Nuova collaborazione con Ecowitt: in arrivo sconti per i soci Lineameteo

Nuova collaborazione con Ecowitt: in arrivo sconti per i soci Lineameteo
Articolo
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
Sono andato a curiosare sul sito della ecowitt ed ho notato che nelle stazioni all in one proposte lo schermo solare è molto piccolo! Mi sbaglio?



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 14:28 ]


Nuova collaborazione con Ecowitt: in arrivo sconti per i soci Lineameteo
Commenti
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a curiosare sul sito della ecowitt ed ho notato che nelle stazioni all in one proposte lo schermo solare è molto piccolo! Mi sbaglio?


No, non sbagli, lo schermo solare è sempre lo stesso, tutte le stazioni di quel genere, di qualunque marchio siano, ecowitt. froggit, Haley, Eurochron, Misol, Ventus e altri mille mila nomi sono TUTTE prodotte dalla FineOffset, Ecowitt non è altro che il frontend commerciale di FineOffset, ecowitt non lo ammette ma stai certo, è così  

Sono schermi che, al pari della Vue, possono contare solo sull'ombreggiamento del gruppo sensori per poter limitare gli effetti della radiazione solare diretta e diffusa, NON sono vere schermature ma, tutto sommato, per chi non ha grandi pretese, sono decenti

Ecowitt è molto interessante per altri prodotti, vedi il gateway gw1000, vedi i sensori di temperatura e umidità wh41 che, unici nel loro genere e a quel costo, montano un sensirion sht30, superiore a quello installato nella vue  

molto valido, lo ho in test da settimane, il sensore umidità del terreno, preciso e robustissimo, ora sto attendendo di testare la nuova stazione ad ultrasuoni alla quale ho fatto apportare una modifica proprio relativa al sensore di temperatura e umidità, non sarà più "affogato" nella colla a caldo a contatto del primo piatto ma a centro schermo e lo schermo dovrebbe poter essere "modificabile" ma su questo attendo il sample per potermi sbilanciare  

Ottimo il gw1000, lo oramai l'ho in uso da un po, mai perso un colpo, mai un blocco, maiu un mancato aggiornamento, interfaccia web bella, completa e stabilissima

Mauro



 
Ultima modifica di green63 il Ven 02 Ago, 2019 14:40, modificato 1 volta in totale 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 14:39 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a curiosare sul sito della ecowitt ed ho notato che nelle stazioni all in one proposte lo schermo solare è molto piccolo! Mi sbaglio?


No, non sbagli, lo schermo solare è sempre lo stesso, tutte le stazioni di quel genere, di qualunque marchio siano, ecowitt. froggit, Haley, Eurochron, Misol, Ventus e altri mille mila nomi sono TUTTE prodotte dalla FineOffset, Ecowitt non è altro che il frontend commerciale di FineOffset, ecowitt non lo ammette ma stai certo, è così  

Sono schermi che, al pari della Vue, possono contare solo sull'ombreggiamento del gruppo sensori per poter limitare gli effetti della radiazione solare diretta e diffusa, NON sono vere schermature ma, tutto sommato, per chi non ha grandi pretese, sono decenti

Ecowitt è molto interessante per altri prodotti, vedi il gateway gw1000, vedi i sensori di temperatura e umidità wh41 che, unici nel loro genere e a quel costo, montano un sensirion sht30, superiore a quello installato nella vue  

molto valido, lo ho in test da settimane, il sensore umidità del terreno, preciso e robustissimo, ora sto attendendo di testare la nuova stazione ad ultrasuoni alla quale ho fatto apportare una modifica proprio relativa al sensore di temperatura e umidità, non sarà più "affogato" nella colla a caldo a contatto del primo piatto ma a centro schermo e lo schermo dovrebbe poter essere "modificabile" ma su questo attendo il sample per potermi sbilanciare  

Ottimo il gw1000, lo oramai l'ho in uso da un po, mai perso un colpo, mai un blocco, maiu un mancato aggiornamento, interfaccia web bella, completa e stabilissima

Mauro


Scusa la mia ignoranza, il sensore della temperatura potrebbe essere inserito in uno schermo davis?



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 14:43 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
Quindi riepilogando:

GW1000
WH40
WH41
WH51
WH31

totale 165.95 Euri
e per il vento?



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 14:53 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a curiosare sul sito della ecowitt ed ho notato che nelle stazioni all in one proposte lo schermo solare è molto piccolo! Mi sbaglio?


No, non sbagli, lo schermo solare è sempre lo stesso, tutte le stazioni di quel genere, di qualunque marchio siano, ecowitt. froggit, Haley, Eurochron, Misol, Ventus e altri mille mila nomi sono TUTTE prodotte dalla FineOffset, Ecowitt non è altro che il frontend commerciale di FineOffset, ecowitt non lo ammette ma stai certo, è così  

Sono schermi che, al pari della Vue, possono contare solo sull'ombreggiamento del gruppo sensori per poter limitare gli effetti della radiazione solare diretta e diffusa, NON sono vere schermature ma, tutto sommato, per chi non ha grandi pretese, sono decenti

Ecowitt è molto interessante per altri prodotti, vedi il gateway gw1000, vedi i sensori di temperatura e umidità wh41 che, unici nel loro genere e a quel costo, montano un sensirion sht30, superiore a quello installato nella vue  

molto valido, lo ho in test da settimane, il sensore umidità del terreno, preciso e robustissimo, ora sto attendendo di testare la nuova stazione ad ultrasuoni alla quale ho fatto apportare una modifica proprio relativa al sensore di temperatura e umidità, non sarà più "affogato" nella colla a caldo a contatto del primo piatto ma a centro schermo e lo schermo dovrebbe poter essere "modificabile" ma su questo attendo il sample per potermi sbilanciare  

Ottimo il gw1000, lo oramai l'ho in uso da un po, mai perso un colpo, mai un blocco, maiu un mancato aggiornamento, interfaccia web bella, completa e stabilissima

Mauro


Scusa la mia ignoranza, il sensore della temperatura potrebbe essere inserito in uno schermo davis?


il sensore wh32 (non wh41, scusate ho sbagliato la sigla)  ha dimensioni abbastanza ridotte, credo compatibili tranquillamente con un davis 7714 visto che io ne ho uno inserito in un barani meteoshield standard e va benissimo
comunque ho richiesto, ed è in fase di studio, un wh32 che disponga di sensirion sht30 su cavo, questo consentirebbe di inserirlo anche in schermature con ridotta camera sensore

Mauro



 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 14:53 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi riepilogando:

GW1000
WH40
WH41
WH51
WH31

totale 165.95 Euri
e per il vento?


Bhe il wh41 si potrebbe eliminare



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 14:59 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi riepilogando:

GW1000
WH40
WH41
WH51
WH31

totale 165.95 Euri
e per il vento?


correggo a causa di un mio errore  
gw1000
wh32 temperature e umidità (il gw1000 può riceverne fino a 8)  
wh41 sensore pm2.5
wh51 umidità del terreno (il gw1000 può riceverne fino a 8)  
wh40 pluviometro - NON CONSIGLIO L'ACQUISTO AL MOMENTO, VA RISOLTO UN PROBLEMA STRUTTURALE GIÀ ALLO STUDIO
per il vento esisteva un sensore tradizionale a banderuola e coppette che incorporava il sensore di radiazione solare, con l'uscita del nuovo sensore ad ultrasuoni l'aòtro uscirà da catalogo

Mauro



 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 14:59 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
allora devo aspettare...



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 15:00 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
Comunque se sono buoni come sensori vale la pena visto il prezzo...



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 15:01 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
Ultima domanda ,è sufficiente uno connessione internet oppure è necessario anche un PC ?



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 15:02 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque se sono buoni come sensori vale la pena visto il prezzo...


Devo dire che i prezzi sono molto competitivi, un wh32 (wh31 se multicanale) a 13 dollari con un sensirion sht30 mi pare non sia male come rapporto qualità/prezzo  
oltretutto è fatto molto bene e il sensore vero e proprio alloggia separato dalla board dove si trovano gli stadi di alimentazione e trasmissione, scelta intelligente e raffinata se rapportata al prezzo  

Mauro



 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 15:05 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultima domanda ,è sufficiente uno connessione internet oppure è necessario anche un PC ?


tutto ciò che vedi qui lo fa il gw1000 da solo, basta il wifi, esportazione dati in csv compresa

 schermata_del_2019_08_02_15_06_14
 schermata_del_2019_08_02_15_06_47
 schermata_del_2019_08_02_15_07_07
 schermata_del_2019_08_02_15_07_41



 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 15:08 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
Spettacolare, intanto mi prendo un gw1000 e un wh31 (che inserirò nello schermo davis), in attesa del sensore vento e pioggia (aggiornato)



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 15:23 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolare, intanto mi prendo un gw1000 e un wh31 (che inserirò nello schermo davis), in attesa del sensore vento e pioggia (aggiornato)


ok, se decidi mi raccomando, mandami la mail con la quale contatteraI ECOWITT, devo presentarti prima, in tal modo hai diritto al 10% di sconto
altra cosa importante la spedizione, di default viaggia con le poste e i tempi sono lunghi, se hai fretta paga la differenza per dhl, ma queste sono cose che vedrai direttamente con loro

verifica bene le misure del sensore prima di procedere
Link

Mauro



 
Ultima modifica di green63 il Ven 02 Ago, 2019 15:30, modificato 1 volta in totale 
 green63 [ Ven 02 Ago, 2019 15:28 ]
Messaggio Re: Nuova Collaborazione Con Ecowitt: In Arrivo Sconti Per I Soci Lineameteo 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolare, intanto mi prendo un gw1000 e un wh31 (che inserirò nello schermo davis), in attesa del sensore vento e pioggia (aggiornato)


ok, se decidi mi raccomando, mandami la mail con la quale contatteraI ECOWITT, devo presentarti prima, in tal modo hai diritto al 10% di sconto
altra cosa importante la spedizione, di default viaggia con le poste e i tempi sono lunghi, se hai fretta paga la differenza per dhl, ma queste sono cose che vedrai direttamente con loro

Mauro


ok! grazie Mauro



 
 nicola74 [ Ven 02 Ago, 2019 15:28 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno