Tutto assolutamente folle. Ens unite a 380 ore sul Nulla più totale, piattume senza soluzione di continuità. Non saprei davvero come e quando se ne potrebbe uscire.
È inquietante come queste "pause fisiologiche" di alta pressione durino ogni volta almeno un mese, in qualsiasi stagione. Spaventoso.
[MEDIO TERMINE] Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 30, 31, 32, 33, 34 Successivo
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Effettivamente è mostruoso tutto questo.
Poi per carità, sembrerà anche un lamento, ma che c'è da analizzare in tutto ciò se non l'assurdità di tutto questo?
È pazzesco, speriamo in qualche runs che ci dia un pizzico di ottimismo sennò è veramente frustrante.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effettivamente è mostruoso tutto questo.
Poi per carità, sembrerà anche un lamento, ma che c'è da analizzare in tutto ciò se non l'assurdità di tutto questo?
È pazzesco, speriamo in qualche runs che ci dia un pizzico di ottimismo sennò è veramente frustrante.
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
All' improvviso, come nel 2005 o 2012.
Il problema è che in questi ultimi 10 anni si è parecchio alzata l' asticella termica, e quindi potrebbe finire come negli ultimi 3 o 4 inverni, con frustate fredde tardive, più deleterie che altro.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
All' improvviso, come nel 2005 o 2012.
Il problema è che in questi ultimi 10 anni si è parecchio alzata l' asticella termica, e quindi potrebbe finire come negli ultimi 3 o 4 inverni, con frustate fredde tardive, più deleterie che altro.
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Gli spaghi over 10 giorni non sono significativi, posso stravolgersi in un attimo, come è sempre successo.
È quasi sicuro che se ne uscirà all'improvviso, come si è usciti da 30 giorni di anticiclone ottobrino di cui non si vedeva la fine, ed abbiamo avuto un mese e mezzo di pioggia. L'alta si (e)leverà da qualche parte che non sia sopra di noi, speriamo ad ovest.
Nel frattempo noia anticiclonica scarsamente commentabile.
È quasi sicuro che se ne uscirà all'improvviso, come si è usciti da 30 giorni di anticiclone ottobrino di cui non si vedeva la fine, ed abbiamo avuto un mese e mezzo di pioggia. L'alta si (e)leverà da qualche parte che non sia sopra di noi, speriamo ad ovest.
Nel frattempo noia anticiclonica scarsamente commentabile.
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
ese cold, NAM sfondato, e ciao ciao inverno.
rimane la speranza di febbraio con qualche strappo da est, altra stagione completamente assente, ed è la 5 consecutiva :lol: :lol: oramai per quanto mi riguarda questa passione se ne va in soffitta :zzz:
rimane la speranza di febbraio con qualche strappo da est, altra stagione completamente assente, ed è la 5 consecutiva :lol: :lol: oramai per quanto mi riguarda questa passione se ne va in soffitta :zzz:
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Ultima modifica di Frosty il Lun 26 Dic, 2022 12:54, modificato 1 volta in totale
Abbiamo capito nevone ...... :ok:
Ultima modifica di Frosty il Lun 26 Dic, 2022 12:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
L'unico aspetto positivo che farà incavolare il Sig. PUTIN è che in questa prima fase di inverno abbiamo risparmiato tanto con qualsiasi forma di riscaldamento per il resto speriamo che so muova qualcosa ad anno nuovo anche con le pioggie così affronteremo meglio la consueta estate secca
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Ma stica di Putin..e non ce l'ho assolutamente con il buon Cester, ci mancherebbe.
È un dramma, personalmente parlando, un ennesimo inverno così.
Motivo di tristezza e abbattimento per la ormai inutilità dell'inverno italiano.
Capisco tutto, ma il nostro è ormai diventato un clima prevalentemente caldo-temperato.
Da qui a tropicale è un attimo.
È un dramma, personalmente parlando, un ennesimo inverno così.
Motivo di tristezza e abbattimento per la ormai inutilità dell'inverno italiano.
Capisco tutto, ma il nostro è ormai diventato un clima prevalentemente caldo-temperato.
Da qui a tropicale è un attimo.
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Poche le novità anche stasera, prosegue ancora la fase altopressoria nel Mediterraneo, con blande infiltrazioni umide da Ovest. Giornate quindi caratterizzate da alternanza tra sole e nubi con temperature miti. Possibili pioviggini sui rilievi e zone limitrofe. Da segnalare un calo termico, ma che avverrà più in quota che al suolo, per via dei cieli non sereni. Tra fine anno e i primi giorni del 2023 sembra possibile un ulteriore aumento della pressione a tutte le quote e questa volta le inversioni termiche dovrebbero essere più marcate.
Per il lungo termine i modelli non fanno vedere niente di entusiasmante, con un VP troposferico poco disturbato; forse i modelli migliori sono UKMO e ECM che oltre le 168 h mostrano un aumento di GPT tra Islanda e Scandinavia, permettendo una diminuzione delle velocità zonali, ma siamo molto lontani, quindi niente di concreto. Situazione ancora bloccata per almeno altri 10 giorni. :ok:
Per il lungo termine i modelli non fanno vedere niente di entusiasmante, con un VP troposferico poco disturbato; forse i modelli migliori sono UKMO e ECM che oltre le 168 h mostrano un aumento di GPT tra Islanda e Scandinavia, permettendo una diminuzione delle velocità zonali, ma siamo molto lontani, quindi niente di concreto. Situazione ancora bloccata per almeno altri 10 giorni. :ok:
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Qua e là si scorgono segnali per un blocking Europeo serio post Befana. Istanbul si prepari :lol:
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Aspettiamo! Lo abbiamo già detto che c'è una fase di rimbalzo da "sopportare". E giocoforza il VPT si contrae e si prende una pausa rintanato (multi-onde poco proficuo).
Io non me la sento di parlare già di ESE COLD.
Sarebbe da chiudere tutti i dispositivi e riattivarli il 2-3 Gennaio.
Io non me la sento di parlare già di ESE COLD.
Sarebbe da chiudere tutti i dispositivi e riattivarli il 2-3 Gennaio.
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Puoi farlo senza problemi :D
In realtà penso che la prima decade del mese sia compromessa, a giudicare dalle configurazioni.
Ultima modifica di Fili il Mar 27 Dic, 2022 00:27, modificato 1 volta in totale
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Puoi farlo senza problemi :D
In realtà penso che la prima decade del mese sia compromessa, a giudicare dalle configurazioni.
Ultima modifica di Fili il Mar 27 Dic, 2022 00:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Potrei anche ripromettermelo. Il mio era più un consiglio per un "risveglio magico" 7-8 giorni dopo a chi probabilmente sfogherà la solita tiritera da qui ad allora.
Poi, se per allora nulla continuerà a cambiare, e non ci sarà alcun risveglio magico, vi capirò.
Sì, si è già detto che probabilmente Epifania/1' decade non ci diranno ancora granché di nuovo (intendo di veramente nuovo).
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Dic, 2022 00:49, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrei anche ripromettermelo. Il mio era più un consiglio per un "risveglio magico" 7-8 giorni dopo a chi probabilmente sfogherà la solita tiritera da qui ad allora.
Poi, se per allora nulla continuerà a cambiare, e non ci sarà alcun risveglio magico, vi capirò.
Sì, si è già detto che probabilmente Epifania/1' decade non ci diranno ancora granché di nuovo (intendo di veramente nuovo).
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Dic, 2022 00:49, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 30, 31, 32, 33, 34 Successivo
Pagina 31 di 34
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1085s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato