Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Marte è Sismicamente Attivo

#1  MilanoMagik Mer 26 Feb, 2020 19:51

-Il mondo dei Terremoti:
Il 26 novembre 2018, il lander InSight lanciato dalla NASA è atterrato su Marte per studiare la sua composizione interna ed i suoi terremoti.

2


Per chi non lo sapesse infatti, grazie alle onde sismiche e alla loro diversa propagazione all’interno di materiali diversi (Su questo faremo un articolo specifico) possiamo studiare la composizione dell’interno del pianeta, è proprio così che siamo riusciti a capire com’è fatta all’interno la Terra.

L’analisi preliminare dei dati che ha raccolto il lander, ha permesso di definire un identikit senza precedenti della geologia di Marte, che sicuramente migliorerà con il passare del tempo arricchendosi di nuovi studi e nuovi dati.

Lo studio si basa su registrazioni effettuate nell’arco di 235 giorni marziani (Un giorno su Marte dura 24 h 37 min e 23 s) e su 174 terremoti registrati, 150 dei quali erano ad alta frequenza e producevano vibrazioni del terreno simili a quelle registrate sulla Luna dal programma Apollo. Le rilevazioni mostrano che queste onde sismiche rimbalzano mentre attraversano la crosta marziana, eterogenea e fratturata.

Gli altri 24 eventi osservati erano prevalentemente a bassa frequenza e tre di essi hanno mostrato due distinti modelli d’onda simili ai terremoti causati sulla Terra dal movimento delle placche tettoniche. Proprio questi eventi a bassa frequenza possono essere analizzati per ottenere  informazioni sulla struttura del sottosuolo.

Tra i 174 terremoti registrati su Marte, 20 hanno avuto una magnitudo compresa tra 3 a 4, dicono gli esperti dell’INAF.

1_1582742689_936713


“Questi dati ci stanno aiutando a capire come funziona il pianeta, il suo tasso di sismicità, quanto è attivo e dove è attivo”, ha commentato Nicholas Schmerr, dell’Università del Maryland, coautore dello studio. “La comprensione di questi processi è parte di una domanda più generale sul pianeta: può sostenere la vita, o è mai stato in grado di farlo? Se fossimo in grado di scoprire che esiste un magma liquido su Marte e di individuare dove il pianeta è geologicamente più attivo, potremmo indirizzare le missioni future alla ricerca di potenziali condizioni adatte alla vita.”

Una delle possibili cause dei terremoti su Marte, potrebbe essere lo stress termico e non la tettonica a placche come qui sulla terra.

Allo stesso tempo l’INAF (Istituto nazionale di astrofisica) ha pubblicato un interessante articolo su un modello strutturale dell’interno del pianeta rosso:

Gli scienziati Takashi Yoshizaki e Bill McDonough hanno usato rocce marziane e misurazioni effettuate da vari satelliti in orbita intorno al pianeta, per ipotizzare a quale profondità sia posto il confine tra mantello e nucleo, arrivando ad una stima di circa 1.800 km rispetto ai 2.800–5.000 km terrestri. Oltre a questo, i due hanno suggerito che il nucleo marziano potrebbe contenere moderate quantità di zolfo, ossigeno ed idrogeno.

«Conoscere la composizione e l’interno dei pianeti rocciosi ci dà informazioni sulle condizioni nelle quali si sono formati, di come e quando il nucleo si è separato dal mantello, e dei tempi e della quantità di crosta estratta dal mantello» spiega Yoshizaki.

I primi astronomi usavano le distanze e i periodi orbitali dei pianeti e delle loro lune per determinarne le loro dimensioni, la massa e la densità. Attualmente, le sonde orbitanti forniscono maggiori dettagli sulla forma, la massa e centinaia di altri parametri, ma la distribuzione della densità al suo interno rimane sconosciuta. Proprio per questo, il profilo sismico del pianeta può essere di grande aiuto per comprendere la struttura interna del pianeta stesso e di conseguenza la distribuzione della sua densità.

224772_web


Fonti:
Nature - Studio Pincipale sui terremoti di Marte
Le Scienze
INAF - terremoti
INAF - Struttura interna
BluePlanetHeart

 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Marte è Sismicamente Attivo

#2  As_Needed Gio 27 Feb, 2020 02:28

Molto interessante, ne avevo sentito parlare una settimana fa. Marte molto probabilmente ha sostenuto la vita miliardi di anni fa, semplicemente è difficile avere delle prove.
E forse c'è ancora qualche rimasuglio.
Anche la terra in 2 miliardi di anni sarà irriconoscibile con un territorio arido e bollente.
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Gio 27 Feb, 2020 02:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Attivo O Passivo ? lellolaika Strumenti meteo 0 Mer 10 Apr, 2013 13:39 Leggi gli ultimi Messaggi
lellolaika
No Nuovi Messaggi Il Tuo Nome Su Marte antoniometeo Scienze astronomiche e Astrofotografia 2 Sab 05 Set, 2015 21:13 Leggi gli ultimi Messaggi
nevone_87
No Nuovi Messaggi Nevica su Marte andrea75 Scienze astronomiche e Astrofotografia 4 Ven 03 Ott, 2008 12:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico