#16 Poranese457 Mar 23 Lug, 2024 15:11
Che bello sapere che qui dentro ci sono così tanti appassionati anche di queste escursioni che non sono esattamente una sgambatella domenicale
Per quanto riguarda il M.Amaro farlo in un giorno è impossibile ed anche in due è complicato (tieni conto che un giorno intero dura l'escursione)
Io l'ho fatto in due e mezzo, partendo cioè a pranzo di Venerdì, dormendo sopra Passo Lanciano e facendo poi l'escursione il Sabato.
Sabato sera nuovo pernotto a Passo Lanciano e ripartenza domenica
Con qualsiasi altra formula diventa obiettivamente un faticosissimo gioco d'incastri.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 elisa19821236982001 Mar 23 Lug, 2024 15:41
Che bello sapere che qui dentro ci sono così tanti appassionati anche di queste escursioni che non sono esattamente una sgambatella domenicale
Per quanto riguarda il M.Amaro farlo in un giorno è impossibile ed anche in due è complicato (tieni conto che un giorno intero dura l'escursione)
Io l'ho fatto in due e mezzo, partendo cioè a pranzo di Venerdì, dormendo sopra Passo Lanciano e facendo poi l'escursione il Sabato.
Sabato sera nuovo pernotto a Passo Lanciano e ripartenza domenica
Con qualsiasi altra formula diventa obiettivamente un faticosissimo gioco d'incastri.
Io per il monte Amaro pensavo di farlo in due giorni partendo verso le 02:00-03:00 da casa e poi mi fermerò la notte dell'escursione a dormire in zona. Vediamo se riesco.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 9
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 542
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
-
#18 Poranese457 Mar 23 Lug, 2024 16:26
Che bello sapere che qui dentro ci sono così tanti appassionati anche di queste escursioni che non sono esattamente una sgambatella domenicale
Per quanto riguarda il M.Amaro farlo in un giorno è impossibile ed anche in due è complicato (tieni conto che un giorno intero dura l'escursione)
Io l'ho fatto in due e mezzo, partendo cioè a pranzo di Venerdì, dormendo sopra Passo Lanciano e facendo poi l'escursione il Sabato.
Sabato sera nuovo pernotto a Passo Lanciano e ripartenza domenica
Con qualsiasi altra formula diventa obiettivamente un faticosissimo gioco d'incastri.
Io per il monte Amaro pensavo di farlo in due giorni partendo verso le 02:00-03:00 da casa e poi mi fermerò la notte dell'escursione a dormire in zona. Vediamo se riesco.
Si certo,
anche questa è un opzione valida ma farsi un escursione di 12/13 ore senza praticamente aver dormito e con 3 ore almeno di viaggio sul groppone è veramente tanta roba: rischi di non godertela. Io ho optato per i due giorni e mezzo anche per una questione di acclimatamento (cui sono abbastanza sensibile)
Se parti dalla Majelletta son 28km praticamente sempre over 2000mt e spesso over 2500mt
Il Monte Amaro a mio avviso, dal punto di vista paesaggistico, offre molto, molto, molto di più di qualsiasi altra escursione Appenninica E' qualcosa di incredibile ed infatti non è escluso che lo rifarò a breve
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 and1966 Mar 23 Lug, 2024 18:53
Grande Leo.
Peccato che io abbia perso abitudine e passo ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#20 bugno Mar 23 Lug, 2024 20:03
Che bello sapere che qui dentro ci sono così tanti appassionati anche di queste escursioni che non sono esattamente una sgambatella domenicale
Per quanto riguarda il M.Amaro farlo in un giorno è impossibile ed anche in due è complicato (tieni conto che un giorno intero dura l'escursione)
Io l'ho fatto in due e mezzo, partendo cioè a pranzo di Venerdì, dormendo sopra Passo Lanciano e facendo poi l'escursione il Sabato.
Sabato sera nuovo pernotto a Passo Lanciano e ripartenza domenica
Con qualsiasi altra formula diventa obiettivamente un faticosissimo gioco d'incastri.
Come dici tu per godersela ci vorrebbero più giorni ma io purtroppo avendo un attività non riesco mai ad averli quindi cerco di fare il più possibile la domenica.
Per il monte amaro avevo in mente di farlo in giornata da Fara san Martino ma quello che mi preoccupa non è tanto l escursione ma il viaggio di ritorno...vedrò piu avanti se trovo tempo vorrei prendermela con più calma in 2 giorni.
Buona serata a tutti
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1453
- Registrato: 06 Feb 2013
- Età: 40
- Messaggi: 264
-
186 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: porchiano del monte 467 m slm
-
#21 elisa19821236982001 Mer 24 Lug, 2024 05:52
Che bello sapere che qui dentro ci sono così tanti appassionati anche di queste escursioni che non sono esattamente una sgambatella domenicale
Per quanto riguarda il M.Amaro farlo in un giorno è impossibile ed anche in due è complicato (tieni conto che un giorno intero dura l'escursione)
Io l'ho fatto in due e mezzo, partendo cioè a pranzo di Venerdì, dormendo sopra Passo Lanciano e facendo poi l'escursione il Sabato.
Sabato sera nuovo pernotto a Passo Lanciano e ripartenza domenica
Con qualsiasi altra formula diventa obiettivamente un faticosissimo gioco d'incastri.
Io per il monte Amaro pensavo di farlo in due giorni partendo verso le 02:00-03:00 da casa e poi mi fermerò la notte dell'escursione a dormire in zona. Vediamo se riesco.
Si certo,
anche questa è un opzione valida ma farsi un escursione di 12/13 ore senza praticamente aver dormito e con 3 ore almeno di viaggio sul groppone è veramente tanta roba: rischi di non godertela. Io ho optato per i due giorni e mezzo anche per una questione di acclimatamento (cui sono abbastanza sensibile)
Se parti dalla Majelletta son 28km praticamente sempre over 2000mt e spesso over 2500mt
Il Monte Amaro a mio avviso, dal punto di vista paesaggistico, offre molto, molto, molto di più di qualsiasi altra escursione Appenninica E' qualcosa di incredibile ed infatti non è escluso che lo rifarò a breve 
Hai perfettamente ragione, infatti mi preoccupa il dormire poco ma è anche vero che sono abbastanza abituata alle poche ore di sonno. Certo, se riesco a fermarmi un giorno in più è meglio, vediamo un po'
-
-
Esperto
-
- Utente #: 9
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 542
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
-
#25 elisa19821236982001 Gio 25 Lug, 2024 05:01
Io questa estate mi cimenterò in diverse escursioni sopra i 2700 in Valle Aurina, al confine con l'Austria.
Tutto fiato che servirà per allenarmi in vista dei tre monti che avete già citato voi.
Entro il prossimo anno conto di farli tutti
Leo, stay tuned 
Anche tu in Valle Aurina? Io l'adoro, ormai son tre anni che ci andiamo. Purtroppo quest'anno ho beccato una settimana intera di pioggia quindi ho potuto fare solo piccole escursioni, al massimo con 700-800 metri di dislivello.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 9
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 542
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
-
#26 Poranese457 Gio 25 Lug, 2024 07:09
Io questa estate mi cimenterò in diverse escursioni sopra i 2700 in Valle Aurina, al confine con l'Austria.
Tutto fiato che servirà per allenarmi in vista dei tre monti che avete già citato voi.
Entro il prossimo anno conto di farli tutti
Leo, stay tuned 
Anche tu in Valle Aurina? Io l'adoro, ormai son tre anni che ci andiamo. Purtroppo quest'anno ho beccato una settimana intera di pioggia quindi ho potuto fare solo piccole escursioni, al massimo con 700-800 metri di dislivello.
Valle Aurina strepitosa, anche io follemente innamorato
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 snow4ever Gio 25 Lug, 2024 09:20
Anche tu in Valle Aurina? Io l'adoro, ormai son tre anni che ci andiamo. Purtroppo quest'anno ho beccato una settimana intera di pioggia quindi ho potuto fare solo piccole escursioni, al massimo con 700-800 metri di dislivello.
Conoscevo già la Valle Aurina in quanto, da piccolo, andammo con i miei a farci una vacanza.
L'anno scorso l'ho riscoperta ed è stato un colpo di fulmine
Credo la più bella vacanza che io abbia mai fatto in montagna (e ne ho fatte una miriade)...posti incantevoli ed incontaminati, turismo tuttosommato limitato.
Un paradiso, insomma.
Speriamo di trovare un po' di stabilità nel periodo in cui andremo...ma andrà bene anche con la pioggia, nel caso
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4932
-
1419 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#28 elisa19821236982001 Gio 25 Lug, 2024 13:25
Anche tu in Valle Aurina? Io l'adoro, ormai son tre anni che ci andiamo. Purtroppo quest'anno ho beccato una settimana intera di pioggia quindi ho potuto fare solo piccole escursioni, al massimo con 700-800 metri di dislivello.
Conoscevo già la Valle Aurina in quanto, da piccolo, andammo con i miei a farci una vacanza.
L'anno scorso l'ho riscoperta ed è stato un colpo di fulmine
Credo la più bella vacanza che io abbia mai fatto in montagna (e ne ho fatte una miriade)...posti incantevoli ed incontaminati, turismo tuttosommato limitato.
Un paradiso, insomma.
Speriamo di trovare un po' di stabilità nel periodo in cui andremo...ma andrà bene anche con la pioggia, nel caso 
Per me è stato amore a prima vista. Almeno non c'è tutto il caos dele Dolomiti. Montagne alte e selvagge come piacciono a me
Vorrei tanto arrivare al rifugio Sasso Nero ma con tutta la pioggia non mi è stato possibile. Vediamo se riesco a tornare a settembre qualche giorno o quasi sicuramente se ne riparlerà il prossimo anno.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 9
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 542
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|