Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio nella notte e mattinata di domani neve sull'umbria

#1  grego Lun 21 Nov, 2005 21:04

neve sui 400/500 mt gia dalle prime ore della notte per me nelle prime ore dele mattino la quota neve si abbassera' di molto sfiorando verso fine episodio anche la pianura di terni neve certa per le colline di terni tra cui stroncone cesi marmore piediluco sangemini acquasparta narni eccc

neve sicura nel perugino
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  grego Lun 21 Nov, 2005 21:07

guardate le gfs di domani all06  confrontate temperature e precipitazioni
alle 6 una -5 abbondante sopra l'umbria con molte precipitazioni

io non riesco ad allegare le imm.
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  elisa19821236982001 Lun 21 Nov, 2005 21:08

Spero anche io di vedere qualche fiocco...intanto incrocio le dita!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Francesco Lun 21 Nov, 2005 21:09

Mi sembra tutto molto improbabile!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15870
3342 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  klaus81 Lun 21 Nov, 2005 21:22

speriamo anche dalle mie parti
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  klaus81 Lun 21 Nov, 2005 21:35

Intanto dalle 19 sta nevicando al Monte Amiata dai 1200 mt  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Lun 21 Nov, 2005 21:39

grego ha scritto: 
guardate le gfs di domani all06  confrontate temperature e precipitazioni
alle 6 una -5 abbondante sopra l'umbria con molte precipitazioni

io non riesco ad allegare le imm.


Attenzione perchè la temperatura calerà soltanto verso fine episodio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  burjan Lun 21 Nov, 2005 22:02

Citazione:

Attenzione perchè la temperatura calerà soltanto verso fine episodio.


Già... bisogna tenere conto del fatto che le carte delle precipitazioni si riferiscono alle ore precedenti, mentre la temperatura è quella prevista per le 6.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  techsoundsystem Lun 21 Nov, 2005 23:53

Comunque per lo spoletino e parte del ternano non vedo grossi problemi di temperatura per questo primo episodio, che ne dici zerogradi?
Io registro poco più di 4 °C ( a 250 metri s.l.m.), considerando che durante le precipitazioni la temperatura scenderà sicuramente, e neanche di poco (in quota è veramente molto freddo...), credo che l'acqua si trasformerà in neve molto rapidamente...Che ne pensi??

Non dimentichiamoci che le precipitazioni coincideranno con l'arrivo di aria gelida in quota la quale si riverserà rapidamente al suolo...Da seguire con attenzione.
 




____________
Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 104
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 42
Messaggi: 34
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  grego Mar 22 Nov, 2005 00:41

io ci credo che qualcosa accadra
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  zerogradi Mar 22 Nov, 2005 09:10

techsoundsystem ha scritto: 
Comunque per lo spoletino e parte del ternano non vedo grossi problemi di temperatura per questo primo episodio, che ne dici zerogradi?
Io registro poco più di 4 °C ( a 250 metri s.l.m.), considerando che durante le precipitazioni la temperatura scenderà sicuramente, e neanche di poco (in quota è veramente molto freddo...), credo che l'acqua si trasformerà in neve molto rapidamente...Che ne pensi??

Non dimentichiamoci che le precipitazioni coincideranno con l'arrivo di aria gelida in quota la quale si riverserà rapidamente al suolo...Da seguire con attenzione.



La vedo decisamente meglio per mercoledi pomeriggio....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: nella notte e mattinata di domani neve sull'umbria

#12  grego Mar 22 Nov, 2005 09:49

mi sono sbaiato di 24 ore  comunque domani mattina sara' neve al 100%
che ne dite?

grego ha scritto: 
neve sui 400/500 mt gia dalle prime ore della notte per me nelle prime ore dele mattino la quota neve si abbassera' di molto sfiorando verso fine episodio anche la pianura di terni neve certa per le colline di terni tra cui stroncone cesi marmore piediluco sangemini acquasparta narni eccc

neve sicura nel perugino

 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: nella notte e mattinata di domani neve sull'umbria

#13  zerogradi Mar 22 Nov, 2005 10:11

grego ha scritto: 
mi sono sbaiato di 24 ore  comunque domani mattina sara' neve al 100%
che ne dite?


100% direi proprio di no, anche se la situazione pare piu interessante di querlla odierna. Ma si tratterà cmq di stau e non sarà colpita tutta l'Umbria, ma solo le zone più orientali. Forse sarà possibile qualche sfondamento.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  grego Mar 22 Nov, 2005 10:35

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.gif

alle ore 06 1218 sono pressoche identiche con una -5 abbondante sopra la testa
non sara' sicuramente acqua e la neve interessera' anchela parte occidentale dlla regione convolgendo il reatino viterbese e la toscana occ.
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  snow96 Mar 22 Nov, 2005 11:03

Occhio alle prp di GFS! Considera Grego che quell'azzurrino sbiadito che FORSE abbiamo sopra la testa è roba da 1-2 mm! Purtroppo col minimo in quella posizione l'Umbria centro meridionale è a rischio ombra pluvio.
Va meglio per l'estremo nord (Altotevere), anche grazie all'appennino mediamente molto più basso.

In questi casi la carta prp GFS è quasi inutile, a mio avviso. Quelli non hanno ancora capito che c'è l'appennino.  

Bisogna aspettare  e vedere, ma io, sinceramente, non sono molto fiducioso in questi sfondamenti.

Magari poi sfonda quando meno te lo aspetti.

(Vero Francesco?   )
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML