime & comnunioni.... via, ora tocca a voi!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#2  burjan Mar 21 Mar, 2006 17:14

Caro Andrea,

ti ringrazio formalmente per la proposta di Foligno: è un appuntamento che ci farebbe grande onore.

Nonostante il bassissimo indice di gradimento riscosso, peraltro meritatamente, dal nostro clima, la schiera di appassionati meteofili che la nostra città può vantare ritengo meriti questa soddisfazione.

Concordo pienamente sulla data.

Gli scenari ipotizzabili sarebbero tre:

1) Foligno centro. Avrebbe il vantaggio della vicinanza con un pò tutta la regione; si potrebbe abbinare ad una visita guidata a Palazzo Trinci. Della serie: cultural-magnereccio. i ristoranti del centro sono ottimi ma un tantinello carucci.

2) Altopiano Plestino. Colfiorito basta la parola: passeggiatina digestiva sulle rive del lago, visita guidata al Museo dei Plestini Umbri, ottimi ristoranti e generalmente non troppo cari. Unico grave inconveniente: la distanza. Colfiorito è ad oltre 25 km. da Foligno. Della serie: da fare il sabato per riposarsi di domenica. Se ve la sentite, sarebbe il top.

3) Cancelli. Potrebbe essere una sorpresa per molti: a 10 km. di strada tortuosa da Foligno, buon ristorante, splendide escursioni nei dintorni per paesini del tutto fuori da ogni itinerario turistico conosciuto. Della serie: ardernadivu forte.

Queste sarebbero le principali opzioni che mi sono venute in mente. Soprattutto i forumisti folignati sono pregati di pronunciarsi in merito. Inoltre, sarebbe importantissimo avere al più presto un'idea del numero dei partecipanti, onde potersi orientare anche in base a questo elemento (non tutti i ristoranti in zona sono capaci di fornire servizio adeguato a 50 persone).

Attendo vostre nuove.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#3  zerogradi Mar 21 Mar, 2006 18:41

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica...


La prima domenica sarà piovosa, con 15.4° di massima e 7.9° di minima, con qualche timida schiarita nel pomeriggio.
La seconda sarà poco nuvolosa, con lieve attività cumuliforme nel pomeriggio, accompagnata da un piccolo rovescio nei pressi di Colfiorito, che scaricherà 3.4 mm in 10 minuti. Massima di 23°, minima di 8.2°.

Io vi ho detto come sarà il tempo, fate voi....              
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#4  marvel Mar 21 Mar, 2006 23:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica...


La prima domenica sarà piovosa, con 15.4° di massima e 7.9° di minima, con qualche timida schiarita nel pomeriggio.
La seconda sarà poco nuvolosa, con lieve attività cumuliforme nel pomeriggio, accompagnata da un piccolo rovescio nei pressi di Colfiorito, che scaricherà 3.4 mm in 10 minuti. Massima di 23°, minima di 8.2°.

Io vi ho detto come sarà il tempo, fate voi....              


Ma guarda, a Foligno andrá benissimo.. tanto da quelle parti il  tempo si é fermato...  meteorologicamente parlando
Dai, scherzo Lusito, non te la prendere
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#5  burjan Mer 22 Mar, 2006 01:29

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica...


La prima domenica sarà piovosa, con 15.4° di massima e 7.9° di minima, con qualche timida schiarita nel pomeriggio.
La seconda sarà poco nuvolosa, con lieve attività cumuliforme nel pomeriggio, accompagnata da un piccolo rovescio nei pressi di Colfiorito, che scaricherà 3.4 mm in 10 minuti. Massima di 23°, minima di 8.2°.

Io vi ho detto come sarà il tempo, fate voi....              


Ma guarda, a Foligno andrá benissimo.. tanto da quelle parti il  tempo si é fermato...  meteorologicamente parlando
Dai, scherzo Lusito, non te la prendere


No, no, hai ragione... Infatti Fulginia significa LA CITTA' DELLA LUCE

In nomina sunt essentia rerum....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#6  marvel Mer 22 Mar, 2006 10:14

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica...


La prima domenica sarà piovosa, con 15.4° di massima e 7.9° di minima, con qualche timida schiarita nel pomeriggio.
La seconda sarà poco nuvolosa, con lieve attività cumuliforme nel pomeriggio, accompagnata da un piccolo rovescio nei pressi di Colfiorito, che scaricherà 3.4 mm in 10 minuti. Massima di 23°, minima di 8.2°.

Io vi ho detto come sarà il tempo, fate voi....              


Ma guarda, a Foligno andrá benissimo.. tanto da quelle parti il  tempo si é fermato...  meteorologicamente parlando
Dai, scherzo Lusito, non te la prendere


No, no, hai ragione... Infatti Fulginia significa LA CITTA' DELLA LUCE

In nomina sunt essentia rerum....


Cittá della Luce, non lo sapevo!
Effettivamente Foligno é molto bella.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E se iniziassimo a parlare di Meteopranzo?

#7  burjan Mer 22 Mar, 2006 15:51

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....l'ideale secondo me sarebbe ad inizio Maggio, magari tra la 1^ e la 2^ domenica...


La prima domenica sarà piovosa, con 15.4° di massima e 7.9° di minima, con qualche timida schiarita nel pomeriggio.
La seconda sarà poco nuvolosa, con lieve attività cumuliforme nel pomeriggio, accompagnata da un piccolo rovescio nei pressi di Colfiorito, che scaricherà 3.4 mm in 10 minuti. Massima di 23°, minima di 8.2°.

Io vi ho detto come sarà il tempo, fate voi....              


Ma guarda, a Foligno andrá benissimo.. tanto da quelle parti il  tempo si é fermato...  meteorologicamente parlando
Dai, scherzo Lusito, non te la prendere


No, no, hai ragione... Infatti Fulginia significa LA CITTA' DELLA LUCE

In nomina sunt essentia rerum....


Cittá della Luce, non lo sapevo!
Effettivamente Foligno é molto bella.


Grazie Marvel! Foligno è bella, ma porta, come Terni, i segni delle sventure del suo passato recente. I terremoti del 1832 e del 1997, la Guerra...

Dagli affreschi del XVII secolo emerge l'immagine di una città fantastica, tutta cinta di mura, con decine di chiese e palazzi nobiliari, immersa in una campagna ubertosissima e del verde più accecante...

Ha un clima infame, il più sgradevole dell'Umbria: lo confermo e lo sottoscrivo.

Ma basta con le divagazioni:

DO' LU VOLEMO FA' STU METEOPRANZO????!!!!!!!!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML