[BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino

[BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
il passaggio è di quelli "tosti" stavolta... secondo me si imbiancano bene anche le colline oltre 4/500 metri, specie in Appennino.

bello anche il seguito di GFS, con la seconda corposa irruzione nord-atlantica (aria artica marittima) diretta proprio sull'Italia, mentre ECMWF la vede spostata sull'Iberia con conseguente richiamo sciroccale su di noi...vediamo chi aggiusta il tiro  



 
 Fili [ Mar 21 Gen, 2014 09:15 ]


[BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Commenti
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Dall'analisi del meteogramma GFS00 sembra emergere qualcosa di più di una nevicata coreografica, per le colline interne dell'Italia Centrale.

Notate come questo strumento di analisi consenta di scandagliare verticalmente l'atmosfera. Ecco che quindi possiamo evidenziare gli 1,1°C previsti alla quota di 400 metri nel momento di maggiore intensità delle precipitazioni.
La velocità verticale di quasi 100 hpa/s lascia immaginare accumuli localmente anche a tre cifre.

Forti precipitazioni anche nelle prossime ore!!


GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 21 JAN 2014 00Z
 CALCULATION STARTED AT: 21 JAN 2014 00Z
 HOURS OF CALCULATION:          120

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE    HEIGHT        
LEVEL    700 MB         700 MB                        950 MB         950 MB
UNITS      PCT            HPA/H           C             DEGC            DM  
 HR
+  0.     90.4          -10.3            1.3            7.1           42.1
+  3.     93.7           -4.4            0.7            6.7           42.0
+  6.     92.4          -10.3            0.6            6.2           42.5
+  9.     97.1          -35.5            0.7            6.4           43.6
+ 12.     97.0          -59.3            0.9            6.9           44.8
+ 15.     91.6          -20.9            1.9            7.3           46.2
+ 18.     83.2           -1.8            2.1            7.0           47.9
+ 21.     81.4           -4.2            2.4            6.7           49.5
+ 24.     83.6           -1.0            2.7            6.7           50.7
+ 27.     83.2           -2.0            2.2            6.2           50.8
+ 30.     80.6           -1.3            2.1            5.3           51.6
+ 33.     87.6           -4.9            2.5            6.1           52.8
+ 36.     90.5           -5.4            2.0            8.2           52.4
+ 39.     94.3          -15.5            2.5            8.1           52.5
+ 42.     91.2            1.9            4.3            6.5           53.8
+ 45.     64.1            9.0            6.1            5.8           54.9
+ 48.     36.6           -3.0            7.1            4.5           54.9
+ 51.     40.5           -7.1            8.1            3.9           54.7
+ 54.     71.7           -4.3            7.7            4.0           54.7
+ 57.     98.1          -10.4            4.9            5.5           54.8
+ 60.     98.7          -13.3            3.5            6.6           53.7
+ 63.     96.5            0.6            4.2            6.5           52.9
+ 66.     95.5            3.6            3.6            6.1           52.2
+ 69.     92.6            1.4            2.2            5.6           50.8
+ 72.     92.3            8.8            1.0            5.2           47.9
+ 75.     94.7          -17.5            1.0            5.5           44.4
+ 78.     75.0          -12.0            2.5            5.7           43.1
+ 81.     86.3            4.9            3.4            6.3           41.5
+ 84.     58.9           -6.5            1.8            6.5           40.2
+ 87.     86.6           17.9            0.4            5.2           39.2
+ 90.     66.4           10.5            0.8            3.2           38.8
+ 93.     86.9          -45.0            1.2            2.9           39.1
+ 96.     88.9          -67.0            2.0            1.9           39.2
+ 99.     95.9          -98.2            1.6            1.1           38.7
+102.     89.0          -61.7            1.0            1.7           39.3

+105.     68.3           18.0            2.7            2.8           41.9
+108.     74.5           16.8            4.3            3.8           44.1
+111.     74.4           14.4            4.6            3.3           46.2
+114.     62.7           19.7            5.5            2.1           48.7
+117.     77.5           30.9            5.7            1.8           50.0
+120.     79.1           20.7            5.8            2.0           49.6
 




 
 burjan [ Mar 21 Gen, 2014 09:25 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Secondo me, come dice Filippo, qualche sorpresina under 500m qualcuna la riceve  



 
 Frasnow [ Mar 21 Gen, 2014 09:29 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Alzarsi e trovare finalmente questi commenti è stato stupendo!

Tuttavia ci andrei cauto, l'esperienza insegna che le termiche possono venire rialzate anche 12h prima dell'evento...d'altro canto, l'aria fredda che comincerà a affluire da giovedì notte sull'Italia, se guardiamo le isobare sembrerebbe provenire dal centro Europa, dove si sta depositando aria continentale..

Al di la della scaramanzia, sto lucidando le termiche per l'eventuale salita alla Trinità venerdì



 
 menca92 [ Mar 21 Gen, 2014 09:36 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dall'analisi del meteogramma GFS00 sembra emergere qualcosa di più di una nevicata coreografica, per le colline interne dell'Italia Centrale.

Notate come questo strumento di analisi consenta di scandagliare verticalmente l'atmosfera. Ecco che quindi possiamo evidenziare gli 1,1°C previsti alla quota di 400 metri nel momento di maggiore intensità delle precipitazioni.
La velocità verticale di quasi 100 hpa/s lascia immaginare accumuli localmente anche a tre cifre.

Forti precipitazioni anche nelle prossime ore!!


che intendi a tre cifre .... ? io che sto sotto i monti martani a 600 metri     devo fa scorta de viveri ahhahaha     



 
 grego [ Mar 21 Gen, 2014 09:45 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Ci sarà l'effetto Peglia per l'orvietano ed il sanvenanzese?



 
 daredevil71 [ Mar 21 Gen, 2014 09:55 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà l'effetto Peglia per l'orvietano ed il sanvenanzese?


Per l'orvietano no... la traiettoria delle pcp stavolta è ottima, bisogna solo vedere se reggeranno le termiche.

Per San Venanzo sinceramente non saprei, siete leggermente più sfigati con queste configurazioni  



 
 Poranese457 [ Mar 21 Gen, 2014 10:08 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al di la della scaramanzia, sto lucidando le termiche per l'eventuale salita alla Trinità venerdì

Fedifrago, non è che non me vuoi chiamà?
A parte gli scherzi, non so ancora se lavoro o meno

Ottima situazione modellistica, precipitazioni davvero intense quelle previste.
Secondo me c'è possibilità di coreografia anche sui 300 m con queste carte, specie nei momenti più concitati del sistema perturbato...ecco, l'ho detta    



 
 snow4ever [ Mar 21 Gen, 2014 10:11 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambiano termiche e precipitazioni, qualche zona di fondovalle potrebbe vedere fioccate coreografiche  

Mirco non avevo visto il tuo messaggio, ma vedo che la pensiamo allo stesso modo  



 
 snow4ever [ Mar 21 Gen, 2014 10:14 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà l'effetto Peglia per l'orvietano ed il sanvenanzese?


Per l'orvietano no... la traiettoria delle pcp stavolta è ottima, bisogna solo vedere se reggeranno le termiche.

Per San Venanzo sinceramente non saprei, siete leggermente più sfigati con queste configurazioni  

mi basterebbe che un pochino di freddo ammazzasse i mosconi e le zanzare che ho rivisto....già sarebbe qualcosa ...se non nevischia me ne farò una ragione   



 
 daredevil71 [ Mar 21 Gen, 2014 10:45 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
GFS 06z molto bruttine...



 
 Frasnow [ Mar 21 Gen, 2014 11:16 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z molto bruttine...

 scherzi spero    



 
 grego [ Mar 21 Gen, 2014 11:19 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z molto bruttine...


Direi che più o meno siamo li... forse un grado in più ad 850hpa ma roba da poco.

Spettacolare invece il nucleo freddo a 500hpa piazzato a metà Tirreno Venerdì... ci sarà da divertirsi, fidatevi!!!

 hgt500_ita_84_1390300221_330589



 
 Poranese457 [ Mar 21 Gen, 2014 11:30 ]
Messaggio Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z molto bruttine...


Direi che più o meno siamo li... forse un grado in più ad 850hpa ma roba da poco.

Spettacolare invece il nucleo freddo a 500hpa piazzato a metà Tirreno Venerdì... ci sarà da divertirsi, fidatevi!!!

Dalle mappe meteociel, viste alla svelta, mi pareva anche più fugace la rasoiata



 
 Frasnow [ Mar 21 Gen, 2014 11:31 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino 
 
con quella carta credo che la neve possa cadere anche più in basso dei 4-500 metri ....  ma io che sono a 600 metri e sotto la croce dei martani credo che posso davvero fare il pieno



 
 grego [ Mar 21 Gen, 2014 11:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno