Commenti |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Intanto se non sbaglio piogge molto calate per domani e quasi azzerate per martedi
|
CESTER [ Dom 07 Mar, 2021 14:10 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Mamma mia il parallelo 
|
Frosty [ Dom 07 Mar, 2021 17:50 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Mamma mia il parallelo 
è molto peggiorato rispetto al 6z 
|
Fili [ Dom 07 Mar, 2021 17:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Si si fili ....ma intendevo che temperture ci sono ad 850hPa e anche a 500hPa 
|
Frosty [ Dom 07 Mar, 2021 17:55 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Quelle piccole oscillazioni che definivo determinanti riguardo al passaggio di lunedì/martedì lo sono quasi diventate: nel nord regionale le precipitazioni sembrano un po' affievolite rispetto a ieri, ma i Lamma non sono proprio ingenerosi. Qualcosa ci scappa, ma lo scopriremo solo... "videndo". Mi pare che, a parte domani, già martedì vada verso maggior sterilità.
Sul medio-lungo le proposte sono stuzzicanti, ma rimango coi piedi per terra: tra operazionali, paralleli e Ens non c'è uniformità (del resto parliamo di over 192 ore) e ponte che sia ponte/blocking, difficile capirne ora la dislocazione: andiamo da sogni di quasi Voejkov con poi Scand+ e Rex Blocking a classiche cadute solo balcaniche a ponti abortiti con spanciata e promontorio in mediterraneo occidentale.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 07 Mar, 2021 18:23, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Dom 07 Mar, 2021 18:22 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Generose le moloch fino a domani, con i wrf lamma 3km abbiamo guadagnato qualche shift a nord , l'Italia centrale sempre divisa in due almeno inizialmente, il grosso dalla bassa Toscana-Lazio in un primo momento, nella seconda fase interesserà anche Umbria centro-meridionale, Abruzzo e Marche sud
Descrizione: |
|
Dimensione: |
537.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
561.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 08 Mar, 2021 07:41, modificato 1 volta in totale
|
Adriatic92 [ Lun 08 Mar, 2021 07:32 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Non credo a questi cumulati nemmeno sotto tortura... Qui già doveva piovere da ieri e non siamo nemmeno a 1 mm. Staremo a vedere...
|
zerogradi [ Lun 08 Mar, 2021 07:39 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Vediamo... sono scettico anche io su quegli accumuli, ciò non toglie il buon miglioramento dei GM.
Per il seguito, stamattina visione un po' orientaleggiante di GFS e GEM, più "italieggiante" in GFS parallelo ed ECMWF.
Quest'ultimo davvero ottimo secondo me, dato che eviterebbe un freddo eccessivo ma allo stesso tempo regalerebbe 2-3 passaggi tosti con neve in bassa montagna e buonissimi accumuli già alle medie quote.
|
GiagiMeteo [ Lun 08 Mar, 2021 08:06 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
Non oggi ma domani il giorno migliore per la nostra regione, o meglio da stasera; da LAM l’occlusione di domani è ben più settentrionale di quanto si vedeva precedentemente, quindi buone piogge su gran parte della regione e belle imbiancate alle medie quote su tutto l’arco appenninico.
Ondulazione di lungo termine ormai solida; ma da vedere ancora come si svilupperà nel dettaglio; blocco che può anche reiterare; prima da Rodano poi da NE.
|
il fosso [ Lun 08 Mar, 2021 09:16 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
L'Appennino sopra i 1400m fa festa

|
enniometeo [ Lun 08 Mar, 2021 11:11 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
In effetti, coi modelli serali, si attendevano già copertura uniforme e prime pioviggini, mentre ancora trapela il sole. Situazione che era difatti al limite. Ora il "clou" sembra concentrarsi tra tarda sera e domattina.
L'evoluzione da metà mese ancora incerta. Si continua a vedere quel blocco con massimi in zona inglese, ancora soggetto a shift.
|
Olimeteo [ Lun 08 Mar, 2021 11:53 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
dai LAM a dire il vero si vedrebbe poca roba sia oggi che domani, un po' meglio GFS 3km ma finora non si è vista una goccia... 
|
Fili [ Lun 08 Mar, 2021 12:12 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
È stata tosta perché la neve con accumulo è arrivata a Perugia, Foligno, fioccate allegre per tutta la mattina del 24 pure a Terni anche se non ha cumulato.
È entrata la -10° quasi, che a fine marzo è piuttosto rara.
La -10 non è entrata a marzo 2020. È arrivata una -8. Fioccate a fine marzo non sono un evento eccezionale. Anzi. L'inverno 2019-20 fu eccezionale per l'incredibile mitezza che lo caratterizzò, del resto ormai sempre meno eccezionale, io ho avuto la prima gelata a marzo, ZERO gelate a 500 metri per tutto l'inverno fino a quel punto, non certo per un'irruzione di 3 giorni a fine marzo.
Tornando on topic mi sono svegliato con la pioggia ma poca roba. Tutto spostato più a sud del previsto tra ieri e oggi. Credo che i Sibillini si rifarnno un bel manto bianco però. 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 09 Mar, 2021 05:39, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mar 09 Mar, 2021 05:32 ]
|
 |
 Re: Tornano Pioggia E Neve In Montagna. Poi Di Nuovo Alta Pressione?
|
È stata tosta perché la neve con accumulo è arrivata a Perugia, Foligno, fioccate allegre per tutta la mattina del 24 pure a Terni anche se non ha cumulato.
È entrata la -10° quasi, che a fine marzo è piuttosto rara.
La -10 non è entrata a marzo 2020. È arrivata una -8. Fioccate a fine marzo non sono un evento eccezionale. Anzi. L'inverno 2019-20 fu eccezionale per l'incredibile mitezza che lo caratterizzò, del resto ormai sempre meno eccezionale, io ho avuto la prima gelata a marzo, ZERO gelate a 500 metri per tutto l'inverno fino a quel punto, non certo per un'irruzione di 3 giorni a fine marzo.
E' stata tosta senza ombra di dubbio, considerandola in modo oggettivo senza ansia da negazione del GW  , qui ha nevicato con alcuni cm in pianura, che per fine Marzo si può definire tranquillamente un evento raro. Le precisazioni sull'intero inverno non centrano niente, si riesce ad andare OT anche nell'OT 
|
Cyborg [ Mar 09 Mar, 2021 09:14 ]
|
 |
|