Riesumo questo vecchio topic, sempre da coltivare, per commentare uno dei più clamorosi casi di distonia fra i due modelli mai visti nella mia ventennale carriera di appassionato meteo.
Ormai il gap fra europeo ed americano è evidentissimo. Il primo coglie le dinamiche generali con svariati giorni d'anticipo, nulla da fare, mentre le GFS vanno a zonzo per giorni prima di accodarsi al Dottore.
Purtroppo, non mi sembra che i suoi
LAM siano sempre all'altezza. Anche nell'ultimo episodio, nel dettaglio, a livello precipitativo, non c'è stata una precisione corrispondente. Questione d'investimenti, nulla più.
Sarà bene che la NOAA butti le FV3 nella mischia prima possibile, non ha nulla da perdere.