Commenti |
 Re: MeteoTemplate
|
Buongiorno a tutti!
Chi ha provato questo template per il proprio sito?
http://www.meteotemplate.com/web/index.php
Non sembra assolutamente male!
Io ho scaricato il tutto ma non credo sia facile impostare tutti i parametri per il sito (chiaramente parlo per me e della mia esperienza sui siti internet) 
Lo utilizzo io Andrea, da quando sono passato alla soluzione con Raspberry. Non è complicato, anzi... addirittura Weewx ha un plugin dedicato che fa tutto da solo:
https://github.com/matthewwall/weewx-meteotemplate
Basta installarlo, configurarlo con l'indirizzo del tuo sito e la password di Meteotemplate, e pensa lui a caricare tutto in automatico attraverso le API.
Il mio sito lo trovi in firma: 
|
andrea75 [ Gio 15 Giu, 2017 09:20 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
io due giorni fà ho installato questo:
aggiorna ogni 10/15 secondi

|
nevone_87 [ Gio 15 Giu, 2017 11:53 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
io due giorni fà ho installato questo:
aggiorna ogni 10/15 secondi
L'ho installato anche io in parallelo al mio e devo dire che non è male...
http://sanmariano.lineameteo.it/weather34/
Diciamo che c'è l'essenziale... lo trovo tuttavia un po' povero di contenuti rispetto magari al Saratoga o a Meteotemplate, e poco personalizzabile. Fatta eccezione infatti per i blocchi in alto, il resto è tutto standard e preconfezionato.
Se si vuole qualcosa di moderno, che non sia troppo complicato da installare e per chi non ha particolari attenzioni a quello che sono numeri, statistiche, raffronti, grafici e via dicendo, è un ottimo compromesso.
Per me ad esempio che sono un amante delle statistiche l'ho trovato un po' limitato, mentre con Meteotemplate c'è da sbizzarrirsi in tal senso. 
|
andrea75 [ Gio 15 Giu, 2017 12:16 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
io due giorni fà ho installato questo:
aggiorna ogni 10/15 secondi
L'ho installato anche io in parallelo al mio e devo dire che non è male...
http://sanmariano.lineameteo.it/weather34/
Diciamo che c'è l'essenziale... lo trovo tuttavia un po' povero di contenuti rispetto magari al Saratoga o a Meteotemplate, e poco personalizzabile. Fatta eccezione infatti per i blocchi in alto, il resto è tutto standard e preconfezionato.
Se si vuole qualcosa di moderno, che non sia troppo complicato da installare e per chi non ha particolari attenzioni a quello che sono numeri, statistiche, raffronti, grafici e via dicendo, è un ottimo compromesso.
Per me ad esempio che sono un amante delle statistiche l'ho trovato un po' limitato, mentre con Meteotemplate c'è da sbizzarrirsi in tal senso. 
io cercavo un qualcosa che somigliasse a weather display live con meteobridge... 
|
nevone_87 [ Gio 15 Giu, 2017 23:51 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Bene! In questi giorni provo a installarlo sul mio sito parallelo di prove hi hi......
Domanda ma in Cumulus nella sezione configurazioni Internet che stringa devo mettere?
E poi lo trovo interessante dato che più in là vorrei gestire la stazione con Raspy
Grazie per le risposte
Andrea
|
Andrea Ramazzotti [ Ven 16 Giu, 2017 07:28 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Eccoci qua con i primi problemi...... chi è cosi gentile da dirmi i parametri da inserire nella sezione MySQL ed il percorso PATHS
Abbiate pazienza ma sono un po indietro per quanto riguarda la programmazione di siti
A presto!
Andrea
|
Andrea Ramazzotti [ Ven 16 Giu, 2017 11:53 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Ma ti riferisci a Cumulus o al Meteotemplate? Per Cumulus l'importante è caricare il realtime.txt. Il MeteoTemplate utilizzerà quello per leggere i dati ed aggiornarli nel db.
|
andrea75 [ Ven 16 Giu, 2017 12:05 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Buongiorno Andrea! Ok per Cumulus allora, mi riferivo anche al Template, quando vai nel setup.php una delle prime voci (raccomandata di compilarla bene) è MySQL e a scendere la PATHS, credo che anche tu li hai configurati no?????
Andrea
P.S anche io del 75 
|
Andrea Ramazzotti [ Sab 17 Giu, 2017 06:56 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Ah sì, certo... Meteotemplate utilizza un DB MySQL. Dovresti attivarlo dal pannello Altervista, e poi inserire lì i parametri di connessione.
Nel percorso PATH, se installi il template nella cartella principale va messo solo lo slash, ovvero: /
Mentre in Page URL va messo per intero il percorso del tuo sito: http://www.bernateticinometeo.altervista.org/
|
andrea75 [ Sab 17 Giu, 2017 08:50 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Andrea scusa mo come devo fare per attivare il tutto dal pannello altervista?
Ho provato a guardare mettendo le credenziali per entrare nel sito ma non capisco dove andare a scrivere i parametri....... 
|
Andrea Ramazzotti [ Dom 18 Giu, 2017 07:07 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Andrea scusa mo come devo fare per attivare il tutto dal pannello altervista?
Ho provato a guardare mettendo le credenziali per entrare nel sito ma non capisco dove andare a scrivere i parametri....... 
Dunque, dal pannello Altervista dovresti attivare il tuo database. Ora... non sono praticissimo di Altervista, e non ho un account per provare, ma ci dovrebbe essere una sezione per attivare il database MySQL. Dai un'occhiata qui:
http://it.help.altervista.org/w/Database_MySQL
Una volta attivato dovrebbero anche comparire i parametri di connessione che dovrai utilizzare nella configurazione del template.
|
andrea75 [ Dom 18 Giu, 2017 09:42 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Grazie Andrea oggi provo poi faccio sapere!
|
Andrea Ramazzotti [ Dom 18 Giu, 2017 09:57 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Eccoci qua..... ho configurato il file setup.php e tra i vari accorgimenti finalmente me lo ha fatto salvare.
su Cumulus nella sezione internet ho dato l'indirizzo del mio vecchio sito per prova e questo è quello che ho ottenuto
http://www.iw2nbw.altervista.org/
Praticamente mi ha aggiornato la pagina come lo fa sempre nel mio sito originale www.bernateticinometeo.altervista.org senza però vedere le figure del meteotemplate......
Che cavolo di passaggio stò saltando???
Ricordo che quando caricai il template che sto utilizzando tuttora avevo modificato dei file nella cartella cumulus/web/indexT...............
|
Andrea Ramazzotti [ Dom 18 Giu, 2017 16:59 ]
|
 |
 Re: MeteoTemplate
|
Eccoci qua..... ho configurato il file setup.php e tra i vari accorgimenti finalmente me lo ha fatto salvare.
su Cumulus nella sezione internet ho dato l'indirizzo del mio vecchio sito per prova e questo è quello che ho ottenuto
http://www.iw2nbw.altervista.org/
Praticamente mi ha aggiornato la pagina come lo fa sempre nel mio sito originale www.bernateticinometeo.altervista.org senza però vedere le figure del meteotemplate......
Che cavolo di passaggio stò saltando???
Ricordo che quando caricai il template che sto utilizzando tuttora avevo modificato dei file nella cartella cumulus/web/indexT...............
Allora... questo accade perché oltre ai file del Meteotemplate, continui a caricare sul sito anche quelli di Cumulus. Ti consiglio di far caricare a Cumulus SOLO il file realtime.txt, escludendo i file web, che tanto non ti servono, altrimenti avrai 2 file index, che ovviamente vanno tra di loro in conflitto.
Ad ogni modo, puoi comunque accedere al Meteotemplate da questo indirizzo:
http://www.iw2nbw.altervista.org/indexDesktop.php
Da quello che vedo però c'è qualche problemino di configurazione..... secondo me è sbagliato il path...
|
andrea75 [ Dom 18 Giu, 2017 17:42 ]
|
 |
|