Sabato arriva la Superluna

Sabato arriva la Superluna
Articolo
Messaggio Sabato arriva la Superluna 
 
Sabato arriva la Superluna


Il 19 marzo si ripete il fenomeno del perigeo lunare: non accadeva da 18 anni




MILANO - Non accadeva da diciotto anni: sabato 19 marzo, il nostro satellite apparirà ai nostri occhi più grande del solito, del 14% per l'esattezza. Si verificherà quello che è chiamato «perigeo lunare»: la Luna, che sarà piena, si troverà infatti alla distanza minima con la Terra, a circa 356.577 chilometri. Quella che è già stata soprannominata la «Superluna», ha portato con sè anche le immancabili profezie catastrofiche, che da qualche giorno circolano con insistenza soprattutto in Rete. Ma niente paura: non ci sarà l'Apocalisse, solo uno stupendo spettacolo astronomico.

PERIGEO - Con la testa all'insù, e ad occhio nudo, potremo assistere ad un fenomeno astronomico molto particolare, seppur ordinario. Che però non si verificava dal marzo 1993. La prossima Luna piena, prevista questo sabato, ci sembrerà infatti più grande e più luminosa del solito, sempre se il cielo sarà sereno. Il nostro satellite sarà al perigeo, il punto di minima distanza dalla Terra. Un fenomeno che dipende innanzitutto delle variazioni che periodicamente interessano l'orbita lunare, dovute alle perturbazioni gravitazionali esercitate dal Sole. L'ultimo perigeo lunare si era verificato nel settembre di cinque anni fa. Allora, la distanza con la Terra era di 357.210 chilometri. In media la distanza Terra-Luna è di 382.900 chilometri. Il prossimo apogeo invece, ovvero la distanza massima fra la Luna e il nostro pianeta, avverrà il 12 ottobre di quest'anno. In quel giorno il satellite sarà ben 49.857 chilometri più lontano di quanto lo sarà sabato 19 marzo.

PREVISIONI APOCALITTICHE - In coincidenza con la «Luna gigante» di sabato sono affiorate dalla Rete una serie di tesi, più o meno elaborate, ma in gran parte apocalittiche. Soprattutto la correlazione con il devastante terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone venerdì 11 marzo è motivo di apprensione per qualche utente poco attento. Esperti, blogger specializzati e astronomi però tranquillizzano: «No, la "Superluna" non ha causato il terremoto in Giappone», spiegano su Query, la rivista del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (il Cicap).

ILLUSIONE LUNARE - «Gli effetti della "Superluna" sul nostro pianeta sono bassi», spiega anche il capo scienziato alla Nasa, Jim Garvin. Che sottolinea: «Tenendo conto di alcuni studi molto dettagliati di sismologi e vulcanologi, l'allineamento della Luna in combinazione con la Luna piena, non dovrebbe avere alcun effetto importante sulla Terra». Per godersi lo spettacolo al meglio dalle pagine dell'agenzia spaziale americana si raccomanda di osservare il satellite quando è più vicino all'orizzonte. Inoltre, guardando la Luna attraverso un oggetto in primo piano, come per esempio un albero, viene innescato un effetto ottico chiamato in modo fantasioso «illusione lunare». L'occhio umano viene di fatto ingannato e la Luna ci apparirà artificialmente enorme.




Sarà un bello spettacolo, da ammirare e da fotografare!!!

Guardando i LAM bisognerà però attendere dopo la mezzanotte per avere cieli completamente sereni, quindi ci vorrà un pò di pazienza in più ma lo spettacolo dovrebbe essere assicurato!  



 
 Poranese457 [ Gio 17 Mar, 2011 21:12 ]


Sabato arriva la Superluna
Commenti
Messaggio Re: Sabato arriva la Superluna 
 
Quando ammiro la luna piena penso sempre a come poteva apparire quando l'uomo fece la sua comparsa sulla terra!
Sabato, tempo permettendo sarà uno spettacolo!  



 
 riccardodoc80 [ Gio 17 Mar, 2011 23:25 ]
Messaggio Re: Sabato arriva la Superluna 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando ammiro la luna piena penso sempre a come poteva apparire quando l'uomo fece la sua comparsa sulla terra!
Sabato, tempo permettendo sarà uno spettacolo!  


Più o meno uguale



 
 marvel [ Gio 17 Mar, 2011 23:32 ]
Messaggio Re: Sabato Arriva La Superluna 
 
Poranese457 ha scritto: 
In coincidenza con la «Luna gigante» di sabato sono affiorate dalla Rete una serie di tesi, più o meno elaborate, ma in gran parte apocalittiche. Soprattutto la correlazione con il devastante terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone venerdì 11 marzo è motivo di apprensione per qualche utente poco attento. Esperti, blogger specializzati e astronomi però tranquillizzano: «No, la "Superluna" non ha causato il terremoto in Giappone», spiegano su Query, la rivista del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (il Cicap).
ILLUSIONE LUNARE - «Gli effetti della "Superluna" sul nostro pianeta sono bassi», spiega anche il capo scienziato alla Nasa, Jim Garvin. Che sottolinea: «Tenendo conto di alcuni studi molto dettagliati di sismologi e vulcanologi, l'allineamento della Luna in combinazione con la Luna piena, non dovrebbe avere alcun effetto importante sulla Terra».


Uhmmmmm...  sarà...




 
 mausnow [ Gio 17 Mar, 2011 23:48 ]
Messaggio Re: Sabato arriva la Superluna 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando ammiro la luna piena penso sempre a come poteva apparire quando l'uomo fece la sua comparsa sulla terra!
Sabato, tempo permettendo sarà uno spettacolo!  


Più o meno uguale


Dici Marvel? mi sembrava di aver sentito in uno di quei tanti documentari che guardo su sky che già 10.000 anni fa la luna era molto piu vicina alla terra....non di molto ma era piu vicina!
Considerando che sabato sarà piu grande del 14% del normale....mi domando quanto lo era allora....



 
 riccardodoc80 [ Gio 17 Mar, 2011 23:49 ]
Messaggio Re: Sabato Arriva La Superluna 
 
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
In coincidenza con la «Luna gigante» di sabato sono affiorate dalla Rete una serie di tesi, più o meno elaborate, ma in gran parte apocalittiche. Soprattutto la correlazione con il devastante terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone venerdì 11 marzo è motivo di apprensione per qualche utente poco attento. Esperti, blogger specializzati e astronomi però tranquillizzano: «No, la "Superluna" non ha causato il terremoto in Giappone», spiegano su Query, la rivista del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (il Cicap).
ILLUSIONE LUNARE - «Gli effetti della "Superluna" sul nostro pianeta sono bassi», spiega anche il capo scienziato alla Nasa, Jim Garvin. Che sottolinea: «Tenendo conto di alcuni studi molto dettagliati di sismologi e vulcanologi, l'allineamento della Luna in combinazione con la Luna piena, non dovrebbe avere alcun effetto importante sulla Terra».


Uhmmmmm...  sarà...



Eh no via... me pare che per il momento sono successe abbastanza no???    



 
 Poranese457 [ Ven 18 Mar, 2011 08:01 ]
Messaggio Re: Sabato Arriva La Superluna 
 
Vi invito a visitare il sito http://www.skylive.it  , questa sera si potrà seguire in diretta (tempo permettendo) la luna con commenti e spiegazioni in diretta video e audio dal telescopio.
scaricate il programma gratuito per da qui http://www.skylive.it/skylive-new/download.php
Saluti Leo

p.s. collegatevi con un po di anticipo, altrimenti se il server e' pieno si ha qualche difficoltà ad entrare..!!



 
 leonardo [ Ven 18 Mar, 2011 09:11 ]
Messaggio Re: Sabato Arriva La Superluna 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: 
In coincidenza con la «Luna gigante» di sabato sono affiorate dalla Rete una serie di tesi, più o meno elaborate, ma in gran parte apocalittiche. Soprattutto la correlazione con il devastante terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone venerdì 11 marzo è motivo di apprensione per qualche utente poco attento. Esperti, blogger specializzati e astronomi però tranquillizzano: «No, la "Superluna" non ha causato il terremoto in Giappone», spiegano su Query, la rivista del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (il Cicap).
ILLUSIONE LUNARE - «Gli effetti della "Superluna" sul nostro pianeta sono bassi», spiega anche il capo scienziato alla Nasa, Jim Garvin. Che sottolinea: «Tenendo conto di alcuni studi molto dettagliati di sismologi e vulcanologi, l'allineamento della Luna in combinazione con la Luna piena, non dovrebbe avere alcun effetto importante sulla Terra».


Uhmmmmm...  sarà...



Eh no via... me pare che per il momento sono successe abbastanza no???    


Certo che sì, tuttavia escludere a priori le influenze extraterrestri (nel senso lunare del termine    ) mi pare un po' pretenzioso, come può essere allo stesso tempo pretenzioso considerarle sicuramente come causa scatenante.
Insomma, tante cose ancora non sappiamo, (scientificamente parlando la S maiuscola) e non è che le parole del Cicap siano per forza Vangelo...
Sempre fedele al mio imperativo di vita: "abbi dubbi".
 



 
 mausnow [ Ven 18 Mar, 2011 10:26 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno