Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#16  Poranese457 Sab 24 Gen, 2009 09:46

Leocorv ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'anomalia che si sta verificando ai più alti piani stratosferici tenderà,dall'inizio del mese di febbraio,a propagarsi in media-bassa stratosfera innescando un processo di forte e continuo disturbo dinamico al Vortice polare.
Così,mentre all'inizio di Marzo assisteremo ad un nuovo calo termico alle più alte quote isobariche innescato dal processo radiativo stratosferico con smantellamento dell'anticiclone polare ,alle quote medio-basse continuerà una sorta di feedback che con tutta probabilità ingloberà anche parte del mese di Marzo.

Questo bel discorso per dire che tali movimenti preannunciano una forte dinamicità circolatoria con frequenti intrusioni anticicloniche nell'area polare , scambi termici e meridianizzazioni del getto molto accentuati.

Non è cmq garanzia di freddo e neve ,ma è cmq la condizione necessaria per non escludere un paio di EVENTI METEOROLOGICI rilevanti nei mesi di FEBBRAIO E MARZO che potrebbero portare severe ondate di gelo alle medie latitudini.


***cloover


Ehi cloov, addirittura un effetto duraturo per 2 mesi???? Sarebbero di questa portata le reazioni troposferiche ai riscaldamenti stratosferici???

Ciao e grazie      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#17  marvel Sab 24 Gen, 2009 10:04

Leocorv ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza Cloover sei uno stakanovista !

Grandi contributi, complimenti.

Quello che ci dici aprirebbe la strada ad una prima "botta" iniziale per poi comunque avere tutto il mese estremamente dinamico ?

Normalmente quanto ci mette il VP a ricompattarsi ?


Nottambulo?     

Dipende tutto dalle pulsazioni che arriveranno al suolo.Normalmente il VP impiega circa 2mesi prima di ricompattarsi in troposfera(ESEs,Baldwin&Dunkerton 2001) ed in questi 2 mesi può bastare una bella pulsazione sub-tropicale(blocking) per far scendere ingenti quantità di freddo.
Infatti la debolezza del VP si manifesta con isoipse asimmetriche(elevato numero di wave pattern)che lo rendono vulnerabile ad attacchi dinamici con l'innesco anche di split troposferici mentre in alta stratosfera magari tende a ricompattarsi(feedback).
Insomma credo proprio che non ci annoieremo visto che le occasioni si presenteranno garantendo un avanzamento stagionale improntato a forti azioni meridiane e corpose ondulazioni del getto...   

***cloover


Credo anche io che l'influenza di questo fenomeno si ripercuoterà su un periodo abbastanza lungo.

http://www.lineameteo.it/18-vf1-vt6...r=asc&start=255
vedi fine pagina.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#18  tifernate Sab 24 Gen, 2009 11:26

...portiamo a casa le 168 ore, poi non penso ci saranno grossi problemi.  

p.s. tra l'altro negli ultimi anni le situazioni favorevoli strombettate dai modelli già a 240 ore non si son risolte troppo bene.  

gfsnh-0-168
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#19  Leocorv Sab 24 Gen, 2009 14:31

Un salutone a tutti

Osservando la casistica di ESEs di segno opposto accavallati e premesso che  non sono registrate dinamiche così estreme come quella attuale,è interessante riportare quella del 1989


time_pres_hgt_anom_jfm_nh_1989

Dove effettivamente pare che l'ESEs cooling precedente abbia impedito il coupling del MMW  
è l'unico caso che ho trovato dagli anni '70 anche se le due anomalie non sono così vicine come nella fase attuale

time_pres_hgt_anom_jfm_nh_2009

Questa carta nella sua assurdità potrebbe averla disegnata un bambino,mai vista roba del genere...

Nonostante il lasso temporale ridottissimo il coupling è immediato,c'è poco da dire.Questo atipico e fortissimo MMW ha annullato in un secondo il precedete ESEs.

Quindi,se devo dire la mia,penso che reading presto proporrà ben altri scenari.

  

***cloover
 



 
avatar
blank.gif Leocorv Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 505
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 21
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo


Località: Toscana settentrionale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#20  Fede Dom 25 Gen, 2009 19:26

Salve Cloover.
Premetto che non sono un esperto ma piuttosto un curioso. Avevo letto ieri un articolo su questo argomento su METEOGIORNALE dove però l'autore era meno orientato rispetto ad una ripercussione del fenomeno in stile 1985 specificando che:

"Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcuni episodi di Stratwarming anche intensi, ma i loro effetti in campo europeo sono stati molto limitati.
Grosse ondate di freddo sono scese soprattutto sul Nord America e sulla Siberia orientale.
Queste sembrano infatti le zone preferenziali per le discese artiche troposferiche conseguenti a tale fenomeno, che, infatti, il più delle volte si verifica al di sopra delle zone artiche canadesi, oppure sopra le zone comprese tra l'Alaska e la Siberia"


Leggendo qui invece oggi le tue osservazione mi sembri più possibilista verso un'ondata di freddo che potrebbe riguardare l'Europa nel prossimi mesi nella seconda tornata invernale.

Aggiornamenti in proposito così che possa capirci qualche cosa anche io

Grazie 1000

Federico
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#21  Fede Mar 27 Gen, 2009 11:34

QUINDI....??? Non c'è più niente da dire sull'argomento?
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#22  andrea75 Mar 27 Gen, 2009 11:50

Ehm... Fede... forse è meglio se ti sposti qui.

http://www.lineameteo.it/major-warm...-vf1-vt6057.htm

Tra l'altro so che è un'impresa, ma la domanda, anche se in diverse forme, è stata già fatta in quel topic. Nel caso non ti soddisfacessero le risposte, riformula la stessa domanda a Marve, che più di Cloover segue la situazione in questo forum.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#23  and1966 Mar 27 Gen, 2009 12:01

Certi "Fanta" che si cominciano a vedere attorno al periodo a cavallo fra 1^ e 2^ decade di Febbraio la dicono lunga sul coinvolgimento troposferico. Comincia a delinearsi, fra l'altro, un progressivo (e quindi robusto) abbassamento del freddo su scala europea, con il nordatlantico a fare da veicolo, oltre tutto umidificato. Il top del top (se oltretutto si scavasse qualche Genova low o Ponza low, allora si rideremmo davvero... ) quindi, che credo alla fine potrebbe lasciare davvero pochi a bocca asciutta. Una degna apoteosi, che potrebbe far annoverare quest'inverno come fra quelli da ricordare.

P.S.: Al Nord, e sopratutto al NW, se si avverano gia' le carte a 96-144hH si entra sul podio della "All time list", non c'e' dubbio!

Ciao!
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13319
3597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#24  Fede Mar 27 Gen, 2009 12:21

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ehm... Fede... forse è meglio se ti sposti qui.

http://www.lineameteo.it/major-warm...-vf1-vt6057.htm

Tra l'altro so che è un'impresa, ma la domanda, anche se in diverse forme, è stata già fatta in quel topic. Nel caso non ti soddisfacessero le risposte, riformula la stessa domanda a Marve, che più di Cloover segue la situazione in questo forum.

 


Grazie Andrea!

Mi rileggo le 26 pagine poi magari non c'è bisogno di fare domande....

....però ho capito che è un evento non prevedibile (se non con l'attendibilità di una moneta da 1 euro lanciata in aria = 50% vs 50%) e che va osservato e vissuto perchè è al di fuori della comprensibilità degli attuali modelli.......però leggo meglio perchè mi interessa..... al lavoro!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#25  andrea75 Mar 27 Gen, 2009 12:32

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Grazie Andrea!

Mi rileggo le 26 pagine poi magari non c'è bisogno di fare domande....

....però ho capito che è un evento non prevedibile (se non con l'attendibilità di una moneta da 1 euro lanciata in aria = 50% vs 50%) e che va osservato e vissuto perchè è al di fuori della comprensibilità degli attuali modelli.......però leggo meglio perchè mi interessa..... al lavoro!


Non è che non è prevedibile... diciamo che "al momento" i modelli faticano a tracciarne una linea esatta, perché quasiasi evento che potrebbe interessarci è ancora molto lontano, e i modelli già di loro faticano ad inquadrare situazioni meno complesse di questa oltre un certo range.
Se ci metti la varibilità che un evento del genere comporta, beh... l'errore aumenta esponenzialmente, almeno allo stato attuale. Ovvio che mano a mano che ci si avvicinerà all'arco temporale che potrebbe esserci utile, dovrebbero vedersi sempre di più scenari interessanti. Gli ultimi run che i modelli stanno tirando fuori ne sono una prova come diceva and1966.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#26  Fede Mar 27 Gen, 2009 14:16

Al di là della lontananza temporale dell'evento avevo capito che l'evento stesso non fosse prevedibile dai modelli attuali che sono tarati su eventi "normali" mentre questo di cui si parla esula dalla "normalità" e come tale fa un po' impazzire i "processi mentali" dei modelli stessi. OK sono passati quasi 30 anni ma non a caso nell'85 fino pochissimo prima che iniziasse a nevicare in Italia mi sembra di aver capito che tutti i modelli e tutte le previsioni...... e mi fermo qui.

Alla luce di quanto mi scrivi qui sopra invece ne deduco che passando i giorni potremmo questa volta avere una visione abbastanza attendibile di quanto ci aspetta (o non ci aspetta) con un anticipo migliore rispetto al 1985.....giusto?
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Grande Avvenimento è Nell'aria...........................

#27  andrea75 Mar 27 Gen, 2009 14:26

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al di là della lontananza temporale dell'evento avevo capito che l'evento stesso non fosse prevedibile dai modelli attuali che sono tarati su eventi "normali" mentre questo di cui si parla esula dalla "normalità" e come tale fa un po' impazzire i "processi mentali" dei modelli stessi. OK sono passati quasi 30 anni ma non a caso nell'85 fino pochissimo prima che iniziasse a nevicare in Italia mi sembra di aver capito che tutti i modelli e tutte le previsioni...... e mi fermo qui.

Alla luce di quanto mi scrivi qui sopra invece ne deduco che passando i giorni potremmo questa volta avere una visione abbastanza attendibile di quanto ci aspetta (o non ci aspetta) con un anticipo migliore rispetto al 1985.....giusto?


Beh, ci si augura che in 30 qualcosa sia stato fatto! Oppure diciamo alla NCEP di licenziare tutti coloro che lavorano allo sviluppo dei modelli!

Al di là delle battute... l'evnto è raro, è vero... ma è un evento che i modelli prendono cmq in considerazione, e andando avanti con i giorni avremo sempre di più un quadro più attendibile. Di sicuro non ci troveremo avvolti nel gelo da un giorno all'altro... questo tanto per capisci. E' però possibile che il classico limite di attendibilità delle 72-96 ore venga cmq ridotto. Gli spaghi di questi giorni già lo dimostrano, con ampie aperture già nel breve termine. E credo che la forbice rimarrà la stessa anche nei prossimi giorni, anzi, forse sarà ancora più ampia.
Gli esperti, quelli veri, poi magari diranno la loro meglio di me.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML