ottimo green.Purtroppo non è possibile inserire il th Davis nella versione meteoshield pro ,ma non si sa mai.
Attualmente ho in funzione tre stazioni 2 a 2 metri di altezza una composta da 7714 + th davis "vecchio" che ,dopo averlo tenuto al "caldo" rifunziona alla grande (era andato in tilt dopo il terribile nubifragio di settembre) ,l'altra da meteoshield pro +sensorpush ed una sul tetto Davis pro2 5 piatti con th col nuovo sensirion sth31 e del meteoshield sono molto soddisfatto.Spero che la versione standard mantenga la stessa qualità costruttiva.
L'unica cosa che finora ha fallito è stato l'inverno con minime risibili :evil: :evil: :wall: ,ma questo è un altro discorso
Partendo dall'ultimo passaggio eviterei commenti ulteriori, sono speranzoso che Febbraio ci regali qualche soddisfazione, non chiedo la neve sulla costa, ci mancherebbe, ma una dose abbondante di precipitazioni e un rientro in media temperature, tutto qui ;)
Felice che tu sia contento del Meteoshield e del Sensorpush, ti confermo che purtroppo il th davis non entra nel Pro, per farcelo entrare bisognerebbe posizionarlo in maniera innaturale (verticale) cosa assolutamente da evitare con questo come con qualunque altro sensore montato su pcb ;)
Credimi, non è facile neanche nella versione standard ma ci stiamo lavorando, ci vorrà un poco, si deve fornire un sistema di montaggio industrializzato e ripetibile, comunque aggiornerò il post.
Ciao