Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Titolo: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Ultima modifica di icchese il Mar 08 Apr, 2008 12:55, modificato 2 volte in totale
Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Ultima modifica di icchese il Mar 08 Apr, 2008 12:55, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Spoleto ha segnato 154 mm. Comunque per la votsra gioia dal prossimo mese avremo una stazione ufficiale. :love:
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Su un tuo post del 28 Marzo avevi scritto 134 mm, poi non ci sono state altre piogge, pensavo fosse corretto. :mah:
Comunque non c'è problema correggo. :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su un tuo post del 28 Marzo avevi scritto 134 mm, poi non ci sono state altre piogge, pensavo fosse corretto. :mah:
Comunque non c'è problema correggo. :bye:
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Ah questa è una notizia...che tipo di stazione installerai?
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Hai ragione!!! Ho sbagliato a scrivere, intendevo 134! Sorry..... :bye:
Per Ternano:installeremo una postazione come quelle del Gal, compresa la webcam.
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai ragione!!! Ho sbagliato a scrivere, intendevo 134! Sorry..... :bye:
Per Ternano:installeremo una postazione come quelle del Gal, compresa la webcam.
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Sempre ottimo lavoro Stefano! :inchino:
Vorrei chiederti una cosa, una piccola modifica se possibile. :oops:
Analizzando le cartine vedo che c'è sempre un cerchietto sopra casa mia causa mancanza di dati nelle zone limitrofe.
Ebbene per esperienza posso dirti che nel cerchio rosso della seguente immagine (parte alta delle valli del Nestore, Minima, Seano) piove anche di più rispetto a Badia Petroia, per non parlare del crinale montuoso (Monte Favalto, Alta Sant'Egidio, Monte Castel Giudeo, Poggio Le Piane...)
E' chiaro che in mancanza di dati non si possono fare miracoli e non si può essere precisi al 100% ma forse sarebbe meglio se il mio totale lo raccordassi entro la zona rossa (più o meno), magari con un leggero incremento verso il crinale montuoso (sottile).
Se ci dovessero essere fenomeni particolarmente localizzati che colpissero solo la mia zona te lo farei sapere ma in generale conviene fare la modifica.
Che ne pensi?
Vorrei chiederti una cosa, una piccola modifica se possibile. :oops:
Analizzando le cartine vedo che c'è sempre un cerchietto sopra casa mia causa mancanza di dati nelle zone limitrofe.
Ebbene per esperienza posso dirti che nel cerchio rosso della seguente immagine (parte alta delle valli del Nestore, Minima, Seano) piove anche di più rispetto a Badia Petroia, per non parlare del crinale montuoso (Monte Favalto, Alta Sant'Egidio, Monte Castel Giudeo, Poggio Le Piane...)

E' chiaro che in mancanza di dati non si possono fare miracoli e non si può essere precisi al 100% ma forse sarebbe meglio se il mio totale lo raccordassi entro la zona rossa (più o meno), magari con un leggero incremento verso il crinale montuoso (sottile).
Se ci dovessero essere fenomeni particolarmente localizzati che colpissero solo la mia zona te lo farei sapere ma in generale conviene fare la modifica.
Che ne pensi?
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Lo faremo impazzire prima o poi sto ragazzo, lo so... :D
Ah, dal prossimo mese avremo anche i dati della stazione di Ellera di Corciano. ;)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo faremo impazzire prima o poi sto ragazzo, lo so... :D
Ah, dal prossimo mese avremo anche i dati della stazione di Ellera di Corciano. ;)
Titolo: Re: Carta Isoiete Umbria Marzo 2008
Ultima modifica di icchese il Mar 08 Apr, 2008 12:58, modificato 1 volta in totale
Carta aggiornata con Narni e Ponte d'Oddi. :bye:
Ultima modifica di icchese il Mar 08 Apr, 2008 12:58, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0875s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato