#1 burjan Lun 13 Feb, 2006 14:13
Ragazzi, la questione è la seguente:
Ho acquistato una stazione Lacrosse WS2300 e uno schermo solare Davis non ventilato.
Ho davanti a me 2 alternative:
1) Piazzare tutto sul tetto di casa mia. Non è una location ideale, ma consentirebbe la diffusione on line dei dati in tempo reale.
2) Piazzare tutto nel mio ormai famigerato ORTO, dove la collocazione sarebbe perfetta, a norma WMO (c'è perfino il pratino!) ma non sarebbe ovviamente possibile la diffusione on line in diretta, per mancanza di linea telefonica. Dovrei ricorrere allo scarico manuale (ho già rimediato il portatile!) e alla successiva eventuale pubblicazione ex post. Faccio notare che sarebbe l'unica stazione meteo presente attualmente nelle zone agricole della Valle Umbra Sud.
Che ne pensate?
Stasera alle 21 tirerò le conclusioni di questo mini-sondaggio, datemi una mano!
Grazie
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#2 snowfinder Lun 13 Feb, 2006 17:05
Beh.. secondo me hai davanti 2 strade:
Sicuramente la possibilità di installare il tutto nell'orto e per di più a norme OMM sarebbe la cosa migliore, anche se più complicata, infatti , o riesci a portare nell'orto un cavo telefonico, naturalmente facendolo passare in un corrugato (per non rischiare che si bagni) e seguendo un percorso studiato bene in modo che non si rischi di tranciarlo accidentalmente  , o opti per la soluzione del tetto, magari temporanea in attesa della bella stagione quando magari trovi un pò di tempo e voglia per fare quel lavoretto di cui sopra. Anche perchè lo scarico dei dati col portatile non penso sia tanto divertente alla lunga...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 6
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 178
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Località: Spoleto (PG) 405 m
-
#3 andrea75 Lun 13 Feb, 2006 20:34
Concordo con Snowfinder! Di sicuro la sistemazione nel giardino ti darà i migliori riscontri per ciò che riguarda la temperatura, anche se effettivamente il lavoro non dovrebbe essere dei più semplici.
Io oramai da un anno ho la mia stazione online, che come molti sapranno, è installata sul tetto di una palazzina di 6 piani (scelta obbligata), che nonostante abbia ormai raggiunto una certa affidabilità dei dati, soffre e soffrirà sempre dei problemi legati a questo tipo di installazione: superato il problema delle massime grazie ad un buono schermo artigianale, resta il grosso problema delle minime, che in caso di forti inversioni termiche, vengono leggermete sovrastimate. Lo stesso problema a volte si verifica quando non c'è assoluta calma di vento: chiaramente a 20 metri di altezza da terra la brezza è più accentuata che al suolo, e la cosa talvolta porta a rallentare la discesa. Cercherò di risolvere presto questi problemi con uno schermo ventilato, ma è chiaro che i dati non saranno sempre affidabilissi al 100%. A me la cosa interessa poco, visto che non punto alla perfezione, ma ad una discreta affidabilità che credo già di aver raggiunto, ma è chiaro che se avessi la stessa possibilità di Burjan ci penserei bene.
Nel frattempo, come giustamente ti ha suggerito Snowfinder, la soluzione temporanea del tetto potrebbe cmq essere valida; mi hai detto qualche giorno fa che ti preoccupi delle batterie, beh, pensa che io da un anno ho ancora quelle originali, che ho testato circa un paio di mesi fa notando con sorpresa che hanno ancora oltre il 50% della carica!!! Del resto la Lacrosse le garantisce per 2 anni....
Una leggera schiarita alle idee credo che te l'abbiamo data!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 burjan Mar 14 Feb, 2006 08:31
Carissimi,
vi ringrazio per il contributo e l'aiuto.
Immaginavo che l'installazione sul tetto (a parte la cospicua spesa per l'antennista) mi avrebbe dato i problemi esposti da Andrea; tanto più in una zona come la mia, in cui l'inversione termica è forse il fenomeno climatico più importante.
A questo punto, ho deciso di installare la stazione nell'orto, a circa 800 metri in linea d'aria da casa mia, fra Borroni e Tenne, per chi conosce la zona.
Il Comune mi doterà di un vecchio portatile per lo scarico manuale dei dati, i quali saranno aggiornati quanto più spesso possibile e pubblicati sul "mio" sito.
Quanto sopra considerando che a Foligno esistono già svariate stazioni on line in location urbane.
Grazie ancora, buona giornata a tutti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 Francesco Mar 14 Feb, 2006 09:21
Comunque, quello dello scarico manuale dei dati mi sembra un po' una limitazione.
Sarebbe bello avere i dati in tempo reale per il nowcasting etcc. Certo che 800 mt di distanza sono troppi e mettere una linea telefonica con adsl dedicata sarebbe poi troppo costoso.
Io metterei il tutto sul tetto, perchè non potrei rinunciare ai dati in tempo reale.... va beh che tu hai già una stazione, giusto?
ciao!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#6 burjan Mar 14 Feb, 2006 22:18
Decisione finale: stazione già collocata nell'orto, fra gli sguardi perplessi dei gatti, quelli indifferenti delle galline e quelli curiosi dei vicini. Grande soddisfazione nel collocare sensori a 1,80 di altezza su pratino, lontano da tutto, etc. Un pò meno nell'andarsene sapendo che leggerò la minima solo domani...
Ma decreto INPDAP di pensione revocato per la vecchia gloriosa Oregon WMR112, prontamente rispolverata e ricollocata. Pazienza per l'anemometro, che non misura la velocità del vento, dovessero avanzarmi 120 euro potrei anche fare la pazzia. A quest'ultimo proposito: e se la non ricezione dei dati dipendesse dal tetto ventilato e/o dall'intonaco termico?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#7 burjan Lun 15 Mag, 2006 00:04
 Riprendo questo vecchio topic, per comunicare che da stasera la WS2300 troneggia sul tetto di casa mia.  Sono infatti riuscito a trovare un espediente tecnico che mi ha fatto fare a meno dell'antennista.
I prossimi giorni saranno molto utili per testare la schermatura, ma a questo punto comunque la decisione è irreversibile: lo scarico manuale dei dati era già noioso, poi ci si sono aggiunti i problemi al vecchio PC fornito dal Comune a dare il colpo di grazia.
Quindi, caro Andrea, sono in attesa dei tuoi suggerimenti per mettere online su lineameteo i dati della stazione... perché, sinceramente, con le istruzioni di HWPublisher non ci ho capito una benemerita m....a
Aiuto!!!!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|