Commenti |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
|
Fili [ Lun 28 Lug, 2008 11:59 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
se ti interessa il programma l'ho trovato dove sai..  cerca un file iso..
|
DragonIce [ Lun 28 Lug, 2008 12:11 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
se ti interessa il programma l'ho trovato dove sai..  cerca un file iso..
non credo di aver capito... 
|
Fili [ Lun 28 Lug, 2008 12:15 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
In teoria è possibile, devo ragionarci un po.. 
|
icchese [ Lun 28 Lug, 2008 12:16 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
se ti interessa il programma l'ho trovato dove sai..  cerca un file iso..
non credo di aver capito... 
raglia!
|
DragonIce [ Lun 28 Lug, 2008 12:30 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
ah...e-mule! ti stai approfittando del fatto che sono fuso-orario, ma prima o poi mi riprendo!
Tornando OT, se ce la fai sarebbe davvero interessante secondo me, grazie Stè! 
|
Fili [ Lun 28 Lug, 2008 12:33 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
In teoria è possibile, devo ragionarci un po.. 
penso sia fattibile, però devi farti le differenze punto a punto e poi inserirle.. dove viene positivo ok, dove viene negativo il programma(essendo nato per le quotature) lo vedrà come una depressione, sbaglio?
|
DragonIce [ Lun 28 Lug, 2008 12:35 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
penso sia fattibile, però devi farti le differenze punto a punto e poi inserirle.. dove viene positivo ok, dove viene negativo il programma(essendo nato per le quotature) lo vedrà come una depressione, sbaglio?
in un'ipotetica mappa differenza precipitazioni 2008/2007 credo sia difficile vengano valori negativi... 
|
Fili [ Lun 28 Lug, 2008 12:45 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Il dato di Maceratola non è definitivo, mancano molti giorni di Giugno. Dalla Regione ancora non mi rispondono, sicuramente causa ferie!
|
burjan [ Lun 28 Lug, 2008 14:42 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? 
In teoria è possibile, devo ragionarci un po.. 
penso sia fattibile, però devi farti le differenze punto a punto e poi inserirle.. dove viene positivo ok, dove viene negativo il programma(essendo nato per le quotature) lo vedrà come una depressione, sbaglio?
Il fatto di ragionarci un pò si riferiva proprio a questo. Dubito anch'io che ci siano valori negativi, ma la possibilità va tenuta in considerazione. Se ragioniamo in 3D il programma vede i valori negativi come depressioni e può tranquillamente farlo. In 2D si può provare ad assegnare ai valori negativi un'altro colore magari sulla scala dei rossi. Non l'ho mai fatto devo fare quindi delle prove. Appena ho un attimo ci provo, voi intanto aspettate sempre fiduciosi. 
|
icchese [ Lun 28 Lug, 2008 15:52 ]
|
 |
 Re: Carta Isoiete Umbria - Primo Semestre 2008
|
Sempre gradito il tuo lavoro Stefano.
Se ti interessa questo è il totale dei primi sei mesi del 2007 qui a casa mia: 418,5 mm.
Ultima modifica di Marco376 il Lun 28 Lug, 2008 21:05, modificato 1 volta in totale
|
Marco376 [ Lun 28 Lug, 2008 21:05 ]
|
 |
|