#1 Vincent Lun 17 Nov, 2014 10:42
Buongiorno,
per ovviare alle troppo frequenti assenze di segnale del sensore termoigrometrico, contenuto nello schermo, della Oregon WMR88 sto pensando di togliere il sensore con il suo schermo dal palo, che dista dalla casa 10-12 metri, e metterlo - sempre all'esterno - ma più vicino alla casa, attaccato al muro o sotto a una tettoia in maniera che la distanza tra la consolle e il WDS5 sia notevolmente ridotta. La casa è antica e il muro ha una profondità di 65 centimetri. Domando a qualcuno più esperto di me se questa può essere una soluzione o se ha delle controindicazioni o, ancora, se c'è una soluzione alternativa.
Nel caso il problema fosse irrisolvibile, sarei anche disposto a cambiare stazione...
Grazie per l'attenzione
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#2 Freddoforever Lun 17 Nov, 2014 10:52
10-12 metri non sono poi tanti,non credo che sia la distanza ma piuttosto credo che possa essere il sensore a dare problemi,con la mia oregon da 50 € prendeva bene anche a 40-50 mt,certo sono stazioni diverse ma come componentistica credo siamo lì,comunque fai questa prova e vedi se ci sono miglioramenti.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#3 andrea75 Lun 17 Nov, 2014 10:59
Certo... il muro spesso può essere l'indiziato numero 1. Di solito da più problemi un muro spesso che una distanza di 200 metri, ma più pulita.
Di sicuro mettendo il sensore attaccato al muro non avrai più valori di temperatura a norma, e quindi corretti. Il sensore dovrebbe distare dal muro più vicino almeno 10 metri ( Norme WMO), figuriamoci attaccato.
Immagino che la consolle tu non abbia modo di avvicinarla...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45085
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 Vincent Lun 17 Nov, 2014 11:18
Certo... il muro spesso può essere l'indiziato numero 1. Di solito da più problemi un muro spesso che una distanza di 200 metri, ma più pulita.
Di sicuro mettendo il sensore attaccato al muro non avrai più valori di temperatura a norma, e quindi corretti. Il sensore dovrebbe distare dal muro più vicino almeno 10 metri ( Norme WMO), figuriamoci attaccato.
Immagino che la consolle tu non abbia modo di avvicinarla...
La consolle è praticamente a ridosso di un finestrino incastrato nel muro da 65cm, quindi volendo essere pignoli ci sarebbe solo un vetro che la separa dal sensore. Impossibile dunque avvicinare di più la consolle se non mettendola all'esterno (soluzione impraticabile). Adesso segnale assente da dieci minuti...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#5 Vincent Lun 17 Nov, 2014 11:19
10-12 metri non sono poi tanti,non credo che sia la distanza ma piuttosto credo che possa essere il sensore a dare problemi,con la mia oregon da 50 € prendeva bene anche a 40-50 mt,certo sono stazioni diverse ma come componentistica credo siamo lì,comunque fai questa prova e vedi se ci sono miglioramenti.
Temo che sia proprio il sensore: è di nuovo out...Ma adesso che Oregon hai? Funziona?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#6 Freddoforever Lun 17 Nov, 2014 11:28
10-12 metri non sono poi tanti,non credo che sia la distanza ma piuttosto credo che possa essere il sensore a dare problemi,con la mia oregon da 50 € prendeva bene anche a 40-50 mt,certo sono stazioni diverse ma come componentistica credo siamo lì,comunque fai questa prova e vedi se ci sono miglioramenti.
Temo che sia proprio il sensore: è di nuovo out...Ma adesso che Oregon hai? Funziona?
La stazione è sempre la stessa (bar 388, ha 4 anni di vita) solo che prima per un periodo avevo posizionato il sensore nel giardino condominiale (a 50 mt più o meno e con 2 muri da 30 cm in mezzo) e il segnale tranne qualche rara volta ha preso sempre.
Successivamente l'ho messa nel balcone a 5 metri di distanza dalla consolle,il problema di questa stazione è l'igrometro che da valori non proprio veritieri ma per il resto funziona bene.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#7 andrea75 Lun 17 Nov, 2014 11:31
La consolle è praticamente a ridosso di un finestrino incastrato nel muro da 65cm, quindi volendo essere pignoli ci sarebbe solo un vetro che la separa dal sensore. Impossibile dunque avvicinare di più la consolle se non mettendola all'esterno (soluzione impraticabile). Adesso segnale assente da dieci minuti...
In questo caso allora credo centri poco la distanza... è proprio un problema di trasmissione del sensore. Hai provato a vedere se il sensore trasmette? Se non erro le Oregon hanno un led sul T/H che ad intervalli regolari si accende per segnalare che sta trasmettendo.
Se cmq hai dubbi, e visto che la stazione è nuova, contatta subito l'assistenza e manda indietro il sensore.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45085
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 Vincent Lun 17 Nov, 2014 11:57
La consolle è praticamente a ridosso di un finestrino incastrato nel muro da 65cm, quindi volendo essere pignoli ci sarebbe solo un vetro che la separa dal sensore. Impossibile dunque avvicinare di più la consolle se non mettendola all'esterno (soluzione impraticabile). Adesso segnale assente da dieci minuti...
In questo caso allora credo centri poco la distanza... è proprio un problema di trasmissione del sensore. Hai provato a vedere se il sensore trasmette? Se non erro le Oregon hanno un led sul T/H che ad intervalli regolari si accende per segnalare che sta trasmettendo.
Se cmq hai dubbi, e visto che la stazione è nuova, contatta subito l'assistenza e manda indietro il sensore.
Ok, grazie del suggerimento, andrò a vedere questo sensore...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#9 paiaripe Lun 17 Nov, 2014 12:26
Ciao Vincent. Allora io posseggo la wmr200 e mi è successa una cosa simile.
Comunque prima cosa assicurati che le batterie del sensore siano efficienti,ossia con il voltaggio di almeno 1,2volt (da nuove hanno 1,5) e nel caso sostituiscile (magari non hanno una tensione che permette una trasmissione potente ed efficace del segnale).
Poi prova ad effettuare il reset della stazione dopo l'eventuale sostituzione delle batterie.
A me è successo che due sensori troppo vicini andavano in conflitto causando la perdita di segnale di uno dei due che nemmeno una ricerca di sensori riusciva a risolvere.
Dopo il reset ed allontanamento dei sensori tutto ok.
Facci sapere....
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1793
- Registrato: 23 Ott 2014
- Età: 49
- Messaggi: 62
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR200
- Località: Caprarola - Centro Storico (VT) 520m s.l.m.
-
#10 Vincent Lun 17 Nov, 2014 12:37
Ciao Vincent. Allora io posseggo la wmr200 e mi è successa una cosa simile.
Comunque prima cosa assicurati che le batterie del sensore siano efficienti,ossia con il voltaggio di almeno 1,2volt (da nuove hanno 1,5) e nel caso sostituiscile (magari non hanno una tensione che permette una trasmissione potente ed efficace del segnale).
Poi prova ad effettuare il reset della stazione dopo l'eventuale sostituzione delle batterie.
A me è successo che due sensori troppo vicini andavano in conflitto causando la perdita di segnale di uno dei due che nemmeno una ricerca di sensori riusciva a risolvere.
Dopo il reset ed allontanamento dei sensori tutto ok.
Facci sapere....
Per quanto riguarda le batterie, hanno due mesi di vita e comunque controllo, tanto devo smontare il sensore dallo schermo...Grazie. avevo messo gli occhi sulla WMR 200, ma il budget che avevo a disposizione non ne permetteva l'acquisto
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#11 andrea75 Lun 17 Nov, 2014 13:00
Mi auguro che siano le batterie perché sarebbe il problema minore... nel caso fossero quelle, ti consiglio per le prossime volte di utilizzare di Energizer Lithium, che oltre a durare il doppio delle normali alkaline, hanno la peculiarità di mantenere il loro voltaggio di 1.5 Volt per tutta la loro durata, al contrario delle altre che, come ha giustamente detto paiaripe, poi progressivamente lo perdono. 
E per avere una corretta ricezione del segnale un buon voltaggio delle batterie è sicuramente un aiuto notevole.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45085
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 paiaripe Lun 17 Nov, 2014 13:26
Ciao Vincent. Allora io posseggo la wmr200 e mi è successa una cosa simile.
Comunque prima cosa assicurati che le batterie del sensore siano efficienti,ossia con il voltaggio di almeno 1,2volt (da nuove hanno 1,5) e nel caso sostituiscile (magari non hanno una tensione che permette una trasmissione potente ed efficace del segnale).
Poi prova ad effettuare il reset della stazione dopo l'eventuale sostituzione delle batterie.
A me è successo che due sensori troppo vicini andavano in conflitto causando la perdita di segnale di uno dei due che nemmeno una ricerca di sensori riusciva a risolvere.
Dopo il reset ed allontanamento dei sensori tutto ok.
Facci sapere....
Per quanto riguarda le batterie, hanno due mesi di vita e comunque controllo, tanto devo smontare il sensore dallo schermo...Grazie. avevo messo gli occhi sulla WMR 200, ma il budget che avevo a disposizione non ne permetteva l'acquisto
OK. Se porterai a buon fine l'acquisto della wmr 200 non esitare a chiedermi info....
Anche se denigrate da tanti per il problema igrometro (addirittura bannate da altre reti per il valore dell'umidità!!!) dopo opportuna schermatura e modifica pluvio ti posso assicurare che non ho nulla da invidiare ad una davis sbandierata come il non plus ultra....(x carità non nego la loro qualità!!!)
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1793
- Registrato: 23 Ott 2014
- Età: 49
- Messaggi: 62
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR200
- Località: Caprarola - Centro Storico (VT) 520m s.l.m.
-
#13 Vincent Lun 17 Nov, 2014 15:06
OK. Se porterai a buon fine l'acquisto della wmr 200 non esitare a chiedermi info....
Anche se denigrate da tanti per il problema igrometro (addirittura bannate da altre reti per il valore dell'umidità!!!) dopo opportuna schermatura e modifica pluvio ti posso assicurare che non ho nulla da invidiare ad una davis sbandierata come il non plus ultra....(x carità non nego la loro qualità!!!)
Non sapevo come quotare perché mi veniva un romanzo tipo Promessi Sposi e dunque ho fatto un copia e incolla del tuo ultimo intervento.
Allora, se i controlli, le eventuali modifiche andranno a buon fine e mi stabilizzeranno la 88 con la temperatura, la tengo e poi in un prossimo futuro se riuscissi a raggranellare un gruzzoletto chissà... (200 possibile, 300 forse no ed è da poco sul mercato) Ad ogni modo, avevo una decina d'anni fa una Oregon da casa (praticamente un barometro arricchito) che funzionava alla grande. Non ricordo il modello. Sulla scorta di queste onorevoli prestazioni mi ero indirizzato sulla Oregon di fascia bassa (appunto la WMR88). Se però mi fa 'sti scherzi sono pronto a tradire tale onorabile marchio. Comunque la Davis, a detta di tutti, è il top. Però la Oregon è stato il "primo amore"....Grazie del contributo
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
#14 Vincent Mar 18 Nov, 2014 14:27
Grazie a tutti!! Da quasi 24 ore la Oregon WMR88 continua a trasmettere dati senza interruzioni di sorta. E' bastato prelevare il sensore dallo schermo, controllare le batterie (ancora 1.5), rimetterlo al suo posto e avvicinare ancora di più la consolle al finestrino, guadagnando precisamente 4 centimetri: ora c'è solo la cornice di legno del finestrino che fa da ostacolo...
Da ieri pomeriggio nessuna interruzione. Non solo: sarà il caso ma anche l'anemometro funziona di più e ora segnala anche refoli di vento mentre prima dava calma piatta anche con il venticello.
Ringrazio Andrea 75, freddoforever e paiaripe per l'assistenza e i consigli.
Buona giornata e speriamo che sia risolto il problema. Il grafico della temperatura nel sito ora non presenta più quelle linee piatte e tristi...
www.valnerinameteo.altervista.org
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1769
- Registrato: 04 Set 2014
- Età: 70
- Messaggi: 198
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Sant'Anatolia di Narco
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|