Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#1  prometeo Ven 05 Ago, 2011 07:46

Ieri sera appena tornato dal lavoro accendo la Tv e sento che tutto il mondo occidentale è sotto pressione per il crollo generalizzato delle borse. Qual'è il problema? e' sempre successo e gli alti come i bassi saranno sempre presenti nelle borse di tutto il mondo. Il problema è un altro, e ne sono convinto. Ancora non abbiamo toccato il fondo del barile.
LA crisi e totale, generale, si arroviglia su se stessa, sono 4 anni che ne siamo dentro, nonostante i nostri governatori dicono che non esiste non è solo italiana se puo' essere una magra consolazione ma è totale.
Certo nel nostro paese trova un terreno fertile per il "governo" che abbiamo e per un opposizione che non esiste.
Ma il punto princiale è ancora un altro, secondo me è fallito il capitalismo e nessuno lo ammette.
E' fallita l'illusione che i soldi potessero generare i soldi senza la produzione ed il lavoro.
Fino a ieri mi consolavo dicendo che era un momento, c'è anche l'america , c'è il resto d'europa, ma niente, anche loro stanno male. I media non ci racconto tutto, anzi, ci celano alcune notizie ma ho paura che andremo incotro ad una nuova Argentina, ad un reset totale. Hai quanche euro in banca? non hai niente, hai un mutuo o dei finanziamenti? non hai più niente, solo i capitali immobili ti rimangono svalutati chissa quanto
Questo lo abbiamo anche cercato noi come sistema, ma dove sta che un metroquadro, ripeto un metro quadro, costa 3000€ quando va bene, a Roma 12/13 mila €( ho sparato non so' le quotazioni) Una giovane coppia quanto deve lavorare? In Germania, parlo di Berlino un metroquadro  anche in semicentro viene1000/2000€ e guarda caso è l'unico paese che avanza in europa in quanto i soldi non vengono sottratti alla filiera......
La pubblica amministrazione   Possibile che in italia il 25% della popolazione lavora negli enti pubblici o para statali? quando nei paesi nord europei  non arrivano al 10% e la produttività è maggiore
Chi li paga? Ci saranno delle eccelenze, ma mi permettete di dire che più della metà sono inutili. Anche questo è un peso che affinchè l'economia progrediva era sostenibile, ma ora non lo è più.
Il peso degli immigrati che non è più sostenibile, si è creata una lotta tra poveri e nuovi poveri per lo stato sociale,
gli Italiani a buon diritto rivendicano priorità su case , asili assistenza sanitaria.......
Poi c'è la casta, ma non finirei più..... le tigri asiatiche che conquisteranno i mondo, avendo in pugno i debiti dei paesi produttrici di materie prime
Veramente , i fattori sono tanti, e in questa sede non finirei più di elencarli ma sono convito che come è crollato il socialismo reale 20 anni fa ora sta crollando il sistema occidentale
Tutte gli imperi storicamente hanno avuto una fase di espansione e una fase di ridimensionamento che li ha portati alla fine,  e quando un ad persona gli sottrai le abitudini che ha arrivano le rivoluzioni.
Ancora andiamo in vacanza, la pizza la mangiamo, al cinema ci andiamo, ma quando verranno meno queste cose per i più e qualcuno dovrà scegliere se mangiare a pranzo o a cena saranno dolori  
Ora tocca a voi risollevarmi
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#2  Frasnow Ven 05 Ago, 2011 09:03

Non parliamo di dipendenti pubblici veramente, se no divento una bestia....    
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#3  stefc Ven 05 Ago, 2011 09:21

Te la dico così in modo molto sommario e semplicistico, ma penso efficace.
Per vari decenni l'economia mondiale si è fondata sullo sviluppo dei soli paesi occidentali e da pochi altri del resto del modo collegati ad essi per svariate ragioni (culturali, professionali, ecc.), diciamo un terzo circa dell'intero pianeta. Questo 1/3 produceva merci e servizi e li vendeva a tutto il resto del mondo, arricchendosi con quel che arrivava da fuori. E quando una parte del mondo si arricchisce, poi spende ed investe di più, anche in servizi ed assistenzialismo per la gente. Quindi i paesi ricchi diventavano sempre più ricchi e spendaccioni, quelli più poveri sempre più poveri.
Da qualche anno quelli dei due terzi del restanti mondo si sono svegliati, cominciano a produrre con sempre più qualità ed a costi molto più bassi, facendoci concorrenza e sottraendoci gli incassi.
In pratica, quel 1/3 ormai è diventato un 1/2. Cioè la ricchezza si sta ridistribuendo e questo vuol dire che chi era ricco sarà sempre meno ricco e chi era povero sempre meno povero.....
Per stare a galla in futuro bisognerà cercare di produrre servizi o merci di assoluta qualità che nessun altro possa produrre nel resto del mondo, per continuare ad esportarli ed incassare valuta estera.....
Non a caso, le aziende che in Italia stanno andando bene sono proprio quelle che esportano all'estero merci e servizi di assoluta qualità e unicità........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#4  snow96 Ven 05 Ago, 2011 12:44

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sera appena tornato dal lavoro accendo la Tv e sento che tutto il mondo occidentale è sotto pressione per il crollo generalizzato delle borse. Qual'è il problema? e' sempre successo e gli alti come i bassi saranno sempre presenti nelle borse di tutto il mondo. Il problema è un altro, e ne sono convinto. Ancora non abbiamo toccato il fondo del barile.
LA crisi e totale, generale, si arroviglia su se stessa, sono 4 anni che ne siamo dentro, nonostante i nostri governatori dicono che non esiste non è solo italiana se puo' essere una magra consolazione ma è totale.
Certo nel nostro paese trova un terreno fertile per il "governo" che abbiamo e per un opposizione che non esiste.
Ma il punto princiale è ancora un altro, secondo me è fallito il capitalismo e nessuno lo ammette.
E' fallita l'illusione che i soldi potessero generare i soldi senza la produzione ed il lavoro.
Fino a ieri mi consolavo dicendo che era un momento, c'è anche l'america , c'è il resto d'europa, ma niente, anche loro stanno male. I media non ci racconto tutto, anzi, ci celano alcune notizie ma ho paura che andremo incotro ad una nuova Argentina, ad un reset totale. Hai quanche euro in banca? non hai niente, hai un mutuo o dei finanziamenti? non hai più niente, solo i capitali immobili ti rimangono svalutati chissa quanto
Questo lo abbiamo anche cercato noi come sistema, ma dove sta che un metroquadro, ripeto un metro quadro, costa 3000€ quando va bene, a Roma 12/13 mila €( ho sparato non so' le quotazioni) Una giovane coppia quanto deve lavorare? In Germania, parlo di Berlino un metroquadro  anche in semicentro viene1000/2000€ e guarda caso è l'unico paese che avanza in europa in quanto i soldi non vengono sottratti alla filiera......
La pubblica amministrazione   Possibile che in italia il 25% della popolazione lavora negli enti pubblici o para statali? quando nei paesi nord europei  non arrivano al 10% e la produttività è maggiore
Chi li paga? Ci saranno delle eccelenze, ma mi permettete di dire che più della metà sono inutili. Anche questo è un peso che affinchè l'economia progrediva era sostenibile, ma ora non lo è più.
Il peso degli immigrati che non è più sostenibile, si è creata una lotta tra poveri e nuovi poveri per lo stato sociale,
gli Italiani a buon diritto rivendicano priorità su case , asili assistenza sanitaria.......
Poi c'è la casta, ma non finirei più..... le tigri asiatiche che conquisteranno i mondo, avendo in pugno i debiti dei paesi produttrici di materie prime
Veramente , i fattori sono tanti, e in questa sede non finirei più di elencarli ma sono convito che come è crollato il socialismo reale 20 anni fa ora sta crollando il sistema occidentale
Tutte gli imperi storicamente hanno avuto una fase di espansione e una fase di ridimensionamento che li ha portati alla fine,  e quando un ad persona gli sottrai le abitudini che ha arrivano le rivoluzioni.
Ancora andiamo in vacanza, la pizza la mangiamo, al cinema ci andiamo, ma quando verranno meno queste cose per i più e qualcuno dovrà scegliere se mangiare a pranzo o a cena saranno dolori  
Ora tocca a voi risollevarmi


Concordo per filo e per segno. E' crollata l'utopia di un mercato che si autoregoli. Il mercato non si autoregola per il semplice motivo che assume posizioni di rilevanza, di oligopolio, arriva a cambiare le regole stesse per mantenerle.

Inoltre è venuto meno il legame tra il prezzo e il valore delle cose. L'esempio che fai te della casa e palese.

E infine la follia occidentale del debito. Uno sviluppo ipertrofico del debito a tutti i livelli sostenibile solo con un costante aumento del pil. Non è scritto da nessuna parte che il pil debba sempre aumentare. Siamo costretti a farlo aumentare per pagare il debito. Ma è ovvio che è una strada impercorribile. Nell'ultimo secolo siamo passati da proprietà pro-capite di pura sussistenza al benessere, producendo fino agli anni 70-80 oceani di prodotti "utili", con corrispettivo valore-prezzo relativamente giusto. Ma poi il mercato si satura, e allora dall'80 a oggi è partito il superfluo e la speculazione, sempre per l'obiettivo cieco dell'aumento del pil.

Ora anche il superfluo è saturo, il potere d'acquisto scende e il giochino si rompe.

Non ti posso sollevare, la strada è questa.

D'altronde, se gli USA, dopo due settimane di discussioni, se ne escono con la grande manovra di "Alzare il tetto del debito", poi non possiamo meravigliarci che le borse continuino a scendere.

Nessun governo ha il coraggio o i mezzi per impostare modifiche strutturali, nessuno lo sta facendo. Perché le modifiche prevedono appunto la fine del modello capitalista.

Lo stato deve gestire e calmierare il mercato. Vanno reintrodotti strumenti come l'equo canone, è necessario un sistema fiscale davvero proporzionale alle capacità contributiva. E' necessaria una drastica sburocratizzazione del sistema (che tanto è così complesso che invece di ostacolare i furbi, li agevola). Lo stato deve intervenire a frenare o penalizzare ogni forma speculativa. Hai 10 appartamenti e li tieni sfitti? Te li requisisco.

Non illudiamoci o non spaventiamoci, la nostra classe politica non farà niente di tutto questo. Non ne è in grado, non vuole e non ne ha il coraggio. Semplicemente non ha le palle. Gestirà alla meno peggio la barca alla deriva, fino agli scogli. E poi la diaspora.

Il sistema capitalista è fallito, e si poteva capire anche 20 anni fa che sarebbe andata così. Io lo dicevo (forse non 20 anni fa, ma 10-15 di sicuro) e molti altri insieme a me. Se invece di essere bollati come "comunisti" qualcuno avesse ascoltato ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#5  snow96 Ven 05 Ago, 2011 12:55

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te la dico così in modo molto sommario e semplicistico, ma penso efficace.
Per vari decenni l'economia mondiale si è fondata sullo sviluppo dei soli paesi occidentali e da pochi altri del resto del modo collegati ad essi per svariate ragioni (culturali, professionali, ecc.), diciamo un terzo circa dell'intero pianeta. Questo 1/3 produceva merci e servizi e li vendeva a tutto il resto del mondo, arricchendosi con quel che arrivava da fuori. E quando una parte del mondo si arricchisce, poi spende ed investe di più, anche in servizi ed assistenzialismo per la gente. Quindi i paesi ricchi diventavano sempre più ricchi e spendaccioni, quelli più poveri sempre più poveri.
Da qualche anno quelli dei due terzi del restanti mondo si sono svegliati, cominciano a produrre con sempre più qualità ed a costi molto più bassi, facendoci concorrenza e sottraendoci gli incassi.
In pratica, quel 1/3 ormai è diventato un 1/2. Cioè la ricchezza si sta ridistribuendo e questo vuol dire che chi era ricco sarà sempre meno ricco e chi era povero sempre meno povero.....
Per stare a galla in futuro bisognerà cercare di produrre servizi o merci di assoluta qualità che nessun altro possa produrre nel resto del mondo, per continuare ad esportarli ed incassare valuta estera.....
Non a caso, le aziende che in Italia stanno andando bene sono proprio quelle che esportano all'estero merci e servizi di assoluta qualità e unicità........

   


Ni, concordo in parte. Io credo che quello dei BRIC sia un fenomeno importante, incisivo, ma non del tutto determinante. I BRIC stanno iniziando a rivolgersi ai mercati interni e già da un paio di anni l'importazione, ad esempio dalla Cina, è in calo. Il mercato europeo non crediate sia tanto interessante. Per avere 400.000.000 di acquirenti bisogna fare manuali in 10 lingue, conoscere 30 normative e 200 stili di vita. I loro mercati interni sono potenzialmente più interessanti e semplici, e si rivolgeranno li.
Ma anche i BRIC devono stare attenti, ora 20 anni di vacche grasse non gliele toglie nessuno, ma stanno seguendo le stesse nostre strade, occhio ...

E comunque anche li, di chi è la colpa? Sempre dell'assenza dei governi nei mercati. Vi pare logico che per decenni si sia consentito di spostare produzioni (in salute, badate bene, in salute! marchi blasonati!) all'altro capo del mondo, sottraendo potere d'acquisto agli europei, e poi consentire che le stesse aziende venissero a vendere i prodotti qui agli stessi prezzi di prima??? Vi rendete conto che così siamo cornuti e bastonati?

Se mi togli lavoro e potere d'acquisto, in favore di costi di produzione dimezzati, allora rivendimi la roba non dico a metà prezzo, ma comunque a prezzo più contenuto. In modo da avere una compensazione.

E invece si è consentito per decenni, generando semplicemente una concentrazione di denaro nelle tasche di pochi. Sul breve termine i nostri oligarchi sono contenti, ma un sistema consumista/capitalista si basa sulla classe media, sui consumi generalizzati. Forse questo gli è sfuggito.

Lo dico senza timore di espormi: se un giorno scoppiasse una rivoluzione e i nostri oligarchi, politici e imprenditori coi soldi degli altri, venissero linciati, nessuno di loro mi farà pena. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

E quegli altri che vanno fino a settembre in Terra Santa ... ma di cosa stiamo parlando?
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#6  prometeo Ven 05 Ago, 2011 14:31

dite quello che volete
Io a sto giro ho paura
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#7  marvel Ven 05 Ago, 2011 15:09

Si, non è un caso che tutto questo stia accadendo proprio mentre la Cina e gli altri del BRIC stanno crescendo vertiginosamente in piena crisi.
Per anni ed anni, come avete già detto voi, le più grandi aziende americane ed europee si sono arricchite producendo nei paesi poveri, a prezzi irrisori (davvero pochi euro a pezzo), per venderci un paio di NIKE a 150 €!
Finché il giochino ha funzionato, con lo sfruttamento di veri e propri schiavi cinesi, allora è andato tutto bene, si è guadagnato bene. Poi, un giorno, i cinesi hanno cominciato a fare sul serio, hanno imparato a fare meglio e di più, ma a prezzi competitivi... anche perché le regole non sono le stesse (vedi mancanza dei diritti dei lavoratori, se non addirittura di basilari diritti civili o umani, senza regole per l'ambiente e l'inquinamento, e con materie prime autoprodotte in quantità. E qui è stato l'errore, lasciare che questo potesse accadere!).

Per anni l'occidente ha imparato a guadagnare sul nulla, mentre gli altri stavano imparando a costruire e vendere prodotti.

Dobbiamo imparare a costruire e vendere prodotti di qualità?
E perché, i cinesi che stanno facendo?
Ormai non solo sanno fare di tutto a meno, ma stanno imparando a farlo meglio, non più prodotti scadenti e di latta, ma oggetti competitivi sotto ogni punto di vista!
E lo stanno imparando da noi.

Non a caso sempre più occidentali specializzati vanno a lavorare in Cina.
Solo io ho due amici che si sono trasferiti là... li pagano meglio, vengono coccolati, serviti e viziati, hanno automobile (suv) gratis, hanno appartamento/suite hotel gratis, lavorano il giusto (con orari occidentali), e la vita là non gli costa niente!
In più mi dicono che là, vedi Hongkong, è pieno di giovani professionisti stranieri, spesso laureati da poco, che lavorano in posizioni di prestigio, e di altrettanti neolaureati cinesi che gli si affiancano per imparare da loro.

La sera, e nel fine settimana, è una festa, viaggiano, escono insieme e si divertono più che all'ERASMUS!
Un mio amico lavorava per Guess, dopo 1 anno in Cina gli avevano proposto di ritornare in Italia... lui ha rifiutato, e piuttosto che ritornare si è licenziato ed ha subito trovato un posto equivalente ad HongKong!
 
Tra pochi anni non ce ne sarà più per nessuno qui in occidente!
Si salverà solo chi, abitando in zone a forte vocazione turistica, si sarà dedicato al turismo ...avrà aperto strutture, magari imparando a parlare inglese e cinese... ma tanto, poi, si stanno comprando anche quelle... investono in alberghi e proprietà di lusso. Sono lontani i tempi in cui i cinesi erano quelli del negozietto a 1000 lire... adesso hanno le migliori boutique, gli hote, ecc!

La Germania si sta tenendo a galla per vari motivi... intanto perché è il paese europeo più tecnologicamente avanzato, e riesce a beneficiare della crescita del BRIC, esportandogli tecnologia con la quale loro stessi, poi, producono merci che ci ritornano puntualmente indietro facendo concorrenza alle nostre, e poi perché ha anche materie prime.

Se solo l'Italia investisse di più sul turismo culturale, la vera ricchezza del nostro paese...

Il capitalismo? Non morirà... solamente ne approfitteranno i paesi sopra citati, Russia, Brasile, Cina, India...
Si compreranno Europa e America, dettando le regole del gioco.

Il capitalismo, il mercato "libero" sono solo l'espressione dell'indole profittatrice umana, e non solo umana, ma di tutto il regno animale e vegetale... la "vita" cresce e prolifera là dove può approfittare, spesso e volentieri a discapito di altri esseri viventi.
"Pesce grande mangia pesce piccolo", non l'ha inventato mica il capitalismo...   

E' triste, ma è così.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#8  prometeo Ven 05 Ago, 2011 15:53

Sono tutte considerazioni più che valide... è anche vero che abbiamo a che fare con la Cina e l'India, insieme quasi 3miliardi di persone, ma , dico ma, se noi occidentali reintroduciamo i vecchi dazii doganali? Il tutto affinchè non rispettano i diritti umani, dei lavoratori e dei minori?
non mi sembra una cattiva idea
Concordo a pieno con Massimiliano sull'oro dell'Italia. Il turismo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#9  snow96 Ven 05 Ago, 2011 16:51

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono tutte considerazioni più che valide... è anche vero che abbiamo a che fare con la Cina e l'India, insieme quasi 3miliardi di persone, ma , dico ma, se noi occidentali reintroduciamo i vecchi dazii doganali? Il tutto affinchè non rispettano i diritti umani, dei lavoratori e dei minori?
non mi sembra una cattiva idea
Concordo a pieno con Massimiliano sull'oro dell'Italia. Il turismo


Ovvio, andavano messi subito! E boicottati gli imprenditori che fuggivano di la ... allora salvavamo potere d'acquisto, produttività e know how. Ma quando l'ha proposto Bossi (forse una delle poche cose buone che ha detto), tutti a insultarlo, i paladini del libero mercato.

L'Italia, sono d'accordo, potrebbe fare tanto di più nel turismo. L'Italia ci potrebbe campare. E invece ci sono più turisti a Barcellona che a Roma. Perché, vi piaccia o no, l'Italia è un paese bello e noioso ... e caro.

Ha ragione Marvel, io viaggio molto per lavoro. Guardate che i tedeschi si divertono più di noi. I francesi, gli indiani ... e non parliamo di Hong Kong. Siamo un popolo triste ormai, decadente.

Forse quando ce la smetteremo di gongolarci dell'impepata di cozze, del mare e della pizza co' a pummarola in coppa e del fatto che come si mangia qui .... bla bla bla e ci accorgeremo che la qualità della vita non è solo la bellezza e l'aria, allora forse ci rimetteremo a costruire qualcosa.

Fino ad allora siamo come i vecchi davanti al circoletto, che inveiscono contro questo e quello e giocano tutto il giorno a carte!

Ed è un peccato, perché ci sono aree d'Italia, come il Veneto, che hanno una produttività altissima, degna e superiore alla Germania!  

Marvel, secondo me comunque il sistema capitalista è finito. Il sistema del debito ha poco a che vedere con la produttività, e la perdita di valore del denaro è un dato di fatto. I BRIC possono imparare da noi e percorrere strade diverse. Altrimenti si ritrovano come noi fra 20 anni. Ora è normale che crescano, basta vedere da dove sono partiti!

Guardate che c'è stato un BRIC anche in Europa. La Spagna. Paese che conosco benissimo dal punto di vista lavorativo. Partita praticamente nel '75, dopo Franco, ha avuto il boom nel '90-2005 .. e tutti a sperticarsi della grande Spagna e del modello economico e bla bla bla. Ecco, nel 2008 hanno fatto una botta che ancora tremano.

Il difficile non è crescere, quando parti da zero. Ci mancherebbe che i BRIC non crescessero. La sfida è mantenere e impostare un sistema che non sia schiavo della crescita, ma che sia in grado anche di recedere o restare stabile!!! E li è tutto da vedere, anche per i BRIC, dei formicai dove i consumi pro-capite sono ancora un decimo di quelli occidentali. Dove sono le risorse per accontentarli tutti? 20 anni potrebbero essere anche troppi ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#10  burjan Ven 05 Ago, 2011 17:14

Sono d'accordo con tutte le considerazioni di Snow, cui mi associo senza fatica.
Quando il movimento ambientalista, negli anni Ottanta del secolo scorso, parlava di dazi doganali che avrebbero dovuto suddividere un mondo in zone omogenee, rispettando le diversità culturali ed economiche... se qualcuno avesse ascoltato.

Oggi è troppo tardi. Ci siamo deindustrializzati. Dopo la catastrofe, si invocherà il controllo sul mercato e nasceranno i veri rischi di autoritarismo.

Una parola su quel 25% di dipendenti pubblici. Sono i figli diretti del sistema abnorme e ipertrofico di regole che abbiamo dovuto imporre per cercare di far funzionare una società civile fra le peggiori del mondo, anarchica e irresponsabile.

Basterebbero dieci riformette per fare a meno di metà di questi signori, me compreso, in dieci anni.

Vi andrebbe bene l'abolizione del protocollo, accettando il rischio che il funzionario di turno perda la vostra lettera?
Vi andrebbe bene l'abolizione del secondo e del terzo grado di giudizio nel processo amministrativo?
Vi andrebbe bene l'abolizione delle procedure di evidenza pubblica nella scelta dei contraenti, responsabilizzando totalmente i dirigenti solo in base ai risultati ed all'efficacia del contraente scelto?
Vi andrebbe bene l'introduzione dei superminimi e l'abrogazione di ogni regola in materia di contrattazione integrativa?

Potrei continuare così per ore, ma la sostanza è una sola: quel 25% si elimina solo smantellando il sistema di garanzie, regolette e codicilli che noi italiani abbiamo messo in piedi perchè non ci fidiamo di noi stessi e amiamo sguazzare nell'azzeccagarbuglio. Lasciando perdere i controlli veri, che sono solo quelli sull'efficienza.

Fermo restando che poi dobbiamo decidere come utilizziamo questi risparmi (presunti, chè comunque le pensioni le dobbiamo pagare).
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#11  marvel Ven 05 Ago, 2011 18:36

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con tutte le considerazioni di Snow, cui mi associo senza fatica.
Quando il movimento ambientalista, negli anni Ottanta del secolo scorso, parlava di dazi doganali che avrebbero dovuto suddividere un mondo in zone omogenee, rispettando le diversità culturali ed economiche... se qualcuno avesse ascoltato.

Oggi è troppo tardi. Ci siamo deindustrializzati. Dopo la catastrofe, si invocherà il controllo sul mercato e nasceranno i veri rischi di autoritarismo.

Una parola su quel 25% di dipendenti pubblici. Sono i figli diretti del sistema abnorme e ipertrofico di regole che abbiamo dovuto imporre per cercare di far funzionare una società civile fra le peggiori del mondo, anarchica e irresponsabile.

Basterebbero dieci riformette per fare a meno di metà di questi signori, me compreso, in dieci anni.

Vi andrebbe bene l'abolizione del protocollo, accettando il rischio che il funzionario di turno perda la vostra lettera?
Vi andrebbe bene l'abolizione del secondo e del terzo grado di giudizio nel processo amministrativo?
Vi andrebbe bene l'abolizione delle procedure di evidenza pubblica nella scelta dei contraenti, responsabilizzando totalmente i dirigenti solo in base ai risultati ed all'efficacia del contraente scelto?
Vi andrebbe bene l'introduzione dei superminimi e l'abrogazione di ogni regola in materia di contrattazione integrativa?

Potrei continuare così per ore, ma la sostanza è una sola: quel 25% si elimina solo smantellando il sistema di garanzie, regolette e codicilli che noi italiani abbiamo messo in piedi perchè non ci fidiamo di noi stessi e amiamo sguazzare nell'azzeccagarbuglio. Lasciando perdere i controlli veri, che sono solo quelli sull'efficienza.

Fermo restando che poi dobbiamo decidere come utilizziamo questi risparmi (presunti, chè comunque le pensioni le dobbiamo pagare).


Suca Luis, ma perché dove hanno molti meno dipendenti pubblici queste garanzie non le hanno?
E stiamo parlando di paesi tra i più civili e progrediti del pianeta.
Qui, nella speranza di far pagare le tasse, abbiamo tirato fuori gli studi di settore, ottenendo il risultato di soffocare i piccoli professionisti ed imprenditori, spesso giovani in cerca di affermazione, e facendo un favore a quelli potenti e belli che piazzati sul mercato... quelli, per intenderci, che sanno bene come e quali ruote "oliare".

Come l'ingegneria insegna, un sistema più lo riempi di regole e regolette, e più è probabile che produca dei problemi.
La semplicità prima di tutto.
Mio padre fino ad un certo punto si amministrava tutto da solo, non aveva nemmeno bisogno del commercialista... poi per forza di cose, negli anni si è dovuto arrendere e ha dovuto affidarsi ad un commercialista... il sistema si è complicato a dismisura.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#12  Fede Ven 05 Ago, 2011 19:51

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In pratica, quel 1/3 ormai è diventato un 1/2. Cioè la ricchezza si sta ridistribuendo e questo vuol dire che chi era ricco sarà sempre meno ricco e chi era povero sempre meno povero.....


Mica vero vero. Esiste anche che in quei 2/3 chi era ricco sta diventando sempre più ricco e chi era povero resta povero ma con un gap rispetto al ricco addirittura aumentato (vedi Cina, Russia, paesi africani....)

Citazione:
Non a caso, le aziende che in Italia stanno andando bene sono proprio quelle che esportano all'estero merci e servizi di assoluta qualità e unicità........

   


Che però invece producono in Cina (vedi Luxottica alias RayBan)...
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#13  burjan Ven 05 Ago, 2011 20:58

L'Italia è l'unico paese del mondo a possedere il concetto di "giustizia amministrativa": i TAR esistono solo da noi.
In USA gran parte degli impiegati statali sono reclutati con contratti a termine della durata di 5 anni: i politici se ne possono fidare, sono di fatto funzionari di partito, lavorano per portare a termine un programma politico in cui credono  e non solo per portarsi a casa il magro stipendio.
Da noi guai a parlare di "spoil system", c'è la Costituzione, dopodichè vorrei vedere se esiste un'azienda privata che si occupa di armi da caccia con il 90% di dipendenti iscritti ai Verdi o un'azienda di riciclaggio di RSU con il 90% di dipendenti favorevoli agli inceneritori. Se vogliamo continuare a contarci balle va bene, ma mi pare che la nostra cultura liberaldemocratica s'è fatta un ritratto del mondo come esso proprio non è.

Il corpus di regole e norme della pubblica amministrazione è un ginepraio inestricabile, molto peggiore di quello degli altri paesi, che si può tagliare solo a prezzo di grandi sacrifici sul versante della certezza del diritto e delle garanzie.
Ci piaccia o no, è così.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#14  stefc Ven 05 Ago, 2011 22:46

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In pratica, quel 1/3 ormai è diventato un 1/2. Cioè la ricchezza si sta ridistribuendo e questo vuol dire che chi era ricco sarà sempre meno ricco e chi era povero sempre meno povero.....


Mica vero vero. Esiste anche che in quei 2/3 chi era ricco sta diventando sempre più ricco e chi era povero resta povero ma con un gap rispetto al ricco addirittura aumentato (vedi Cina, Russia, paesi africani....)

Citazione:
Non a caso, le aziende che in Italia stanno andando bene sono proprio quelle che esportano all'estero merci e servizi di assoluta qualità e unicità........

   


Che però invece producono in Cina (vedi Luxottica alias RayBan)...


....come avevo premesso, il mio era un discorso generale e semplicistico per rendere l'idea.
Per ricchezza ridistribuita non mi riferisco alla variazione del reddito di un singolo paese o ai cittadini di quel singolo paese, ma solo ad un'economia ed un flusso finanziario che si sono allargati senza crescere più di tanto. E' ovvio che questo processo non avviene in modo omogeneo e democratico, tutt'altro.....
  
Se uno va a produrre all'estero, vuol dire che là ci sono condizioni più vantaggiose......
Poi è chiaro che tra questi ci sarà sempre quello più avido ed ambizioso che non si accontenta mai e vuole conseguire profitti sempre più alti, ma ci sono anche molti che sono costretti a farlo per continuare ad esistere.
Ma lo sapete quante manfrine e cavilli di vario genere ci sono per avviare un'attività imprenditoriale, o anche semplicemente per portarne avanti e consolidare una già esistente ?
Ma l'avete mai vista una busta paga ?
Ma vi sembra normale che uno stipendio di 1200 euro netto in tasca al lavoratore costi al datore di lavoro praticamente il doppio ? E per pagare cosa ?
Quando l'economia è in crisi bisogna cercar di far girare più soldi possibile.
Anche lasciando i costi del personale intatti, basterebbe solo che in busta fosse trattenuta una minima parte del compenso lordo, così che il lavoratore avrebbe più soldi per sè da spendere (che ingrasserebbero le economie locali e che in parte rientrerebbero in tasca dello Stato sottoforma di iva ed altre imposte) o per depositare su fondi bancari o assicurativi con tutti i risvolti positivi del caso.......
Ma perchè lo Stato non vuole farlo ?    

Comunque tutti i discorsi che ho letto sono giusti, ma non c'è una verità assoluta e la questione è molto complessa e sfaccettata.......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sta Crollando Il Mondo Occidentale?

#15  prometeo Sab 06 Ago, 2011 08:00

Ho letto tutti i pensieri, e posso dire che sono tutti più che condivisibili
mi volevo riallacciare al discorso di Luisito che senza ombra di dubbio è il più preparato
in merito di welfare
Guarda, io sono un figlio di una dipendente pubblica e di un libero professionista e da una decina di anni ho deciso di continuare il lavoro del babbo lasciando anche a metà l'università detto per inciso a 22/23 anni preferivo avere più soldi in tasca e divertirmi anche eccedendo che fare la vita dell'universitario.
Questo perchè vedevo che mio padre portava a casa un congruo stipendio, mi toglieva tutte le soddisfazioni mentre mia madre doveva stare attenta un po' a tutto. Ovviamente ero convinto che mio padre stesse meglio, ma mi sbagliavo.
produci? Guadagni, non produci, nada de nada. Stai male? Non hai la cassa mutua, se disgraziatamente devi fare un intervento non hai alcuna assistenza lavorativa. Ferie? quando chiudono le aziende. Legge 104 ma che è. 13°-14° inesistenti, solo premi di produzione. A fine anno le aziende rendicontano a bilancio, se vali ok, altrimenti a casa, senza sindacati e manifestazioni varie. E potrei continuare chissà quanto....
Tutto questo discorso per dire che mia madre sta meglio, non parlo tanto economicamente, ma a livello di testa, fa le sue 8 ore e stop. Pausa caffè, pausa sigaretta, tutti gli ammortizzatori sociali, se fai un lavoro bene altrimenti pazienza.
Ma non è solo lei, è il 90% di tutti i colleghi. E questi ovviamente sono fattori che penalizzano la produttività.
Chi più e chi meno ha il suo santo protettore in paradiso e in cambio di voti diventa intoccabile.... ne ho tanti di esempi calsanti, sopratutto a Foligno dove ultimamente è stato un po' il fulcro della vita politica regionale
Morale della favola se io avessi fatto una scelta diversa in passato sicuramente stavo meglio
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Piemonte Occidentale - Tipiche Nevicate Da... giulys Meteocafè 0 Ven 20 Mar, 2009 12:11 Leggi gli ultimi Messaggi
giulys
No Nuovi Messaggi Sciame sismico Umbria Occidentale/Alta Tuscia Poranese457 Eventi geologici e scienze della Terra 15 Lun 06 Giu, 2016 14:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Mondo sc-EMO Poranese457 Off-Topic 2 Mer 05 Nov, 2008 21:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457