Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#16  green63 Lun 15 Giu, 2020 10:27

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Mauro! Sei stato semplicemente esaustivo! Grazie Grazie Grazie!


Ma scherzi??
la condivisione del sapere è l'essenza di un forum, e di questo in particolare  

ascolta comunque anche altri pareri, io non sono nessuno per darti un consiglio definitivo per fare una scelta

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Stazione Davis

#17  Dvalente75 Lun 15 Giu, 2020 11:05

Si infatti il forum è utilissimo! Poi per me lontano da anni mi stai facendo e mi state facendo capire tante cose! Apprezzo la tua umiltà e se verranno altri pareri ben vengano! Ma è proprio la tua umiltà ad avvalorare ancora di più ciò che hai scritto! E ne terrò sicuramente conto! So cosa significa arrivare a certe conclusioni dopo che ci si è spesi per anni a studiare e ristudiare! Sacrifici sia economici che di tempo per mettere a disposizione di altri le proprie osservazioni che sono costante tempo e fatica! E naturalmente non se ne può che tenere conto quando si va a fare un’acquisto specialmente in questo periodo dove tutto è più difficile! Grazie del tuo lavoro Mauro e anche a tutti gli altri del forum che con la loro passione aggiungono ogni giorno un tassello importante per questa bellissima scienza!
 



 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#18  green63 Lun 15 Giu, 2020 11:22

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si infatti il forum è utilissimo! Poi per me lontano da anni mi stai facendo e mi state facendo capire tante cose! Apprezzo la tua umiltà e se verranno altri pareri ben vengano! Ma è proprio la tua umiltà ad avvalorare ancora di più ciò che hai scritto! E ne terrò sicuramente conto! So cosa significa arrivare a certe conclusioni dopo che ci si è spesi per anni a studiare e ristudiare! Sacrifici sia economici che di tempo per mettere a disposizione di altri le proprie osservazioni che sono costante tempo e fatica! E naturalmente non se ne può che tenere conto quando si va a fare un’acquisto specialmente in questo periodo dove tutto è più difficile! Grazie del tuo lavoro Mauro e anche a tutti gli altri del forum che con la loro passione aggiungono ogni giorno un tassello importante per questa bellissima scienza!



ok, grazie per le belle parole e fermiamoci qui  

rientrando in tema, ti posto un paio di immagini, sono relative a una giornata di sole, buona radiazione solare e ventilazione media tra 1 e 1,5 m/s, una velocità solitamente in grado di mettere in difficoltà le schermature meno performanti
a confronto vi sono:
una ws80 ecowitt, una stazione che utilizza lo stesso schermino di cui abbiamo parlato
un sensore sensirion sht30 in schermo professionale Barani Meteoshield pro
un sensore sensirion sht35 sempre in schermo professionale Barani Meteoshield pro

tutti i sensori in test sono stati precedentemente allineati in una modesta camera climatica nel range -10/+40 con scostamento massimo di 0,1°C che va ritenuta quindi l'incertezza di misura

 schermata_del_2020_06_15_11_12_53
 schermata_del_2020_06_15_11_13_51

il primo grafico ti mostra lo scostamento della ws80 e del sht30 rispetto al riferimento, che è rappresentato dallo 0 ed è del sht35
puoi notare che la ws80 spesso "schizzi" in alto o in basso rispetto al riferimento, mentre l'sht30 rimane molto più vicino al riferimento, il suo scostamento non è dovuto al diverso sensore ma alla diversa massa, il sht30 è contenuto in uno scatolino che occupa buona parte della camera sensore del Meteoshield pro limitandone l'efficacia, il 35 è invece una sonda molto più piccola e di forma circolare, la situazione ideale per uno schermo del livello del Meteoshield

Il secondo grafico è invece la rappresentazione dell'andamento della temperatura

questi gli estremi della stessa giornata

 schermata_del_2020_06_15_11_30_14

spero ti sia utile per trarre conclusioni

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Lun 15 Giu, 2020 11:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#19  Dvalente75 Lun 15 Giu, 2020 11:55

Gli Autocostruiti come vanno? Sono affidabili?
 



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Lun 15 Giu, 2020 11:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#20  andrea75 Lun 15 Giu, 2020 12:00

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una ws80 ecowitt, una stazione che utilizza lo stesso schermino di cui abbiamo parlato
un sensore sensirion sht30 in schermo professionale Barani Meteoshield pro
un sensore sensirion sht35 sempre in schermo professionale Barani Meteoshield pro


Credo però che la Ecowitt si piazzi un pelo più in alto a livello di qualità rispetto alle Bresser, che con tutto il rispetto, fanno un ottimo lavoro, ma che presentano margini di sovrastima decisamente più elevati, almeno guardando un po' i valori che spesso sono usciti dalla rete, anche da parte di stazioni installate in maniera apparentemente corretta, e che sono stato costretto ad escludere.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#21  green63 Lun 15 Giu, 2020 12:03

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli Autocostruiti come vanno? Sono affidabili?


Danilo,
il discorso degli autocostruiti è molto complesso ma cercherò di riassumere in poche righe, cosa non facile per me  

se si hanno buone conoscenze delle leggi sulla termodinamica e buona manualità si possono raggiungere livelli qualitativi molto alti, spesso migliori di molti prodotti dichiarati "professionali" ma bisogna essere disposti a grandi sacrifici di tempo, prove, test estenuanti per ottenere buoni risultati.

in caso contrario ci si può affidare a progetti esistenti cercando di rispettarne al massimo il progetto e i materiali originali.

in ogni caso, l'utilizzo di un autocostruito non può prescindere, se vuoi avere un dato certo, un confronto in loco con una schermatura commerciale affidabile e della quale siano perfettamente conosciuti limiti e difetti, e utilizzando per il confronto un sensore quanto più possibile identico e precedentemente allineato almeno su un paio di punti fissi.

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#22  green63 Lun 15 Giu, 2020 12:08

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una ws80 ecowitt, una stazione che utilizza lo stesso schermino di cui abbiamo parlato
un sensore sensirion sht30 in schermo professionale Barani Meteoshield pro
un sensore sensirion sht35 sempre in schermo professionale Barani Meteoshield pro


Credo però che la Ecowitt si piazzi un pelo più in alto a livello di qualità rispetto alle Bresser, che con tutto il rispetto, fanno un ottimo lavoro, ma che presentano margini di sovrastima decisamente più elevati, almeno guardando un po' i valori che spesso sono usciti dalla rete, anche da parte di stazioni installate in maniera apparentemente corretta, e che sono stato costretto ad escludere.


Certo Andrea,
la ws80 è un'ottima stazioncina, la ritengo un riferimento in questa fascia di prodotti, ma mi è parso utile postare il raffronto che comunque evidenzia i suoi limiti, e non ho beccato una giornata di quelle veramente toste  
la ws80 peraltro non gode di una buona ombreggiatura come fanno altri gruppi AIO, le sue dimensioni sono molto  ridotte, ma poi sai meglio di me che ci sono n fattori a incidere sul risultato, la mia è una postazione su prato, affacciata sul mare e abbastanza lontana da palazzi etc

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#23  Freddoforever Lun 15 Giu, 2020 13:12

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli Autocostruiti come vanno? Sono affidabili?


Danilo,
il discorso degli autocostruiti è molto complesso ma cercherò di riassumere in poche righe, cosa non facile per me  

se si hanno buone conoscenze delle leggi sulla termodinamica e buona manualità si possono raggiungere livelli qualitativi molto alti, spesso migliori di molti prodotti dichiarati "professionali" ma bisogna essere disposti a grandi sacrifici di tempo, prove, test estenuanti per ottenere buoni risultati.

in caso contrario ci si può affidare a progetti esistenti cercando di rispettarne al massimo il progetto e i materiali originali.

in ogni caso, l'utilizzo di un autocostruito non può prescindere, se vuoi avere un dato certo, un confronto in loco con una schermatura commerciale affidabile e della quale siano perfettamente conosciuti limiti e difetti, e utilizzando per il confronto un sensore quanto più possibile identico e precedentemente allineato almeno su un paio di punti fissi.

Mauro


Aggiungerei che gli autocostruiti hanno bisogno di più manutenzione rispetto ad un prodotto commerciale,per chi non ha voglia/tempo da dedicarci è un aspetto importante.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#24  Fili Lun 15 Giu, 2020 13:48

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempi di consegna dagli Stati Uniti?


in genere (ai tempi in cui la presi io) un 10/15gg LAVORATIVI.

Come dice Mauro, valuta bene il preventivo finale comprensivo di spedizione e sdoganamento. Di solito comunque almeno un 200 euro rispetto all'acquisto in Italia si risparmiano.

Per quanto riguarda la frequenze io non ho mai avuto problemi, nè di segnale nè di legge  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#25  green63 Lun 15 Giu, 2020 15:39

Citazione:
Aggiungerei che gli autocostruiti hanno bisogno di più manutenzione rispetto ad un prodotto commerciale,per chi non ha voglia/tempo da dedicarci è un aspetto importante.


Giustissima osservazione che ho tralasciato, spesso, pur con tutto l'impegno e il rispetto dei tempi tecnici nelle fasi di verniciatura, difficilmente si riesce a ottenere un rivestimento che abbia durata simile a un prodotto industriale, è pertanto necessario verificare la tenuta degli strati e ripristinarli per mantenere le prestazioni originali.

Tanto migliore e più performante sarà lo schermo, tanto minori saranno i danni derivati dal deterioramento estetico

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#26  Dvalente75 Lun 15 Giu, 2020 16:32

Sicuramente non ho voglia e tempo! Quindi escludo subito gli autocostruiti!
 



 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#27  stefano gaias Lun 24 Feb, 2025 20:41

Salve a tutti,io pochi giorni fà ho cambiato stazione meteo,sono passato dalla davis vue,alla Davis pro2.Molto soddisfatto.

480324616_3859990200927342_3933262338703360605_n.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 235.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

480324616_3859990200927342_3933262338703360605_n.jpg


 




____________
http://www.meteosinnai.altervista.org/
 
avatar
italia.png stefano gaias Sesso: Uomo
Stefano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1760
Registrato: 19 Ago 2014

Età: 42
Messaggi: 185
103 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#28  andrea75 Mar 25 Feb, 2025 10:00

stefano gaias ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti,io pochi giorni fà ho cambiato stazione meteo,sono passato dalla davis vue,alla Davis pro2.Molto soddisfatto.


Intanto buon compleanno!
Sicuramente un ottimo passaggio, ed un bel salto di qualità. Complimenti!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#29  Fili Mar 25 Feb, 2025 10:21

stefano gaias ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti,io pochi giorni fà ho cambiato stazione meteo,sono passato dalla davis vue,alla Davis pro2.Molto soddisfatto.


Ottimo acquisto!

Solo due appunti sulla tua installazione: non conosco la ventosita della tua località (anche se essendo in Sardegna...) ma messa in quel modo rischi di perdere tanta pioggia a causa dell'esposizione ai 4 venti e di avere oscillazioni con scatti "fantasma" del pluviometro anche quando non piove.

Però capisco che se non hai altri punti dove metterla, bisogna arrangiarsi.

Io ho dovuto spostare la mia da un luogo estremamente ventoso, perché mi sottostimava anche del 40% alle volte.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Davis

#30  stefano gaias Mer 26 Feb, 2025 14:02

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefano gaias ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti,io pochi giorni fà ho cambiato stazione meteo,sono passato dalla davis vue,alla Davis pro2.Molto soddisfatto.


Ottimo acquisto!

Solo due appunti sulla tua installazione: non conosco la ventosita della tua località (anche se essendo in Sardegna...) ma messa in quel modo rischi di perdere tanta pioggia a causa dell'esposizione ai 4 venti e di avere oscillazioni con scatti "fantasma" del pluviometro anche quando non piove.

Però capisco che se non hai altri punti dove metterla, bisogna arrangiarsi.

Io ho dovuto spostare la mia da un luogo estremamente ventoso, perché mi sottostimava anche del 40% alle volte.


Ciao,beh essendo in centro storico sono riparato dalle raffiche più forti.mai avuto pioggia fantasma a causa del vento,ho avuto 11 anni una davis Vue mai avuto problemi,poi ho il pluviometro manuale per correggere il dato.Questo è l'unico posto dove ho potuto installare la mia stazione.
 




____________
http://www.meteosinnai.altervista.org/
 
avatar
italia.png stefano gaias Sesso: Uomo
Stefano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1760
Registrato: 19 Ago 2014

Età: 42
Messaggi: 185
103 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Stazione Davis Meteotornazzano Strumenti meteo 7 Lun 16 Nov, 2009 11:28 Leggi gli ultimi Messaggi
palmpas
No Nuovi Messaggi Stazione Davis vmmarco Strumenti meteo 9 Dom 15 Feb, 2009 00:05 Leggi gli ultimi Messaggi
vmmarco
No Nuovi Messaggi Nuova Stazione Davis vmmarco Strumenti meteo 18 Mar 10 Mar, 2009 18:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo