#152 marvel Sab 12 Dic, 2009 11:59
Rimane il fatto che, molto probabilmente, arriveremo a Natale con ZERO irruzioni fredde all'attivo.
Questo non è nè bello, nè "normale". La tendenza degli ultimi inverni si sta ripetendo. E se per anni e anni le Alpi vedevano poco (e la PP ancora meno) e il centro sud veniva sommerso di neve, bisogna ammettere che da 2/3 inverni a questa parte la tendenza si è esattamente invertita.
C'è poco da fare, sono cicli naturali. Nessuno a dire che l'inverno è finito, assolutamente. Dico solo che situazioni come quella di questo periodo si ripeteranno soventi in questo inverno.
Poi, come tutti ben sappiamo, per trasformare un inverno da ciofèga a divertente, basta davvero poco.
PS: di pioggia, finchè il minimo non si avvicinerà decisamente alle coste tirreniche, ne vedremo ben poca, causa scirocco intenso e costante 
Mi sa che GFS06 ti ha sentito
Si, sono d'accordo... probabilmente è un miraggio... ma te lo immagini?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#153 il fosso Sab 12 Dic, 2009 12:22
Ma che c'avete la palla di vetro per vedere il futuro?
Sembra che parliate di un evento già passato, quando ancora
non è nemmeno iniziato
GFS è l'unico modello a vedere prospettive negative (e nemmeno in tutti i run)
il resto dei modelli rimane molto promettente.
Vi consiglio di aspettare per tirare le somme, poi co stà sfiga potrebbe andare tutto male,
ma ad ora nulla è deciso
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#154 Icestorm Sab 12 Dic, 2009 13:49
Il modello che più ci fa comodo in questo momento è UKMO.
D'accordissimo con tutti specie con Fili, tristezza disarmante per le performance modellistiche, l'ultima proiezione a cui aggrapparsi è alle ottime ukmo da tutti bistrattate e lasciate in un cantone, altrimenti son sicuro che le avreste prese fuori.
Giuro che è l'ultimo a cui mi attacco...anche perchè è a 144 ore, quindi o vita o morte, già dal prossimo run!!!
Ecco qua:

La tesi ukmo la vedo come la tesi più fattibile, quindi potremmo non rimanere proprio a bocca asciutta...c'è da dire però che ancora c'è troppa distanza temporale e direi che le percentuali di realizzazione pur essendo a 160 ore sono del 30% secondo me.
Per ora i modelli ne escono tutti con le ossa rotte, il meno peggio è ukmo, con gfs e spaghettame che ha virato verso le sue visioni. Vediamo cosa farà reading.
GFS molto, troppo ballerino, uno dei peggiori, ma reading si attesta addirittura al di sotto degli americani per questa fase!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#155 riccardodoc80 Sab 12 Dic, 2009 17:16
si stacca o non si stacca?
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#156 andrea75 Dom 13 Dic, 2009 18:47
Rispolvero il topic del lungo termine, proponendo gli spaghettini caldi caldi appena tolti dal fuoco
Bella la situazione fino al 20, ma poi.......  Arrivasse un po' d'acqua almeno....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#157 Francesco Dom 13 Dic, 2009 18:59
Bella la situazione fino al 20, ma poi.......  Arrivasse un po' d'acqua almeno.... 
Intanto godiamoci la situazione fino al 21, poi comunque siamo nel fanta e sappiamo che tutto può capitare.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15865
-
3337 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#158 zerogradi Dom 13 Dic, 2009 19:01
Meglio belli sul breve e brutti sul lungo che viceversa...
Anche perchè sul lungo fano sempre in tempo a stravolgersi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#159 marvel Dom 13 Dic, 2009 19:43
Meglio belli sul breve e brutti sul lungo che viceversa...
Anche perchè sul lungo fano sempre in tempo a stravolgersi... 
Parole sante!
Comunque vedo che lo spaghettame anche sul lungo comincia a movimentarsi... non mi fido molto di questa sparata zonale visto che per i modelli è, tendenzialmente, una risposta "rifugio" in periodi di difficoltà!
Insoma, è la risposta più comoda e "probabile", ma non è detto che sia quella giusta...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#160 Icestorm Dom 13 Dic, 2009 19:50
Il lungo di reading è da ieri sera tutt'altro che da buttare, e non mi sembra che stasera sia diversa la cosa
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#161 il fosso Dom 13 Dic, 2009 21:06
Il lungo di reading è da ieri sera tutt'altro che da buttare, e non mi sembra che stasera sia diversa la cosa
Molto bello fin quasi alla fine, con il perdurare della bolla anticiclonica in Atlantico che favorisce
una reiterazione artica, comunque ci faccio ben poco affidamento.
Le notizie positive giungono dal breve-medio con l'entità della prossima "scaldata" ridotta sempre più al lumicino, alla faccia di chi la dava per certa e intensa
e nuove conferme sul forte ingresso di aria fredda continentale da metà settimana,
fino a mercoledì non canto vittoria anche se confermassero ancora,
ma i segnali sono assai positivi
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#162 Pigimeteo Dom 13 Dic, 2009 22:52
Il lungo di reading è da ieri sera tutt'altro che da buttare, e non mi sembra che stasera sia diversa la cosa
Molto bello fin quasi alla fine, con il perdurare della bolla anticiclonica in Atlantico che favorisce
una reiterazione artica, comunque ci faccio ben poco affidamento.
Le notizie positive giungono dal breve-medio con l'entità della prossima "scaldata" ridotta sempre più al lumicino, alla faccia di chi la dava per certa e intensa
e nuove conferme sul forte ingresso di aria fredda continentale da metà settimana,
fino a mercoledì non canto vittoria anche se confermassero ancora,
ma i segnali sono assai positivi 
Prudenza! Mi auguro anch'io che sia così, ma non è assolutamente detto. Mai visti modelli così inaffidabili e pieni di "pentimenti" come in questo periodo. Io canterei vittoria solo con carte positive a 24 ore!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#164 prometeo Lun 14 Dic, 2009 07:27
Mi piace quest'inizio d'inverno, ci sta regalando una movimentazione alla quale avevamo perso l' abitudine
Poi la neve e freddo se verranno siamo qui ad attenderli ma non dimentichiamo che siamo a 1000Km dall'Africa con il mare di mezzo e a 5000 dalla Siberia con alpi, balcani, carpazzi e via dicendo
I presupposti ci sono per vedere il prossimo fine settimana scoppiettante, ma sapete meglio di me che nelle situazioni chiave le progniosi si sciolgono 24-36 ore prima, e 50hm, (un non nulla in uno scenario europeo) possono fare la differenza.
Io sinceramente qualcosa per giovedi'-venerdi sono convinto di vedere, ma non per domani sera come paventato , poi se succederà  (ovviamente parlo di Perugia)
Il poi? vedo un alternanza di situazioni fredde con intervalli più miti atlantici
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#165 Poranese457 Lun 14 Dic, 2009 07:40
Sul lungo termine la vedo un pò come Prometeo...
Sparito il regalo Natalizio di una nuova erezione anticiclonica verso N (ma sai le volte che ricomparirà??) appare davvero probabile un proseguo d'inverno all'insegna della dinamicità con continua alternanza tra fasi fresche e parentesi piovose anche di una certa intensità.
Andando nello specifico oltre le 180h sembra volersi profilare una ennesima rasoiata fredda, questa volta con matrice più settentrionale di quella appena transitata e di quella che dovrebbe transitare "prima o poi" in questa settimana.
Dai dai dai, il serbatoio freddo in Europa Orientale è visto perdurare a lungo, finchè c'è lui non perdiamo mai la speranza di un qualche evento molto molto particolare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|