Evoluzione 1-7 Novembre 2008...

Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Articolo
Messaggio Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
La prima fase di questo tanto atteso peggioramento si avvia alla conclusione cari meteoamici, rimane l'episodio di domani sera che non è assolutamente da sottovalutare, e di cui ne narreremo aspettative ed osservazioni nel topic dedicato che ci ha accompagnato in tutta questa prima fase instabile d'autunno.

A questo punto però, inizia ad essere nostra esigenza buttare un occhio al di la di domani pomeriggio...per sapere cosa ci potremo attendere nella prima settimana del mese entrante..

Brevemente direi che assodato il veloce peggioramento di domani sera, per almeno un paio di giorni saremo sotto regime di correnti sud-orientali, il che equivale a dire temperature in rialzo, tenori di umidità in netto ridimensionamento a tutte le quote prossime il suolo, e quindi nuvolosità in diradamento con precipitazioni assenti.

Fino a quando però queste condizioni ci accompagneranno? Niente paura per ora, se ne dovrebbero tornare come sono venute in poco tempo, a partire da lunedì infatti, l'ancora attivo sistema depressionario che ci ha interessato in questi giorni dopo aver fatto visita alle terre bagnate dal Mediterraneo Occidentale, entrerà in movimento verso est sotto la spinta delle correnti atmosferiche occidentali dominanti nel nostro emisfero alle nostre latitudini.

Il sistema sarà logicamente in fase di senilità, ma ancora capace di poter relegare un buon peggioramento specie nella giornata di martedì, quando andrà a collocarsi sul Mar Ligure, approfondendosi e rendendo la situazione molto molto rosea per tutta la Penisola Italiana, tirreniche in primis.

Non dilunghiamoci oltre, stiamo pur parlando di una possibile evoluzione ancora non ben inquadrata e comunque oltre le 100 ore...a supporto però correlo 2 DWD a 108 e 132h, che sarebbero veramente ottime se la loro veridicità fosse provata poi in sede temporale opportuna, martedì:

rgme1081rgme1321



 
 Icestorm [ Gio 30 Ott, 2008 14:06 ]


Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Commenti
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Si, sembra proprio che per una volta quel goccione freddo sulla penisola Iberica sia destinato ad avanzare verso Est quel tanto da regalare nuove piogge alle regioni Tirreniche.

Ecco Reading per martedì e per mercoledì:

ecm1_120  ecm1_144_1225372426_538703

La goccia fredda suddetta tenderà a portarsi con il suo asse ascendente (a vorticità positiva) proprio verso il Tirreno con forti venti di SW in quota: le prime regioni ad essere interessate saranno quindi Liguria e Sardegna, ma pian piano un pò tutto il centro Italia tirrenico verrà coinvolto, anche se con fenomeni decisamente indeboliti rispetto alla sua origine.

 



 
 Fili [ Gio 30 Ott, 2008 14:16 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Ottime le carte per l'inizio della settimana prossima, GFS piazza di nuovo rovesci intensi!!!

E guardate, anche le termiche torneranno sui livelli odierni finalmente!!!

 graphe_ens3_php_1225375716_287360



 
 Poranese457 [ Gio 30 Ott, 2008 15:08 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Dopo il diluvio di domani sera, non mi sembra di scorgere gran che da sto meteogramma  

 2058705_metgram



 
 Poranese457 [ Gio 30 Ott, 2008 18:40 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Scusate, eh, ma c'ho il mal di mare a forza di vedere 10 meteogrammi al giorno...



 
 andrea75 [ Gio 30 Ott, 2008 19:26 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Questo però è da manuale della meteorologia...domani sera si rischiano veramente 40mm tutti di colpo!      

 5097332_metgram

 pcp6ht_web_5  pcp6ht_web_6

Si si, domani sera puliamo i pluviometri gente...      



 
 Fili [ Gio 30 Ott, 2008 20:30 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Troppo a SE per Perugia... rischiamo di nuovo di rimanere ai margini noi dell'Umbria centro occidentale. Vediamo.........



 
 andrea75 [ Gio 30 Ott, 2008 21:20 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo a SE per Perugia... rischiamo di nuovo di rimanere ai margini noi dell'Umbria centro occidentale. Vediamo.........


Quelle mappe sopra sono proprio di buon auspicio infatti!

..



 
 Marco376 [ Gio 30 Ott, 2008 21:34 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
conterraneo...
se tutto rimane cosi domani sera, serata d'altri tempi?     



 
 nubes [ Gio 30 Ott, 2008 23:16 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Vado off-topic, ma neanche tanto, per farvi notare le proiezioni Gfs riguardanti l'indice Ao...

 ao_sprd2

Indice previsto in forte calo, niente male è?
E se osservate le proiezioni modellistiche c'è una certa tendenza a formazione di HP polari e
dislocazione del VP. Speriamo sia di buon auspicio



 
 il fosso [ Ven 31 Ott, 2008 02:21 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Azz.. Paolo, che indice!

Hai fatto bene a farlo notare, mi sembra notevole. Gli altri che dicono al riguardo??



 
 Francesco [ Ven 31 Ott, 2008 08:12 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Quell' indice AO così negativo è il preludio alla prima irruzione d'aria fredda!! Tra qualche giorno i modelli inizieranno ad inquadrarlo, il tutto non prima del 10 novembre secondo me!



 
 mondosasha [ Ven 31 Ott, 2008 08:23 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
conterraneo...
se tutto rimane cosi domani sera, serata d'altri tempi?     


il corso diventerà navigabile... pensa quelli che andranno a ballare all'Elite      



 
 Poranese457 [ Ven 31 Ott, 2008 09:44 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
conterraneo...
se tutto rimane cosi domani sera, serata d'altri tempi?     


il corso diventerà navigabile... pensa quelli che andranno a ballare all'Elite      


tipo verso mezza notte le una???   
 gfs_2_24



 
 nubes [ Ven 31 Ott, 2008 10:02 ]
Messaggio Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008... 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quell' indice AO così negativo è il preludio alla prima irruzione d'aria fredda!! Tra qualche giorno i modelli inizieranno ad inquadrarlo, il tutto non prima del 10 novembre secondo me!


Anche non prima del 20 ripercussioni dell'indice AO ed anche della NAO si hanno sul comparto europeo dopo circa 3 settimane. Anche gli spaghhi sembrano avallare questa ipotesi, non individuando alcuna ondata fredda prima della metà del mese.

Occhi aperti comunque, il calo c'è ed è drastico!    



 
 Fili [ Ven 31 Ott, 2008 12:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno