Comincio io copiando quanto scritto nel topic delle segnalazioni di ieri sera ed aggiungendo i relativi aggiornamenti:
Tornato ora da un sopralluogo sul Paglia e devo dire che è bello pieno, davvero strano considerati i non eccezionalissimi accumuli di questo peggioramento rispetto a quanto successo negli anni passati.
Rispetto agli anni passati però prima ho notato una strana concentrazione di forze dell'ordine ed una visibile maggiore preoccupazione: il motivo mi si è palesato poco dopo ed è stata la notizia che mi ha fatto decidere di tornare sul colle.
E' stata difatti aperta la diga di Trevinano e ciò significa che a breve, tra pochi minuti, il Paglia sarà inondato da un nuovo carico di acqua... beh, a Porano se sta meglio eh!
Ho fatto delle foto e tra un pò ve le posto assieme ai dati pluviometrici di oggi corretti con il manuale: ci sono discrete differenze elettronico-manuale
Dunque accumulo credo e spero definitivo qui a Porano di 37mm odierni che portano il mese prossimo ai 160 totali...
Ecco le foto del Paglia, la prima verso Est e la seconda verso Ovest (notare sulla prima quanto l'acqua sia vicino alle costruzioni a riva)


Il ponte sul fiume Paglia è stato effettivamente chiuso per circa un'ora ieri sera dalle 23 alle 24(credo sia la prima volta che succede in assoluto).
Qui nelle foto del mio amico Filiberto:


Stamani si segnalano danni un pò ovunque specialmente all'agricoltura ed al bestiame che ha sofferto particolarmente di questo peggioramento.
Totalmente allagati anche i campi limitrofi l'A1 tra Magliano Sabina ed Attigliano oltre agli invasi di Alviano che negli ultimi anni si dimostrano sempre più inadatti a fronteggiare qualsiasi tipo di peggioramento marcato del tempo.
Paglia straripato con danni alle case pure ad Allerona e relative strade chiuse. Ieri sera si accedeva ad Allerona solo dall'Autostrada passando per Fabbro.
Pare più tranquilla la situazione ad Acquapendente e nel viterbese settentrionale così come nelle colline orvietane dove massimo si segnalano campi allagati.
La diga di Corbara fortunatamente era a livelli bassissimi prima di questo peggioramento e per il momento non ho avuto comunicazioni di prossime aperture.