Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Funghi, stagione 2011/2012

#1  zerogradi Mar 29 Mar, 2011 08:30

Ragazzi, a marzo (in alcuni anni anche in febbraio); si apre la stagione dei funghi con la raccolta del marzuolo o dormiente, (Hygrophorus marzuolus), fungo difficile da trovare, e dall'habitat più variegato, che spesso cresce anche sotto la neve.

 marzuolo

Volevo chiedervi se c'è qualcuno di voi li cerca...io ho iniziato da pochi anni, e li ho trovati solo su faggio.
Semmai mi faccia sapere dove va di solito (non il luogo esatto, ma il tipo di bosco, l'altitudine, etc) , perchè l'habitat di questo fungo è assai particolare e variegato e mi piacerebbe approfondire e confrontare con le mie esperienze (mi dicono nasca bene anche su abete e/o castagno).
   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#2  zerogradi Mer 18 Mag, 2011 08:44

Ragazzi, ho notizie certe che domenica nei castagni del Lazio si sono trovate le prime testoline rosse dei porcini...
Dite che da noi vale la pena provare nel fine settimana, dopo la piovuta di domenica o è ancora troppo presto??
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#3  and1966 Mer 18 Mag, 2011 08:51

Qui, con 6,5 °C di minima, velleità porcinecce frustrate sul nascere.

Le tramontanacce che seguono questi impulsi perturbati sono i peggiori inibitori .....

L' ideale sarebbero delle piogge come quelle di domenica scorsa sì, ma date da sistemi perturbati inseriti in un letto di correnti da SW, che quindi mantengono le T su livelli favorevoli .....  

Qui, da circa un mesetto, si sono fatte già diverse abbuffate di tagliatelle con prugnoli freschi (o spignoli, come li chiamano in alcune delle ns zone ....)  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#4  zerogradi Mer 18 Mag, 2011 09:34

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui, con 6,5 °C di minima, velleità porcinecce frustrate sul nascere.

Le tramontanacce che seguono questi impulsi perturbati sono i peggiori inibitori .....

L' ideale sarebbero delle piogge come quelle di domenica scorsa sì, ma date da sistemi perturbati inseriti in un letto di correnti da SW, che quindi mantengono le T su livelli favorevoli .....  

Qui, da circa un mesetto, si sono fatte già diverse abbuffate di tagliatelle con prugnoli freschi (o spignoli, come li chiamano in alcune delle ns zone ....)  


Anche nel Lazio c'è stata tramontana, infatti i porcini si sono spaccati, ma sono comunque usciti.
La minima influisce poco...è la massima che conta. SE il sole scalda il giusto, il fungo esce, altrochè.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#5  zerogradi Mar 14 Giu, 2011 10:24

Sabato trovati galluzzi e pochi porcini. Bene così.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#6  zerogradi Gio 16 Giu, 2011 09:12

Altri 25 galluzzi...si aspetta la buttata di porcini.

 galluzzi

 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#7  bix Gio 16 Giu, 2011 19:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altri 25 galluzzi...si aspetta la buttata di porcini.

 galluzzi

 


Qualche galluzzo l'ho trovato anche io nel  fine settimana .
Per ora mi godo un bel canestro di pioppini presi un'ora fà  
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#8  zerogradi Sab 18 Giu, 2011 08:18

Ieri nel tardo pomeriggio ho deciso di fare un giretto dove so io...risultato...12 porcini neri!

Piccolo raccolto, ma che raccolto...il top del top. Ci sarà tempo per rimpinguare i cestini nei giorni a venire....    

PS: sul finale bell'incontro con un cinghialotto maschio, per fortuna visto a circa 50 metri di distanza.  

 porcini_neri
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#9  zerogradi Sab 25 Giu, 2011 14:16

Ieri così, oggi altrettanti. Totale una 40ina. Sono gli ultimi su cerro...alla prossima passata di pioggia passiamo a faggio e forse ancora castagno e qualcuno sulle cerrete over 1000 m.

funghi_porcini
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#10  bix Sab 25 Giu, 2011 20:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri così, oggi altrettanti. Totale una 40ina. Sono gli ultimi su cerro...alla prossima passata di pioggia passiamo a faggio e forse ancora castagno e qualcuno sulle cerrete over 1000 m.

funghi_porcini



Contento per te, io non trovo un cavolo
Forse sbaglio "candeggio" viaggio troppo alto over 1000, ed è ancora troppo presto.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, stagione 2011/2012

#11  zerogradi Lun 27 Giu, 2011 10:17

Troppo alto, resta sui 6-800 metri.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#12  and1966 Lun 27 Giu, 2011 10:24

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo alto, resta sui 6-800 metri.


....allora trattasi di fascia intermedia: per me, pive nel sacco in questo WE sui boschi natii, che sono a 400 slm (e dire che di acqua ne ha fatta, vedi stazione e dati meteo di Cester .....)  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Funghi, Stagione 2011/2012

#13  zerogradi Lun 27 Giu, 2011 10:33

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo alto, resta sui 6-800 metri.


....allora trattasi di fascia intermedia: per me, pive nel sacco in questo WE sui boschi natii, che sono a 400 slm (e dire che di acqua ne ha fatta, vedi stazione e dati meteo di Cester .....)  


Dipende dalle zone... da te forse si troveranno anche pi in bassop tra qualche giorno...potrei scommettere che il caldo di questi 3 giorni,se il bosco è ben bagnato, farà buttare qualcosina...

Qui ormai è ipersecco...si aspetta la prossima piovuta e ci si alzerà gradualmente di quota, fino al faggio. Non disdegnando i castagneti, che anche in piena estate regalano spesso belle soddisfazioni ( e non parlo solo di ovuli).
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Funghi, stagione 2010/2011 zerogradi Off-Topic 84 Gio 04 Nov, 2010 09:37 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino alias64 Ambiente & Tecnologia 160 Ven 09 Nov, 2012 12:56 Leggi gli ultimi Messaggi
lu Fungarolo
No Nuovi Messaggi Funghi: Notizie ? and1966 Off-Topic 2 Ven 13 Giu, 2008 08:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457