Dati attuali:
vp2 16,2
5 piatti 16,5
meteoshield 15,9
si conferma la sovrastima del 5 piatti, la vp2 riesce a far meglio grazie all'ombreggiatura del box iss, ombreggiatura evidentissima in questa immagine scattata poco fa
Nonostante ciò non tiene il passo con il Meteoshield, che invece è perfettamente esposto, è vero, parliamo di 3 decimi mediamente, ma anche oggi abbiamo una buona ventilazione naturale da NNE
:bye:
La stessa ombreggiatura, che qui da me, tranne una parte di mattina e pomeriggio, "protegge" lo schermino della mia Vue, senza considerare la ventilazione più o meno accentuata...
Certo che il Meteoshield è proprio fatto bene... Sembra quasi ombreggiare se stesso, grazie al design innovativo e alla particolare conformazione delle "alettature" dei piatti... :inchino:
:bye:
Si infatti, il Meteoshield è evidentemente uno schermo professionale ma performante, faccio questa precisazione perchè, sopratutto nel discorso relativo agli schermi, professionale non sempre è sinonimo di maggior qualità e/o migliori performances
ci sono molti schermi professionali, ma di vecchia concezione, che non reggerebbero il passo neanche con il 7714 di davis, e che difatti ad oggi non vengono neanche più utilizzati per i test di confronto nello studio della metrologia di settore.
comunque, domani aggiornamento, intanto le massime di oggi:
vp2 16,3
5 piatti 16,6
meteoshield 16,1
credo che questo test durerà ancora pochi giorni, le finalità erano di verificare:
1 - l'efficacia non eccelsa del 5 piatti originale della vp2 -
confermata
2 - che l'ottima cura nella progettazione della vp2 riusciva a compensare, seppur parzialmente, tale deficit allineando i valori a quelli di un prodotto professionale
confermata
Il prossimo test sarà probabilmente un confronto non più con il 5 piatti ma con il dw7714 che credo, si porrà a metà tra vp2 e meteoshield, ma staremo a vedere ;)