Aggiornamenti dalla Davis.
Ho ispezionato accuratamente la stazione ed ho trovato solo tre lievi anomalie:
1) il vento aveva fatto ruotare il palo su cui è montat l'ISS, per cui si era indirizzata verso WSW
2) la connessione fra il pannello e l'accumulatore, pur non essendo staccata, era un po' lenta
3) il pannello di alimentazione presenta un'opacizzazione della superficie in plexiglas, mentre quello del ventilatore 24h risulta perfettamente trasparente
Potrebbe essere, quindi, successo che il pannello solare non caricasse più correttamente l'accumulatore, in quanto non ben indirizzato o perché l'opacizzazione della superficie scherma la radiazione solare, oppure che lo spinotto di connessione fosse lento e facesse contatto ora sì ora no.
Tuttavia, c'è un fatto che contraddice l'una e l'altra circostanza: ho sostituito la batteria tampone al litio e ho misurato con un volmetro la potenza di quella sostituita. Ebbene: era
completamente carica 
e segnava 3V precisi. Se si fossero verificati gli eventi sopra ipotizzati, sarebbe dovuta essere scarica.
Molto probabilmente si tratta, allora, di un'anomalia momentanea. Spero non si verifichi più...
Per Bero: la foto raffigura una DAVIS 6152, mentre la mia è una 6153 ed ha la scheda non sotto il piatto ma esattamente dietro al pannello. L'accumulatore è piccolissimo: 7-8 mm x 4 mm e non a forma circolare, ma tipo transistor.