[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?

[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Articolo
Messaggio Re: Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione? 
 
Impressionante, impressionante davvero  

 gfsnh_0_138_1613629512_611348



 
 Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2021 07:25 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Commenti
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Per me è tutto meno che impressionante, dopo 2 mesi e mezzo di maltempo è il giusto epilogo



 
 Frasnow [ Gio 18 Feb, 2021 07:28 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me è tutto meno che impressionante, dopo 2 mesi e mezzo di maltempo è il giusto epilogo


Che c'entra Fra?  

E' impressionante lo schema barico per essere metà Febbraio

Poi che, anche a mio avviso, una bella fase altopressoria e magari non troppo fredda sia opportuna son d'accordo con te.
Rimane però il fatto oggettivo di uno schema veramente molto particolare!



 
 Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2021 07:51 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?



 
Ultima modifica di Frasnow il Gio 18 Feb, 2021 08:03, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Gio 18 Feb, 2021 08:03 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Il parallelo di Reading praticamente è un doppione dell'ufficiale per adesso.



 
 virgi [ Gio 18 Feb, 2021 08:03 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Che bella l’Europa

 d7f5af29_3066_4745_addc_28a12a75f006

Unica zona continentale con spinta calda consistente oltre il 45º parallelo...



 
Ultima modifica di il fosso il Gio 18 Feb, 2021 08:06, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Gio 18 Feb, 2021 08:05 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Prospettive nel breve/medio termiche non rosee, purtroppo.

A peggiorare la risalita sarà quella goccia che riesce a staccarsi dal flusso Atlantico e si isola sull'Algeria. Da quella posizione inevitabilmente contribuirà a spedire su di noi aria africana e a rimpolpare l'HP sulle nostre teste.

 ecm1_144_1613633348_494718

HP che per fine mese tenderà lentamente a spostare i suo massimi sull'Europa settentrionale, vedremo questo cosa comporterà.



 
 Mich17 [ Gio 18 Feb, 2021 08:31 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Bassa pressione algerina che in primo momento causerà il richiamo caldo su di noi con tempo stabile e temperature elevate per il periodo, ma che creerà i presupposti per un fine febbraio/inizio marzo perturbato ed anche potenzialmente freddo. Speriamo, un lato positivo bisogna pur trovarlo...



 
Ultima modifica di giantod il Gio 18 Feb, 2021 09:46, modificato 2 volte in totale 
 giantod [ Gio 18 Feb, 2021 09:45 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bella l’Europa

 d7f5af29_3066_4745_addc_28a12a75f006

Unica zona continentale con spinta calda consistente oltre il 45º parallelo...


Si, e non mi si venga a dire che non c'è freddo nel comparto Euroasiatico. C'è freddo ovunque tranne che qui praticamente. Ieri la mappa delle anomalie termiche globali mostrava un rarissimo segno -, -0,1°C per la precisione.  



 
 snow96 [ Gio 18 Feb, 2021 10:00 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?


Concordo, come già espresso. Oltre al fatto che sono 2 mesi che non si afferma su di noi un campo di alta pressione.
ECMWF stacca gocce a target magrebino-algerino. Nulla più al momento.

Ci riprovo: stiamo scrivendo in questo topic (inaugurato il 14!) di cose che non riguardano più questa seconda decade.
È troppo irragionevole intitolarlo "Seconda parte di Febbraio...", visto l'andazzo? Potendo continuare a scrivere qui fino a fine mese di quel poco che ci sarà da dire e poi passare all'altro filone, già aperto, di Marzo. Grazie.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 18 Feb, 2021 12:00, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Gio 18 Feb, 2021 12:00 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?


no, non penso. Sono GPT estivi, con la 500hPa a quasi 6000m di quota e la 850hPa a 1700 metri. Zero termico a quasi 4000 metri  

Non c'è nulla di normale. E' semplicemente assurdo, un'onda calda di portata storica, mi viene in mente soltanto il gennaio 2007, ma lì fu molto più breve.      

Per durata il dicembre 2015, ma non aveva questi GPT, nemmeno lontanamente.



 
Ultima modifica di Fili il Gio 18 Feb, 2021 12:47, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 18 Feb, 2021 12:45 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?


no, non penso. Sono GPT estivi, con la 500hPa a quasi 6000m di quota e la 850hPa a 1700 metri. Zero termico a quasi 4000 metri  

Non c'è nulla di normale. E' semplicemente assurdo, un'onda calda di portata storica, mi viene in mente soltanto il gennaio 2007, ma lì fu molto più breve.      

Per durata il dicembre 2015, ma non aveva questi GPT, nemmeno lontanamente.


Fortuna che siamo a febbraio,se arrivava un mostro del genere in estate erano c.... amari  



 
 Freddoforever [ Gio 18 Feb, 2021 13:15 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?


no, non penso. Sono GPT estivi, con la 500hPa a quasi 6000m di quota e la 850hPa a 1700 metri. Zero termico a quasi 4000 metri  

Non c'è nulla di normale. E' semplicemente assurdo, un'onda calda di portata storica, mi viene in mente soltanto il gennaio 2007, ma lì fu molto più breve.      

Per durata il dicembre 2015, ma non aveva questi GPT, nemmeno lontanamente.


Fortuna che siamo a febbraio,se arrivava un mostro del genere in estate erano c.... amari  

Il problema è che arriva adesso e anche in estate



 
 alexsnow [ Gio 18 Feb, 2021 13:17 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
Ma era ovvio che questa fase stabile durava minimo 20 giorni, le figure bariche si stanno mettendo veramente male. Fortuna non è estate davvero, ma per quanto riguarda l’inverno personalmente parlando non è morto, è proprio sepolto  



 
 Burian Express 94 [ Gio 18 Feb, 2021 13:19 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione? 
 
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sisi ma continuo a non ci trovarci nulla di impressionante francamente specialmente dal periodo da cui veniamo. Ci saranno stati anche altri anni dove a fine febbraio abbiamo avuto situazione del genere no?


no, non penso. Sono GPT estivi, con la 500hPa a quasi 6000m di quota e la 850hPa a 1700 metri. Zero termico a quasi 4000 metri  

Non c'è nulla di normale. E' semplicemente assurdo, un'onda calda di portata storica, mi viene in mente soltanto il gennaio 2007, ma lì fu molto più breve.      

Per durata il dicembre 2015, ma non aveva questi GPT, nemmeno lontanamente.


Fortuna che siamo a febbraio,se arrivava un mostro del genere in estate erano c.... amari  

Il problema è che arriva adesso e anche in estate

Esatto...



 
 Gab78 [ Gio 18 Feb, 2021 13:19 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno