Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#31  marvel Lun 03 Set, 2007 14:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ALLORA???  

AVEVANO RAGIONE 'STE RONDINI A PARTIRE DI GRAN FRETTA O NO?

ALTRO CHE GFS, ECMWF &CO!!!

SBALORDITIVO


Mi riferisco a questo, naturalmente: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=3938&start=0


Peccato che d'inverno non ci siano A chi ci dobbiamo appellare?


Io proporrei di mettere in una gabbia M_racchi travestito da pennuto...
quando inizia ad agitarsi significa che sta per arrivare il freddo...
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?

#32  giantod Lun 03 Set, 2007 15:41

Ma un pezzettino di ramo freddo per il Rodano no?...giusto per dire...sarebbe almeno per 2 gg pioggia assicurata!!!...visto che i modelli ci davano sempre pioggia ultimamente e poi nisba nelle ultime perturbazioni, magari...
( più utopia che realtà!!! )
Ciao freghi!!!  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?

#33  DragonIce Lun 03 Set, 2007 16:35

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il quadro complessivo dei run ECMWF, UKMO 00 e GFS06 è quello tratteggiato da Andrea, bella frustata che interessa domani gran parte del Centro e poi ritornanti relegate solo all'Adriatico, da mercoledì in avanti. Per gli altri solo una gran magnata di freddo e vento.

Resta ancora assolutamente non risolto il nodo della traiettoria della massa fredda in quota, spaghi a 500 hpa incredibilmente aperti quasi in coincidenza dell'evento, una cosa che non ricordo di avere mai visto.

Non che mi dispiaccia del tutto: se la -25 a 500 fosse arrivata insieme al botto a 850 hpa avremmo avuto grandinate catastrofiche, con compromissione certa di tutti i raccolti.


Ancora nn è da escludersi.. gli spaghi tendono a chiudersi sul basso e il ritardo sara di qualche ora al massimo..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#34  Icestorm Lun 03 Set, 2007 16:48

Il Rodano sarebbe stata un'opzione bellissima, me la sono augurata anche su questa stessa discussione giorni addietro, ma improbabile...come fa a non escludersi a poche ore dall'evento e con una situazione del genere?

Vedi HP in quella posizione e isoterme a 500 hpa...tutto ciò che entrerà entrerà dalla porta della Bora..senza scampo..
 05_09_07
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?

#35  lorenzo88 Lun 03 Set, 2007 16:59

vorrei pero' farvi notare come il fronte sia molto piu' a SW rispetto a cio' ke prevedevano il modelli,secondo me il fronte sara' piu' a SW del previsto,se confrontate la sit. vista da GFS alle ore 12 e quella reale del Sat noterete un netto SW shift del fronte,poi nn vorra' dire niente pero'.......
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?

#36  giantod Lun 03 Set, 2007 17:04

Eh sì...decisamente il freddo passerà per la porta della Bora e poi Balcani...e comunque vista l'entità della massa d'aria fredda e l'alta possibiltà di fenomeni atmosferici violenti, direi che di grandinate o altro ne farei volentieri a meno questo periodo...sennò addio vendemmia!!!
Quindi se il grosso va ad est non è che mi dispiaccia poi tantissimo, l'importante è che comunque piova un po' dappertutto...ma viste le bufale delle ultime proiezioni modellistiche recentemente a riguardo...aspetto domani e come va va...
 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#37  Icestorm Lun 03 Set, 2007 17:07

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al momento credo che per martedì ai fenomeni potenzialmente violenti siano più esposte la zone appenniniche e Nord dell'Umbria, per il resto piogge e temporali diciamo "normali"...io spero in 6-7 ore di pioggia continua nella maggior parte della regione, chiedo troppo per l'occasione?


Non chiedi troppo... ma credo che comunque tutto resti eslcusivamente relegato alla giornata di Martedì, fino al massimo alla mattinata di Mercoledì. La colata e tutto il sistema è troppo ad Est, e tutte le ritornanti ci evitano di un bel po'.... episodio molto interessante, ma non così estremo, almeno per noi delle zone interne. Per gli adriatici situazione ben diversa, anche considerando le alte temperature del mare (ancora superiori a 25°C in diversi punti).


Sinceramente mi sembra un pò troppo ottimistico aspettarsi tutte quelle ore di pioggia, più o meno intensa che sia..quel fattore è quasi del tutto impronosticabile.

Per me assisteremo ad un rapido miglioramento già dal pomeriggio di domani, le piogge maggiori saranno in coincidenza del passaggio del fronte freddo vero e proprio in arrivo da nord, che secondo me non apporterà più di un'ora/due di pioggia discreta e continua...al seguito del passaggio del fronte la situazione andrà diventanto sempre più stitica, e asciutta, con l'entrata di tramontana forte che non ci metterà moltissimo a far crollare l'umidità preesistente..

Non sò se cadranno 5, 10, 20 mm, se ci saranno temporali anche sulle nostre regioni..in quel caso la situazione cambierebbe radicalmente, con le gocce fredde non si prendono mai i numeri al lotto purtroppo..    

Personalmente mi attendo accumuli tra 5-10 mm distribuiti uniformemente su tutta l'umbria centro-occidentale...

Prendendo in considerazione l'asse Città di Castello-Foligno-Spoleto, potranno verificarsi cose molto molto più concrete potenzialmente..come sempre in questi casi..non è follia penso sperare in quelle zone accumuli di diverse decine, forse due-tre, di millimetri.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#38  andrea75 Lun 03 Set, 2007 18:23

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sinceramente mi sembra un pò troppo ottimistico aspettarsi tutte quelle ore di pioggia, più o meno intensa che sia..quel fattore è quasi del tutto impronosticabile.

Per me assisteremo ad un rapido miglioramento già dal pomeriggio di domani, le piogge maggiori saranno in coincidenza del passaggio del fronte freddo vero e proprio in arrivo da nord, che secondo me non apporterà più di un'ora/due di pioggia discreta e continua...al seguito del passaggio del fronte la situazione andrà diventanto sempre più stitica, e asciutta, con l'entrata di tramontana forte che non ci metterà moltissimo a far crollare l'umidità preesistente..

Non sò se cadranno 5, 10, 20 mm, se ci saranno temporali anche sulle nostre regioni..in quel caso la situazione cambierebbe radicalmente, con le gocce fredde non si prendono mai i numeri al lotto purtroppo..    

Personalmente mi attendo accumuli tra 5-10 mm distribuiti uniformemente su tutta l'umbria centro-occidentale...

Prendendo in considerazione l'asse Città di Castello-Foligno-Spoleto, potranno verificarsi cose molto molto più concrete potenzialmente..come sempre in questi casi..non è follia penso sperare in quelle zone accumuli di diverse decine, forse due-tre, di millimetri.


Per com'erano le cose stamattina c'era da augurarselo... in base alle ultime 12Z direi che è grasso che cola se riusciamo a fare 5-10 mm. Forse andrà bene a Foligno anche stavolta, che si trova in posizione molto più favorevole insieme alle zone appenniniche e preappenniniche. Per gli altri, specie per le zone più ad Ovest della regione boh... la vedo male: da una potenziale -27°C a 500 hPa è tanto se riusciamo a toccare i -20°C e con in più correnti del tutto sfavorevoli. Vabbè... intanto diamo una botta definitiva all'estate, facciamo tornare qualche bella giornata, che a Settembre non ci sta male (anche perché a Madrid non vorrei portarmi la giacca a vento) e quel che sarà sarà.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#39  burjan Mar 04 Set, 2007 00:00

GFS18 ritoccano ancora verso il basso le termiche, ma senza regalarci il sogno Rodano già diventato utopia da un pezzo. Da questo momento in avanti tutto affidato all'osservazione.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?

#40  giantod Mar 04 Set, 2007 00:50

Più ci avviciniamo all'arrivo del fronte più sembra arrivare freddo e poca pioggia          
...'sto 2007 finora non c'ha proprio verso! Non ne va bene una per l'Umbria  
Fortuna che ci sono ancora 4 mesi per rifarsi...     
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#41  andrea75 Mar 04 Set, 2007 08:39

Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati!  

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Mai vista una roba simile....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#42  zerogradi Mar 04 Set, 2007 08:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati!  

Mai vista una roba simile....


E' piuttosto normale che le temperature in quota, soprattutto quelle post-frontali, non siano allineate. Il nucleo freddo, molto limitato in ampiezza, ha delle temperature in quota molto più basse nel suo nucleo centrale rispetto alla sua parte periferica. In 20 Km possono esserci variazioni anche di 3/5 gradi (parlo sempre di 500 Hpa). Quindi è piuttosto logico che vi sia tale differenza tra gli spaghi, vista l'incerta traiettoria del nucleo freddo. Più stabili le temperature alla quota di 850 Hpa, che abbracciano una porzione territoriale più ampi attorno alla goccia fredda.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#43  andrea75 Mar 04 Set, 2007 08:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati!  

Mai vista una roba simile....


E' piuttosto normale che le temperature in quota, soprattutto quelle post-frontali, non siano allineate. Il nucleo freddo, molto limitato in ampiezza, ha delle temperature in quota molto più basse nel suo nucleo centrale rispetto alla sua parte periferica. In 20 Km possono esserci variazioni anche di 3/5 gradi (parlo sempre di 500 Hpa). Quindi è piuttosto logico che vi sia tale differenza tra gli spaghi, vista l'incerta traiettoria del nucleo freddo. Più stabili le temperature alla quota di 850 Hpa, che abbracciano una porzione territoriale più ampi attorno alla goccia fredda.


Grazie per l'interessante delucidazione Resta però il fatto che a memoria non ricordavo una situazione di questo tipo, perlomeno con una forbice così larga. Magari dipenderà dal fatto che il nucleo sia particolarmente "stretto".

Una piccola analisi per la giornata di oggi Ale?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#44  zerogradi Mar 04 Set, 2007 09:07

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una piccola analisi per la giornata di oggi Ale?  


Guarda, per come la posso vedere io il passaggio del fronte sarà molto veloce, ma in alcuni casi potrà risultare particolarmente "cattivo".
Credo che l'evento precipitativo si risolvrà nel giro di 2-3 ore, che comunque (in modo esposnenziale tra l'ovest e l'est della regione) potrà scaricare buoni mm. Si potrebbe creare uno "strappo" di cielo poco nuvoloso che precederà i rovesci. Quindi quello, tra poche ore,  potrebbe essere il segnale dell'arrivo delle precipitazioni.
In più voglio sottoloneare il possibile sviluppo di rovesci in coda al fronte verso la tarda serata nel nord dell'Umbria (specie fascia appenninica, eugubino-gualdese), in concomitanza dell'ingresso di aria fredda alle quote superiori.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?

#45  marvel Mar 04 Set, 2007 14:50

Io spero che questo abbassamento della temperatura riduca la proliferazione di zzanzzzare e pappataci che in questo periodo mi stanno proprio sulle OO!!!
Da Spoleto a Terni è un continuo, da mattina a notte... zanzariere d'obbligo (anche se effettivamente il venticello da nord dei giorni scorsi ne aveva ridotto un po' la presenza).
Che stramazzassero tutte al suolo stecchite 'ste bastarde di zanzare!!!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 04 Set, 2007 16:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML