Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#1  Icestorm Dom 14 Dic, 2008 13:48

Ci ritroviamo di nuovo qui ad aprire un topic nuovo di zecca, appositamente per dettagliare nei fatti e nelle aspettative l'ennesimo peggioramento di questo piovoso autunno, presumibilmente ultimo severo peggioramento mediterraneo almeno per i successivi 7-10 giorni.

Orbene, la domanda più riccorrente, specie in questo periodo di attenzione speciale per corsi d'acqua ed invasi è sempre la solita, o meglio...sono sempre le solite:

-Che millimetraggio dobbiamo aspettarci?
-Quali saranno le zone geografiche più colpite?

Inizierei col dire intanto, che almeno nella fase iniziale il peggioramento presenterà caratteristiche molto similari a quello appena trascorso, a causa delle correnti ventose che sarà capace di sviluppare e che risulteranno mediamente sciroccali.

Nella giornata di lunedì quindi, tuffandosi in stime moooolto approssimative e da prendere con le molle, mi aspetterei una situazione di questo tipo:

1-Serio maltempo su Grossetano, con accumuli precipitativi di giornata compresi tra i 30-40 mm.


2- Maltempo ancor più serio su Romano, Viterbese, Orvietano con possibilità di accumuli superiori nettamente agli 80 mm, verosimilmente compresi tra 100 e 120 mm in sole 24 ore!!!



3-Maltempo ancor più pesante (se possibile) delle zone citate al punto 2, su province di Latina e Frosinone, dove diventano non più utopici quantitativi di 150-200 mm da ora fino alle 00 di Martedì!


4-L'Umbria......per l'Umbria discorso a parte da fare, come solito terra piccolissima, oggetto di varietà pluviometriche esagitate.. Escluso l'orvietano aimè collocato nella fascia pesante  80-120 mm, direi brevemente che tutte le zone ad ovest del Tevere vedranno accumulare accumuli veramente cospicui, tutte le zone al di qua, ad est del Tevere accumuli piovosi ben minori, anche se presenti comunque sia chiaro. Ecco perchè anticipavo prima che il peggioramento riserva connotati molto simili a quelli del precedente...come vedete il leit-motive principale non cambia assolutamente con bacino tiberino a fare da "spartiacque" tra piogge normali ad est, e piogge anomale ad ovest.
Tornando a noi ed alla continuazione delle stime zone-to-zone stringerei con l'attendermi:
70-90 mm nel perugino occidentale (San Sisto previsione ad personam per chissachì.. - Castiglione - Pievese)
50-60 mm su Alta-Valtiberina
80-100 mm su Media Val Tiberina (Marscianese-Tuderte)
5-15 mm su Folignate e Nord-Est Umbro
15-25 mm su Spoletino-Ternano con ternano occidentale in millimetraggio superiore (Amerino).

Terminata la lunga carrellata, vorrei porre un appunto del quale non posso ovviamente fare a meno:

1- Le stime presenti nel mio topic non sono null'altro che estrapolate dal mio pensiero, non sono prese da nessuna emissione modellistica (tutte prevedono quantitativi almeno dimezzati rispetto a quelli che ho descritto) quindi se cadrà metà dei millimetri previsti, oppure per niente, oppure 150 mm a Foligno e 4 a Perugia...non venite a cercarmi, vorrà dire che avrò sbagliato....quindi pace

2- Spero domani sera di parlare con voi di quantitativi piovosi realmente caduti molto minori rispetto a quelli scritti qua, per i noti motivi che è inutile ribadire.

3- Fatemi sapere le vostre idee al riguardo, cosa ne pensate ecc. ecc. e cosa vi aspettate dal peggioramento in arrivo...

Nell'attesa...buona domenica pomeriggio a tutti!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#2  il fosso Dom 14 Dic, 2008 14:02

Secondo me analisi pressochè perfetta , le uniche variabili che potrebbero cambiare gli accumuli da te descritti sarebbero una dislocazione del minimo differente da quella prevista e fenomeni locali   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#3  Fili Dom 14 Dic, 2008 14:05

Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#4  burjan Dom 14 Dic, 2008 14:08

La perfetta analisi di Ternano va integrata con quanto ipotizzabile per Martedì. Il minimo traslerà verso est, e stavolta, complici i venti diventati sud-occidentali, toccherà al comparto orientale fare il pieno, con accumuli secondo me (valgono le stesse avvertenze) anche superiori ai 40 mm. in zone come il Nocerino.

Questo scaglionamento delle anomalie potrebbe evitare danni più seri; il vero, reale pericolo è che la traiettoria del minimo ed il conseguente scirocco siano così settentrionali da rendere ininfluenti gli aspetti orografici.

Tutta l'Italia centrale tirrenica sarebbe allora coinvolta, rendendo possibili scenari ben più seri della mezza pagliacciata vista a Roma l'altra sera (con tutto il rispetto per i disgraziati sulla Tiburtina).

D'ora in poi, come al solito, parola al nowcasting.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#5  Icestorm Dom 14 Dic, 2008 14:18

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa  

 


La proiezione è fino a martedì alle 00, quindi lunedì sera    

Lo Zio Burjan ha poi approntato una idea che condivido per il martedì, anche se per ora mi soffermo sul lunedì con la traiettoria del minimo in risalita è davvero difficile capire la sua reale collocazione...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#6  andrea75 Dom 14 Dic, 2008 14:29

Complimenti Marco. Analisi precisa e dettagliatissima. È quando leggo questi topic che mi sento orgoglioso di avere uno staff così preparato.
Per ora essendo dal telefonino non entro troppo nel merito dei dettagli, ma mi premeva per ora fare i complimenti per il topic.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#7  DragonIce Dom 14 Dic, 2008 14:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa  

 


condivido.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#8  klaus81 Dom 14 Dic, 2008 14:37

Si Andry...Stavolta Marco (come tutte le altre volte) si è veramente superato,,,Complimenti! Un'analisi che possono capire tutti ma allo stasso tempo molto interessante
Grande Marco !
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#9  tifernate Dom 14 Dic, 2008 15:48

....con queste ci giochiamo la capitale, ed evito di postare quelle delle 12 ore precedenti o successive.  

pcp12ht_web_2

pcp12ht_web_3
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#10  Icestorm Dom 14 Dic, 2008 16:12

Troppo buoni raga... Grazie comunque

Parlando della situazione, sono possibili ed auspacabili dei millimetri in meno.. Tutto può succede, compreso un pieno coinvolgimento del Ternano-Spoletino
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#11  tifernate Dom 14 Dic, 2008 16:55

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo buoni raga... Grazie comunque

Parlando della situazione, sono possibili ed auspacabili dei millimetri in meno.. Tutto può succede, compreso un pieno coinvolgimento del Ternano-Spoletino


....GFS12 aumenta le quantità, specie per il Lazio......  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

#12  burjan Dom 14 Dic, 2008 17:02

La Libera Università di Berlino ha denominato la perturbazione "Verena".

http://www.met.fu-berlin.de/de/wetter/maps/anabwkna.gif

Piove già su tutto il litorale tirrenico, dove peraltro soffia scirocco intorno ai 10 nodi.

Stando a questa

http://www.meteoam.it/carte_slave/pressioneSuolo/KPS99I12NA.PNG

si direbbe che l'HP balcanica stia offrendo una dura resistenza, e che stavolta lo scirocco ci sarà sul serio.

Bene per noi, male per il Lazio. Anche GFS12 postula una lunga persistenza dei fenomeni.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#13  Boba Fett Dom 14 Dic, 2008 17:57

Ogni ora che passa GFS ritocca al rialzo gli accumuli!  

5383682metgramjb2.th
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#14  Marco376 Dom 14 Dic, 2008 20:30

Ottima analisi Marco.
E' stato un piacere leggerla.

Fra poco vedremo come andrà.

Poranese prepara la barca....
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare

#15  Federico Dom 14 Dic, 2008 21:07

complimenti a M. C.
Molto chiaro e schematico!
Poranese...... altro che la barca.... prepara l'ARCA.
e che dire del rilevamento che devo fare fra Allerona e il peglia per la specialistica...sai che casino...     
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML