Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#106  Poranese457 Dom 24 Gen, 2010 17:09

Riassumendo si potrebbe dire che le carte sono nettamente peggiorate, dal punto di vista termico, per il centro-sud della regione mentre sono immensamente migliorate per Nord e zone appenniniche.

La neve, molto probabilmente, in quelle zone cadrà fino a fondovalle e comunque a quote collinari vi saranno davvero ottimi apporti nevosi.

Questo è quello che dice, per il momento, gfs 12            
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44605
6940 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#107  zerogradi Dom 24 Gen, 2010 17:26

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riassumendo si potrebbe dire che le carte sono nettamente peggiorate, dal punto di vista termico, per il centro-sud della regione mentre sono immensamente migliorate per Nord e zone appenniniche.

La neve, molto probabilmente, in quelle zone cadrà fino a fondovalle e comunque a quote collinari vi saranno davvero ottimi apporti nevosi.

Questo è quello che dice, per il momento, gfs 12            


La -5 che vedi in un global model, in cui l'Italia è lunga 3 cm, è praticamente ferma in Valpadana, anzi, all'Appennino emiliano. Per tutta la regione o quasi la quota neve non si alzerà mai oltre i 1000 metri, e questo va più che bene. Inizialmente potrà nevicare in collina, ma credo che dopo il rialzo avverrà ovunque.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#108  Francesco Dom 24 Gen, 2010 17:33

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La -5 che vedi in un global model, in cui l'Italia è lunga 3 cm, è praticamente ferma in Valpadana, anzi, all'Appennino emiliano. Per tutta la regione o quasi la quota neve non si alzerà mai oltre i 1000 metri, e questo va più che bene. Inizialmente potrà nevicare in collina, ma credo che dopo il rialzo avverrà ovunque.


Ci credi in un possibile miracolo se quella sottile linea...? va beh... sul breve non facciamoci illusioni...
Certo che il freddo sarebbe davvero vicino!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#109  burjan Dom 24 Gen, 2010 18:26

GFS12 trionfali, il freddo è veramente vicino, ma soprattutto salta fuori anche l'occlusione adriatica.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 12Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 24 JAN 2010 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:  84 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC           DEGC
 HR
+  0.     73.5            2.4           11.7            6.6           11.0           -1.8          -20.8
+  3.     83.9           -2.9           14.3           -2.8           11.4           -2.0          -20.5
+  6.     93.3            0.7           13.8           -1.8           11.5           -2.6          -20.6
+  9.     94.8            4.7           12.5            0.5           10.9           -3.0          -21.6
+ 12.     94.1            2.2           12.8           -1.2           10.8           -3.5          -22.4
+ 15.     94.7           -0.8           14.1           -1.2           10.6           -4.0          -23.6
+ 18.     89.8            7.9           13.0            1.8           10.0           -4.2          -24.9
+ 21.     81.0            8.1           35.3           -0.5           10.2           -3.9          -24.9
+ 24.     77.0           10.5           89.9            1.8            9.9           -3.5          -24.7
+ 27.     88.9            7.0           97.2           -4.1            8.8           -3.7          -24.5
+ 30.     93.2           11.7           97.0           -6.3            7.5           -2.9          -24.7
+ 33.     92.6            5.9           97.8          -13.6            6.1           -2.0          -24.9
+ 36.     95.1           -3.0           99.2          -30.6            6.1           -2.0          -25.0
+ 39.     97.9            0.7           99.0          -22.1            5.2           -1.8          -25.3
+ 42.     96.9           -3.8           98.5          -18.0            3.5           -1.6          -25.7
+ 45.     97.9          -10.6           98.1          -19.7            3.4           -1.3          -25.7
+ 48.     97.7          -13.3           96.2          -18.5            3.1           -0.9          -25.6
+ 51.     98.2          -13.8           96.3           -3.9            3.1           -0.6          -25.4
+ 54.     97.2          -10.7           95.7           -9.8            3.8           -0.8          -25.3
+ 57.     90.8           -7.1           81.3           -7.1            3.2           -0.3          -25.4
+ 60.     91.3            0.9           73.9            8.2            4.5           -0.4          -24.8
+ 63.     94.8            0.7           88.8           -9.3            4.0           -1.1          -24.7
+ 66.     90.6            8.5           95.9            3.0            3.2           -1.2          -24.6
+ 69.     89.7           12.8           95.8           -3.6            3.3           -1.9          -24.3
+ 72.     87.8           11.5           93.9            3.2            4.3           -1.8          -23.6
+ 75.     88.8           11.0           93.4            3.1            4.0           -1.3          -23.9
+ 78.     89.0            9.2           91.4            7.0            3.8           -1.1          -24.0
+ 81.     90.5            6.6           90.6           -3.2            3.4           -1.7          -24.1
+ 84.     90.8            7.7           92.5            5.5            3.7           -2.0          -23.9
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#110  Francesco Dom 24 Gen, 2010 18:28

Guardate un po'... veramente interessante!!!

graphe_ens3.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 190.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

graphe_ens3.jpg


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#111  marvel Dom 24 Gen, 2010 18:32

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 trionfali, il freddo è veramente vicino, ma soprattutto salta fuori anche l'occlusione adriatica.



Non sai quanto sto tenendo sott'occhio quell'occlusione...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#112  andrea75 Dom 24 Gen, 2010 18:37

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate un po'... veramente interessante!!!


E' il dopo a far paura!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone

#113  il fosso Dom 24 Gen, 2010 18:57

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 trionfali, il freddo è veramente vicino, ma soprattutto salta fuori anche l'occlusione adriatica.



Non sai quanto sto tenendo sott'occhio quell'occlusione...  


è quel che dico io, la linea di convergenza tra le diverse masse d'aria è davvero promettente,
ripeto neve probabile fino a fondo valle e anche con bei quantitativi sull'estremo nord della regione, probabilità che cala procedendo verso sud, così come l'intensità e l'estensione delle
precipitazioni., Eccezion fatta per le zone orientali che anche a sud dovrebbero avere buoni
accumuli pluvio e nevosi sui 1000m.
Uno spostamento di pochi chilometri verso sud di questa linea però riporterebbe in gioco
una buona fetta del territorio... occhio agli aggiornamenti
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#114  burjan Dom 24 Gen, 2010 21:39

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate un po'... veramente interessante!!!


E' il dopo a far paura!


Dopo può ancora succedere qualsiasi cosa, spaghi spalancati.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#115  Francesco Dom 24 Gen, 2010 22:55

Scusate... è la mia stanchezza o le 18 danno più freddo in quota per martedì/mercoledì?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#116  burjan Dom 24 Gen, 2010 23:12

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate... è la mia stanchezza o le 18 danno più freddo in quota per martedì/mercoledì?


Di certo, ci danno precipitazioni fin da domani pomeriggio, e soprattutto ci collocano, mercoledì mattina, proprio sulla linea di confine fra le due masse d'aria.

Se la doppia irruzione fredda di fine settimana continua a tirare il freno a mano, finisce che l'episodio più rilevante quanto a precipitazioni sarà proprio il primo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#117  Poranese457 Dom 24 Gen, 2010 23:22

Io direi che per domani non c'è niente da fare sotto i 1000m....    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44605
6940 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#118  burjan Dom 24 Gen, 2010 23:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che per domani non c'è niente da fare sotto i 1000m....    


Io direi che se continua così, fra giovedì e domenica non piove da nessuna parte nel Centro... quindi, teniamoci quello che c'è.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#119  andrea75 Dom 24 Gen, 2010 23:26

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che per domani non c'è niente da fare sotto i 1000m....    


Mah... per domani mi sembrava già scontato che non ci fosse trippa per gatti. Mi pare che il limite dei 600-700 metri (ad essere ottimisti) rimanga invariato.... speriamo in ottime precipitazioni piuttosto, soprattutto sulla fascia appenninica.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

#120  Poranese457 Lun 25 Gen, 2010 10:52

GFS 06 sul breve termine alzano le termiche di quei 3-4°C... robetta insomma!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44605
6940 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML