A tal proposito, questi dati saranno anche utilizzati dai nostri amici di Meteogiuliacci per ulteriori rielaborazioni grafiche ed articoli che compariranno nel loro sito e che anche noi riporteremo.
Cosa abbiamo aggiunto? Innanzitutto abbiamo suddiviso l'Italia in Nord, Centro e Sud, e per ognuna di queste "macrozone", abbiamo riportato alcuni dati significativi, come il numero delle stazioni che hanno superato certe soglie di temperatura (30°C e 34°C) e gli estremi e la media delle massime rilevate in ogni macrozona.
Oltre a ciò, abbiamo anche inserito una tabella con le principali località italiane, con evidenziati (oltre a temperatura, umidità e massime), i 2 principali indici di calore: Heat Index e Umidex, per monitorare lo stress termico in atto sulla penisola.
La pagina la potete raggiungere dalla sezione "Statistiche" della rete meteo, oppure direttamente da qui:
http://www.lineameteo.it/statistiche.php
Spero che la novità sia di vostro gradimento.
