Trieste sta a -2. Ancona a 0. Persino nell'est i -10 di Vienna e Belgrado, i -11 di Sarajevo (500 metri di quota in mezzo ai monti!) e Praga, i -12 di Budapest, i -8 di Bucarest, non sono paragonabili ai valori raggiunti con irruzioni polari continentali di burian classico in cui ad avvezione in corso (quindi non con inversione) si raggiungono facilmente i -6/-7 a Trieste e i -15/-20 nelle città dell'Europa orientale sopramensionate. Ondata di freddo con pochi precedenti in quota, ma al suolo siamo lontanissimi dai valori dei "sopramenzionati" 1956, 1985, 2012 o anche semplicemente 1996. Non scherziamo via... ;-)
Comunque a Wasserburg a 50km da monaco -16 gradi stamattina ;) Laghetti completamente gelati e gente che giocava a hockey sopra
Comunque non è proprio burian per un semplice motivo secondo me: perché con il burian le temperature dovrebbero essere ancora più fredde anche senza precipitazioni, mentre la temperatura cala proprio quando iniziano le precipitazioni durante questo evento. ;)