Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#1  andrea75 Mar 13 Gen, 2009 09:26

Proviamo in questo topic, senza scomodare i movimenti stratosferici, di analizzare cosa ci aspetta per l'ultima decade di Gennaio, quando, grazie al possibile rallentamento del vortice polare, nuovi affondi freddi si prevedono in arrivo da Nord.
E' ovviamente presto per tracciare una linea di tendenza, e per capire se e con quali modalità avverrà questo affondo. Affascinanti sono però le idee che il modello inglese ECMWF propone ormai da qualche run, con affondi molto incisivi del freddo, pronto ad entrare deciso sulla nostra penisola.

ecm1-216_irm9

Anche GFS vede scenari simili, anche se con modalità leggermente diverse. Di fatto sembra che il passaggio sia piuttosto rapido, ma se avverrà con le caratteristiche già più volte proposte, ovvero con ingresso del freddo sia dalla porta del Rodano, che da quella della Bora, la situazione potrebbe essere interessante.
Buone conferme sembrano arrivare anche dagli spaghetti, qui proposti per Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-41.895466andlon-12
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#2  Poranese457 Mar 13 Gen, 2009 10:44

Boss perchè non facciamo una prova "dilà" con questi topic???
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44619
6954 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#3  andrea75 Mar 13 Gen, 2009 12:39

Interessanti conferme arrivano anche dai modelli mattutini, con GFS che si accoda a Reading, confermando per l'inizio dell'ultima decade di Gennaio un rapido ma incisivo affondo del nucleo freddo da Nord:

 rtavn1801

 rtavn1802
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#4  CESTER Mar 13 Gen, 2009 12:44

Ma non è che dopo quella leggera rinfrescatina tra il 19-22 gennaio poi dopo ci beccamo una bella camellata maledetta a tutte le quote?       
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#5  Poranese457 Mar 13 Gen, 2009 13:04

Prevedere cosa accadrà tra più di 10gg è assolutamente difficile.... ma per il momento teniamo lontani i pensieri cammellosi.

Anche perchè ecco cosa appare a 180h spaccate.....

 gfs_1_180_1231848174_839874

 gfs_2_180

Intanto attacchiamoci a queste.... che per attaccarsi ad altro c'è sempre tempo    


PS: non vi siete accorti di nulla eh?      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44619
6954 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#6  andrea75 Mar 13 Gen, 2009 13:06

Leo, che ho postato sopra? So le stesse carte a 180 ore!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#7  Fili Mar 13 Gen, 2009 13:21

Questi qui fanno i misteriosi...   sti abusi de potere eh  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#8  Poranese457 Mar 13 Gen, 2009 13:55

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, che ho postato sopra? So le stesse carte a 180 ore!


Ma dai?      

Mi ero accorto ovviamente boss, ho ripostato la termica solo per metterla bene a confronto con la precipitativa postata sotto.... tutto sto calderone per far vedere che è prevista neve insomma      

PS: fili, svelato l'arcano.....  http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=7&t=6064&highlight=    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44619
6954 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#9  Icestorm Mar 13 Gen, 2009 14:36

Quel gelo intensissimo crollato su tutto il nord-america per ora non lo vedo molto favorevole per le nostre dinamiche...speriamo sia passeggero, ma è davvero fantascientifico!!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#10  Fili Mar 13 Gen, 2009 14:47

Le statistiche dicono che ad una forte ondata di freddo negli States, spesso corrisponde una altrettanto intensa (relativamente al luogo ovviamente) in Europa dopo circa 15 giorni...a parte il fatto che ci credo poco e niente a ste cose, poi bisogna vedere se ci piglia!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#11  il fosso Mar 13 Gen, 2009 15:04

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le statistiche dicono che ad una forte ondata di freddo negli States, spesso corrisponde una altrettanto intensa (relativamente al luogo ovviamente) in Europa dopo circa 15 giorni...a parte il fatto che ci credo poco e niente a ste cose, poi bisogna vedere se ci piglia!  


Le dinamiche sono molto complesse, avvolte una grossa colata sull'america determina una risposta calda in Atlantico che permette una poderosa risalita azzorriana e di conseguenza una discesa fredda in Europa,
ma non sarà questo il caso, il VP si metterà a girare a mille e schiacciando l'azzorriano. Ciò non vuol dire che non ci sarà nessun evento freddo, le modalità sarebbero eventualmente diverse da quelle sopra descritte, cioè un potente braccio del VP si dovrebbe spostare verso l'europa, se l'anticiclone avrà la forsa di spingersi abbastanza a Nord in Atlantico da poter spingere l'eventuale saccatura fin verso il cuore del mediterraneo allora ne vedremo delle belle, altrimenti venti tesi occidentali con qualche pioggia e temperature miti
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?

#12  Poranese457 Mar 13 Gen, 2009 17:45

A regà non ve preoccupate, ce pensa GFS12z a sparare tutto a Nord dell'Italia lasciandoci il nostro bel clima mite mite      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44619
6954 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#13  Fili Mar 13 Gen, 2009 19:21

Bah, solito balletto da parte di GFS, anche se la configurazione generale non mi sembra la migliore per vedere qualcosa di buono... alta pressione troppo poco propensa a puntare verso nord, getto troppo teso... non la vedo molto bene

Speriamo in qualche miglioria   
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#14  mondosasha Mar 13 Gen, 2009 20:42

Reading 12 conferma alla grande e si comincia già lunedì!!Gfs è ottimo nel breve, ma nel lungo reading è più lineare e stabile...ed in fondo gli spaghi sono simili a reading!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?

#15  il fosso Mar 13 Gen, 2009 21:10

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading 12 conferma alla grande e si comincia già lunedì!!Gfs è ottimo nel breve, ma nel lungo reading è più lineare e stabile...ed in fondo gli spaghi sono simili a reading!


Oltre a reading anche ukmo vedono un corposo interessamento italico con configuarazione praticamente identiche,
inoltre vedono entrambi la formazione di un potente orso dinamico, bellissime ste carte
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML