#1 and1966 Sab 13 Feb, 2021 18:41
Buonasera.
Proviamo a fare un gioco, sfruttando l' ultra-long di GFS 12, e magari le disamine più ampie "alla Paolo" (a proposito, complimenti) o "alla Marvel" che i volenterosi e sapienti "del ramo" vorranno addurre. Si parte da questa carta potenziale (ovviamente, vista la distanza):
Rallentamento della spinta atlantica, erezione HP ed immediata apertura della porta artico-continentale, per quello che sarebbe l' evento magari dell' anno. Sarebbe la terza volta in tre anni che questo avviene, coinvolgendo Marzo (da qui il titolo).
Fabio (Tifernate) mi pare abbia accennato a qualcosa del genere.
Vogliamo provare a monitorare?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 13 Feb, 2021 18:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2 Danimeteo Sab 13 Feb, 2021 18:43
Grazie del topico and  , certo che monitoriamo  .
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4468
-
4494 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#3 Fili Dom 14 Feb, 2021 04:39
Spiace dirlo ma i modelli a stasera pronunciano le due famose parole che non sto a riportare
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 and1966 Dom 14 Feb, 2021 06:45
Finché c'è quel bombolone a spasso ad Est, possiamo dirlo solo per il calendario ....  .
Certo che se poi gli effetti collaterali devono essere questi .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 zeppelin Dom 14 Feb, 2021 08:55
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 14 Feb, 2021 08:59, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#6 and1966 Dom 14 Feb, 2021 08:59
Mancano 15 gg alla fine di Febbraio, e la 10 °C ad 850 hPa non è mai salita sopra Roma in questo inverno... È già qualcosa.
È poi non diciamo sempre che l' Italia è più vicina all' Africa che alla Siberia?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 zeppelin Dom 14 Feb, 2021 09:02
Mancano 15 gg alla fine di Febbraio, e la 10 °C ad 850 hPa non è mai salita sopra Roma in questo inverno... È già qualcosa.
È poi non diciamo sempre che l' Italia è più vicina all' Africa che alla Siberia? 
Si. Ma a perché è roba comune che la 10 ad 850hpa salga sopra Roma in inverno? A me non sembra...
Sicuramente siamo più vicini all'Africa, infatti ne diventeremo presto parte in tutti i sensi.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#9 il fosso Dom 14 Feb, 2021 09:36
Sicuramente siamo più vicini all'Africa, infatti ne diventeremo presto parte in tutti i sensi. 
Minchia Giaime quanta sicurezza... e pare che ce godi e non vedi l’ora... ma in realtà ne io, ne tu, ne nessuno sa come evolverà il clima.
Fase omega, un classico con blocco freddo a est e canadese che prende forza. Ci voleva sta fase tranquilla dopo un inverno eccezionalmente perturbato, ed è anche fisiologico.
Sblocco probabile prima che finisce il mese, più probabilmente di natura oceanica ma con possibile fase fredda a rimorchio... difficile che un inverno così finisca “indolore”, vediamo se saremo coinvolti.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#10 zeppelin Dom 14 Feb, 2021 10:02
Sicuramente siamo più vicini all'Africa, infatti ne diventeremo presto parte in tutti i sensi. 
Minchia Giaime quanta sicurezza... e pare che ce godi e non vedi l’ora... ma in realtà ne io, ne tu, ne nessuno sa come evolverà il clima.
.......
Non ci godo per niente. La tendenza però è quella, come dicevo sia climatica che demografica, anzi su quest'ultima direi che ci sono ancora meno dubbi.  E gli scienziati non lo 'sapranno' ma questo prevedono a livello di clima e finora c'hanno preso.
Scusate l'off topic.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di and1966 il Dom 14 Feb, 2021 10:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#11 and1966 Dom 14 Feb, 2021 10:23
Volendo tornare al giochino, e limitandomi a postare pedissequamente le carte del long, il granellino di sabbia che ostacola l' incastro giusto, è nel cerchio rosso
Erezione più "N - S" e strada spianata verso l' Europa Centro- meridionale.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 14 Feb, 2021 10:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#12 zeppelin Dom 14 Feb, 2021 10:28
Volendo tornare al giochino, e limitandomi a postare pedissequamente le carte del long, il granellino di sabbia che ostacola l' incastro giusto, è nel cerchio rosso
Erezione più "N - S" e strada spianata verso l' Europa Centro- meridionale.
Sono d'accordo. Le ENS di Gfs tra l'altro possono far intravedere qualcosa di buono tra le varie opzioni nel long. Dopo una fase di caldo fuori stagione (di nuovo) probabile anche secondo me un nuovo periodo freddo dagli ultimi giorni di febbraio in poi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 28 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#13 GiagiMeteo Dom 14 Feb, 2021 12:22
Ormai altamente probabile la fase di alta pressione in terza decade di febbraio.
Quello che forse è sperabile è una blanda circolazione secondaria orientale che perlomeno tenga basse le isoterme.
Per il resto periodo anticiclonico auspicabile, certo che sarebbe meglio se fresco
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 14 Feb, 2021 12:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#14 Gab78 Dom 14 Feb, 2021 12:30
Spiace dirlo ma i modelli a stasera pronunciano le due famose parole che non sto a riportare 
Ahò, ma che è 'sto pessimismo?
Animo!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#15 Fili Dom 14 Feb, 2021 14:10
Gfs 06 che in dieci giorni ci manda dall'inverno più crudo alla primavera inoltrata e prolungata.
ENS peraltro anche belle concordi in entrambi i GM. Bene ma non benissimo...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|