ma che storia è stata?

Ovviamente posso portare dati solo soggettivi, dalla valutazione personale di chi li frequenta con una media di due presenze settimanali, compreso qualche pernotto.

Si era partiti forte con un dicembre che lasciava ben sperare, poi subito una grande scaldata e via sogni di gloria.

Segue un periodo interlocutorio con buone temperature negative ma neve relegata a quote alte.
Un buon Marzo dinamico ha salvato una stagione molto in sordina, che ci ha accompagnato fno a questo maggio veramente sorprendente!!!
Il Gran Sasso, ha avuto discrete performance con un Calderone attualmente in buona forma, ma anche lui ha accusato colpi alle quote più basse.
Velino Sirente un pò sotto tono ma abbastanza nella media, come la Maiella.
Grandissimo Terminillo, con risulatati soddisfacenti, ha preso bene ciò che veniva da ovest e tenuto bene quel poco da est; attualmente quota neve in forte ritiro con grandi crolli nei canali, dove ci sono stati anche importanti distacchi di roccia.
In ultimo i poveri Sibillini, quest'anno veramente sottotono, con stagione andata molto prematuramente; unica nota il lago i Pilato che ancora annovera nelle immediate vicinanze un sdiscreto nevaio che tiene ancora parte della superficie aquosa coperta.
Appennino Tosco-Emiliano? non lo so non lo frequento, ma lui in qualche modo se la cava sempre, ha delle caratteristiche più alpine che appenniniche
non mi dilungo oltre
