Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#16  Poranese457 Dom 23 Gen, 2011 11:02

Buongiorno forum!

Prova a riaffacciarsi il sereno in queste fredde lande dopo averne viste di tutti i colori per 3 giorni.

Temperatura attuale a Porano di +1.6°C, cielo parz. nuvoloso, UR 77% e vento che ha rallentanto la sua forza ma è sempre comunque presente con componente N.NE  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#17  il fosso Dom 23 Gen, 2011 11:06

Buongiorno,
anche qui qualche altro cm di neve farinosa è caduto nella notte-primo mattino,
accumulo totale che rimane sui non meglio quantificabili 40-50cm,
alcuni cumuli ventati raggiungono il metro.
Scenario che rimane completamente diverso a valle, in alcuni tratti addirittura non c'è accumulo,
specie verso nord, contrariamente a ciò che succede di solito.
Minima di -2,4°C, attuali -1,7°C,
cielo che rimane nuvoloso con neve che ancora cade debole,
vento sempre sostenuto da NE.
A più tardi per le foto
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#18  mondosasha Dom 23 Gen, 2011 11:43

Cielo nuvoloso
Freddo bestia con -0.8° immobile da diverse ore!!
Vento dai quadranti settentrionali debole moderato
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#19  andrea75 Dom 23 Gen, 2011 11:47

Qui reggono le schiarite... +3.2°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#20  Ominobianc81 Dom 23 Gen, 2011 12:00

Buongiorno a tutti.
Questa mattina, risveglio con leggerissima imbiancata (giusto un velo) che ora è già sparita causa temperature alte (+2.8°C in questo momento). Cielo tra il poco nuvoloso ed il nuvoloso. Vento sempre presente anche se in leggera attenuazione.  
 




____________
Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 149
Registrato: 14 Feb 2006

Età: 44
Messaggi: 811
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#21  Pigimeteo Dom 23 Gen, 2011 12:44

Fiocchi sparsi anche stamattina, con temperatura che rimane incollata a 0,3°C e manto bianco accumulato durante la notte che regge bene, tranne che sulle strade. Pian di Gualdo imbiancato specie a sud di Fossato di Vico, con buoni spessori solo a sud di Gualdo Tadino, dove è nevicato abbondantemente tutta la notte. Ho raccolto varie testimonianze (ed oggi pomeriggio vado a verificare di persona) sugli spessori del manto nevoso. Intorno a quota 600 metri, non si superano i 20 cm. Poi, improvvisamente, dopo quota 700 si arriva al mezzo metro. Poco a monte di Palazzo Mancinelli, lungo la strada che porta a Valmare, un escursionista è rimasto infilato nella neve fino alle ascelle (quindi: 1,20 m) e non è riuscito ad arrivare più a monte, fermandosi a quota 900 metri.
C'è più neve di quanto non pensassi. devo a tutti i costi trovare il modo di arrivar su con le ciaspole e la maccina fotografica...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#22  nevone_87 Dom 23 Gen, 2011 13:27

6.6°C vento da nord/est e cielo molto nuvoloso
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7881
1137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#23  Poranese457 Dom 23 Gen, 2011 14:05

Qui a Porano cielo coperto, temperatura +2.9°C fissa e vento debole da N-NE

Che freddo!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#24  menca92 Dom 23 Gen, 2011 14:08

Stamattina con mio padre siamo andati in cima a monte Tezio. La neve comincia da quota 500 m circa, con accumuli sugli alberi sui 5-10 cm. con la quota aumente anche l'altezza, ovviamente, tanto che in vette, nei punti riparati (n.b non nei cumuli ventati) si arriva sui 30 cm! leggermente sotto la cresta, sottovento alle tramontata i cumuli di neve arrivano facilmente ai 60 cm! Paesaggio davvero fiabesco con la neve ancora abbondantemente presente sugli alberi, sembrava di essewre sulle dolomiti!!        aggiungo che in vetta il vento soffiava a occhio a 60-70 km! Immaginatevi il windchill!!!!!  
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4904
1450 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#25  federpg Dom 23 Gen, 2011 14:53

Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
 



 
avatar
blank.gif federpg Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 959
Registrato: 23 Gen 2011

Età: 40
Messaggi: 82
77 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Casa del diavolo (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#26  Gab78 Dom 23 Gen, 2011 15:09

Buon pomeriggio! Neve abbondante nel nocerino, circa 10-20 cm al suolo a Bagnara di Nocera Umbra (634m s.l.m.). Salendo di quota lo spessore aumenta notevolmente, anche per effetto dell'accumulo provocato dal vento. Finalmente l'Appennino sta ricevendo un buon quantitativo, destinato a durare almeno qualche giorno. Spettacolare il panorama su tutta la catena, ora sì che si coglie il sapore vero dell'inverno appenninico...!       Qui ora cielo nuvoloso.
Temp. +3,9°
U.r. 66%
Press. 1013hpa
Vento 1,4 km/h da N
 
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12554
4555 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#27  prometeo Dom 23 Gen, 2011 15:09

federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!

Ciao e ben venuto    un vicino di Francesco.........
 una delle voci più autorevoli del forum, nonchè una delle persone più peparate
Detto questo, possiamo dire che Frontignano molte, troppe volte la neve viene spazzata via dal vento, sopratutto quando è una neve da est (stau') molto leggera e facilmente ventata, conseguentemente le valli circostanti, vedi Visso, oltre che la neve propria ricevono anche "lo spolvero" dei monti circostanti. Altro discorso sarebbe stato con una neve "occidentale" più pesante, che il vento con più difficoltà avrebbe potuto asportare dalle piste
Nulla toglie che con particolari precauzioni, i gestori potrebbero limitare il fenomeno con delle reti e una più frequente battitura
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#28  federpg Dom 23 Gen, 2011 15:22

Grazie...
Il problema di Frontignano è da sempre la gestione degli impiani e piste....con quel potenziale potrebbe tornare ad essere una stazione molto frequentata!
 



 
avatar
blank.gif federpg Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 959
Registrato: 23 Gen 2011

Età: 40
Messaggi: 82
77 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Casa del diavolo (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#29  prometeo Dom 23 Gen, 2011 16:13

federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie...
Il problema di Frontignano è da sempre la gestione degli impiani e piste....con quel potenziale potrebbe tornare ad essere una stazione molto frequentata!

So d'accordo con te
secondo me è l'unica stazione sciistica dell'appennino umbro marchigiano degna di questo nome.
Se hai pazienza cerca nel forum argomentazioni inerenti, in passato io e snow96 ne abbiamo parlato tante volte...
purtroppo sono errori fatti negli anni 70. Io nei sibillini avrei fatto solamente 2 stazioni sciistiche :una frontignano  con impianti migliori e piste all'altezza, l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti"   non voglio offendere la loro sensibilità

Magari ora torniamo on topic
nuvoloso , +1,5 notevole freddo con vento da est
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Dom 23 Gen, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo

#30  burjan Dom 23 Gen, 2011 16:13

Massima 4 gradi, minima 2, ma è il windchill a farla da padrone, con punte di -6. Tramontana, nubi e cielo parzialmente coperto creano un mix micidiale. Sarà l'età, ma lo trovo assolutamente insopportabile.  

Buona domenica a tutti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML