Guardando Gfs ci si trova in un contesto dove prevalentemente infiltrazioni atlantiche, quindi umide ed instabili, interesseranno la nostra penisola e la nostra regione nel corso di tutta la settimana, pur rimanendo in un contesto di temperature miti.

Quindi tra il pomeriggio odierno e la mattinata di domani le nubi saranno protagoniste dei nostri cieli, dando luogo a qualche isolato rovescio, più probabile nel sud regionale. Dalla serata-notte prevarranno schiarite in tutta la regione.
Giovedì giornata d'instabilità caratteristica, quindi mattinata serena o poco nuvolosa dal pomeriggio invece nubi in aumento con rischio di sviluppodi cumulonembi che potrebbero dar luogo a qualche isolato rovescio temporalesco.
Venerdi 25 e sabato 26, saremo interessati da una nocciolo di bassa pressione di origine atlantica, con temperature sempre miti. Questo sarà la causa di ulteriore instabilità, che dopo mattinate poco nuvolose, durante il pomeriggio potrebbe dar luogo ad isolati rovesci sparsi. Le zone più a ridosso dell'appennino dovrebbero essere come al solito quelle più interessate.
Domenica 27, persisterà ancora una marcata instabilità.

Insomma, almeno per questa settimana nessun anticiclone sembra proteggere la nostra penisola, in maniera da garantire tempo stabile.