dalla webcam di Foligno, fotocamera CANON con tempo di scatto 15sec.
evento davvero storico, anche se i colori che girano nel web sono dovuti a scatti con strumentazione "seria" e tempi di esposizioni vicini al minuto. Ad occhio nudo non si è visto quasi nulla, almeno alle nostre latitudini :wink:
Se con 15sec di esposizione la camera ha ottenuto quel risultato è evidentemente perchè c'era troppa luce di disturbo o non puntava completamente a Nord nel momento di massima intensità
Tra le 23.45 e le 1.30 ad occhio nudo si vedeva molto bene, certo meno di come appare in alcuni scatti ma si vedeva eccome! Ovviamente non in città o in prossimità di esse.....
il 90% delle foto che si vedono in rete sono state scattate con telefonini quindi niente esposizioni vicine al minuto o attrezzatura "seria". Io le mie le ho scattate col tel (ok, un iPhone 15 Pro) ma è lo stesso che ho usato in Norvegia per le aurore artiche e non va oltre i 3 secondi di esposizione :bye: